Tc electronic g system ib tech mod
Tc electronic g system ib tech mod
Ciao,
Qualcuno di voi conosce di cosa si tratta?
Ho recuperato un vecchio g-system, pre mod.
È un prodotto vecchio, mi chiedevo se fosse già stata pubblicata la modifica? Non trovo nulla di specifico.. Ho solo recuperato il White paper scritto su questo effetto
Credo che la mod abbia a che fare con il buffer di ingresso..
Qualcuno di voi conosce di cosa si tratta?
Ho recuperato un vecchio g-system, pre mod.
È un prodotto vecchio, mi chiedevo se fosse già stata pubblicata la modifica? Non trovo nulla di specifico.. Ho solo recuperato il White paper scritto su questo effetto
Credo che la mod abbia a che fare con il buffer di ingresso..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9830
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Ciao Pasana
Va su ChatGPT e digita questo
Per questo effetto da chitarra sai se è stata effettivamente pubblicata una mod ? Tc electronic g system ib tech mod
Ti dirà cose interessanti ma anche che l' unico modo per sapere esattamente in cosa consiste la mod è quello di fare del reverse engeenering su di un effetto nato di fabbrica con la mod
K
Va su ChatGPT e digita questo
Per questo effetto da chitarra sai se è stata effettivamente pubblicata una mod ? Tc electronic g system ib tech mod
Ti dirà cose interessanti ma anche che l' unico modo per sapere esattamente in cosa consiste la mod è quello di fare del reverse engeenering su di un effetto nato di fabbrica con la mod
K
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Ciao,
una quindicina di anni fa era usatissimo anche a livelli pro. Non so cosa dica chatgpt, ma ti dico la mia.
Molto presto i proprietari si divisero in due: chi lo trovava perfetto (solitamente chi aveva ampli e pedali commerciali) e chi lo trovava rumoroso e smorto (chi aveva pedali di qualità e la mano giusta per sentirlo).
Massimo, grande estimatore del g-system, trovó la soluzione al problema (input Buffer, appunto) che poi venne adottata anche da tc electronic nei modelli successivi.
Essendo un prodotto nato artigianalmente e commercializzato, non venne mai pubblicato lo schema della modifica, ma si puó riprogettare se trovi lo schema del g system senza mod.
una quindicina di anni fa era usatissimo anche a livelli pro. Non so cosa dica chatgpt, ma ti dico la mia.
Molto presto i proprietari si divisero in due: chi lo trovava perfetto (solitamente chi aveva ampli e pedali commerciali) e chi lo trovava rumoroso e smorto (chi aveva pedali di qualità e la mano giusta per sentirlo).
Massimo, grande estimatore del g-system, trovó la soluzione al problema (input Buffer, appunto) che poi venne adottata anche da tc electronic nei modelli successivi.
Essendo un prodotto nato artigianalmente e commercializzato, non venne mai pubblicato lo schema della modifica, ma si puó riprogettare se trovi lo schema del g system senza mod.
Re: Tc electronic g system ib tech mod
https://service-tcgroup.tcelectronic.co ... nprint.pdf
Io così come prima cosa aumenterei la duale degli operazionali di ingresso (ma tutti a dire il vero) da 8 a 15V, per essere coperto con margine anche sui picchi.
Io così come prima cosa aumenterei la duale degli operazionali di ingresso (ma tutti a dire il vero) da 8 a 15V, per essere coperto con margine anche sui picchi.
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Ottima idearobi ha scritto: ↑oggi, 10:20https://service-tcgroup.tcelectronic.co ... nprint.pdf
Io così come prima cosa aumenterei la duale degli operazionali di ingresso (ma tutti a dire il vero) da 8 a 15V, per essere coperto con margine anche sui picchi.
Appena riesco controllo ramo che eroga quelle tensioni
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Verifica che gli operazionali installati lavorino fino a +-18V.
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Per qualche (strano?) motivo i +c1&ic2 sono alimentati a 8v.
Gli altri operazionali mi sembrava vadano a 12v.
Nn ho sufficienti nozioni per capire questa necessità /differenza...
Gli altri operazionali mi sembrava vadano a 12v.
Nn ho sufficienti nozioni per capire questa necessità /differenza...
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Credo che che il segreto di Fatima sia in queste nota.
@roby meriteresti i diritti dalla tc electronic pure tu...

@roby meriteresti i diritti dalla tc electronic pure tu...


Re: Tc electronic g system ib tech mod
La necessità è filtrare ulteriormente l'alimentazione nel punto di peggior rapporto segnale rumore.
Re: Tc electronic g system ib tech mod
r317 ed r318:credo che siano la chiave di volta.
Anziché abbassare la tensione dall lm7812.. In qualche modo non inserendole o rimuovendole( nei vecchi modelli) esce qualcosa di più stabile (12/14v)
Vi farò sapere
Anziché abbassare la tensione dall lm7812.. In qualche modo non inserendole o rimuovendole( nei vecchi modelli) esce qualcosa di più stabile (12/14v)
Vi farò sapere