Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DisPRO

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: DisPRO

Messaggio da EL84 » 10/01/2007, 12:44

freedreamer ha scritto: l'ho provato in negozio l altro giorno el84.
allora ,impressioni:
il pedale nn suona male: è molto rat :) unica pecca che ha troppi controlli.... ci ho smanettato circa 10 min e da quello che ho visto ci tiri fuori una miriade di distorsioni dalle più cupe a quelle più aperte... ripeto purtroppo ci devi studiare sopra bel senso che ogni cambiamento ti da sfumature diverse.

A mio avviso troppi pot ti complicano la vita ma questo è solo un mio giudizio .
detto ciò, marcasso i pot me li procuri?
mmmmmmmmmmmmmm forse ho capito !
Troppa versatilità = poca 'suonabilità'  :twi:

Ciao e grazie freedreamer  :cool1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
freedreamer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/08/2006, 12:43

Re: DisPRO

Messaggio da freedreamer » 10/01/2007, 12:49

esatto  :numb1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 11/01/2007, 13:50

Nel caso non si capisse vi comunico che in riferimento a questo schema:

Immagine

R6 dello schema corrisponde a R5 del PCB e serve a polarizzare il transistor a circa metà tensione, vi consiglio di usare una bread board in cui mettete il transistor con il circuito di bias, testate la resistenza sul collettore e poi saldate transistor e resistenza sul pcb.

R9 dello schema corrisponde a R14 sul PCB e serve a regolare il guadagno massimo dell'opamp che essendo in configurazione non invertente è A=1+(R11+R12)/(R9+R10) sullo schema oppure A=1+(110k)/R14 sul PCB.
In ogni caso il guadagno va da 2340 (se R9 è al minimo) a 110 se R9 è al massimo...

Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: DisPRO

Messaggio da meritil » 11/01/2007, 15:08

@luix: sto segnuendo poco questo thread.. in caso di modifiche ed evoluzioni aggiorna anche la galleria.. la cartella per il distpro già c'è  :Gra_1:

Avatar utente
freedreamer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/08/2006, 12:43

Re: DisPRO

Messaggio da freedreamer » 11/01/2007, 15:41

domanda stupida luix:
non si puo usare dei trimmer quelli in piedi ( che occupano meno spazio)  al posto della resistenza così li monti e testi alla fine il guadagno....

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 15/04/2007, 15:25

luix ha scritto: CMQ mi sembra di avervi spiegato che l'unica cosa che ho omesso al pedale è un condensatore tra + e - dell'alimentazione che potete mettere diretto sotto i pin dell'opamp ed al posto dei trimmer per regolare il BIAS  del transistor ed il guadagno massimo dell'opamp ho messo una resistenza fissa, il tutto per risparmiare spazio che di solito nelle scatoline scarseggia.

Detto ciò vi ricordo che il bias del transistor (tensione tra collettore e massa) lo potete tarare mettendo il transistor sulla bread board o su un pezzetto di millefori e testando la resistenza di collettore.

Il guadagno dell'opamp credo che sia meglio lasciarlo tra 100 e 200 altrimenti potrebbe fischiare o fuzzare troppo...

Owwiamente se la PCB non vi sta bene potete anche rifarvela da soli eh! nessuno ve lo vieta.
luix ha scritto: Nel caso non si capisse vi comunico che in riferimento a questo schema:

Immagine

R6 dello schema corrisponde a R5 del PCB e serve a polarizzare il transistor a circa metà tensione, vi consiglio di usare una bread board in cui mettete il transistor con il circuito di bias, testate la resistenza sul collettore e poi saldate transistor e resistenza sul pcb.

R9 dello schema corrisponde a R14 sul PCB e serve a regolare il guadagno massimo dell'opamp che essendo in configurazione non invertente è A=1+(R11+R12)/(R9+R10) sullo schema oppure A=1+(110k)/R14 sul PCB.
In ogni caso il guadagno va da 2340 (se R9 è al minimo) a 110 se R9 è al massimo...

Immagine
nashtir ha scritto: Scusatemi mi son perso un attimo, ma quindi per quella cosa della polarizzazione dei transistor? dobbiamo montare degli zoccoli per le resistenze?
scusate ragazzi ma per me è tutto arabo...qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi in cosa consiste? COsa bisognerebbe fare passo per passo? Ho dato uno sguardo al layout, non ho trovato la posizione dei trimmer che si vedono nell'immagine del distortion pro postata da freedreamer.
Inoltre i nomi dei vari mini pots non corrispondono io ho alti bassi saturazione contour  mentre sull'originale c'è risonanza, voicing alti e saturazione distorsione e volume...
L'integrato ic1 è lm308?
Esiste una lista componenti visto che si fa fatica a recuperare tutti i componenti dal layout...
Qualcuno lo ha già provato? Il layout è il definitivo?
Scusate la mia ignoranza...ma sono qui per imparare!!!

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: DisPRO

Messaggio da El.guerrero » 15/04/2007, 16:08

io ti posso spiegare che i trimmer dei quali si parla consistono nei controlli del dist pro... che nell'originale sarebbero dei mini potenziometri o dei trimmer...

Ti invito a guardare www.fulltone.com
cerca distr pro e' un buon inizio capire di che pedale si sta parlando ;) :yes:





All I Heard Ss Burn__________
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 15/04/2007, 16:22

Ho già letto tutti i topic relativi al dist pro e i trimmer a cui alludo sono quelli lato saldature che si vedono nell'originale e non mi riferivo affatto ai mini pots che possono essere sostituiti dai trimmer.
Conosco molto bene il pedale in questione, sto valutando se è il caso di costruirne uno!!! Prima però voglio capire in cosa consiste la polarizzazione dei transistor, quali sono i valori da ricercare per il bias e come si tara...finora non mi erano capitati mai effetti in cui bisognasse fare delle operazioni pre-saldatura...mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 16/04/2007, 10:45

:????:nessuno mi risponde? :????: :????:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: DisPRO

Messaggio da mick » 16/04/2007, 20:21

Le operazioni da eseguire le ha spiegate dettagliatamente luix
luix ha scritto: R6 dello schema corrisponde a R5 del PCB e serve a polarizzare il transistor a circa metà tensione, vi consiglio di usare una bread board in cui mettete il transistor con il circuito di bias, testate la resistenza sul collettore e poi saldate transistor e resistenza sul pcb.
Il collettore del transistor deve essere a metà tensione di alimentazione: se si trova a tensione superiore può tagliare le semionde positive del segnale, viceversa se il collettore è a tensione inferiore  :numb1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 17/04/2007, 9:31

si ma non mi è chiaro come si testa la resistenza sul collettore e cosa intenda quando dice che sulla bread board vadano messi resistenza e circuito di bias.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 16/05/2007, 15:46

La resistenza sul collettore serve per tarare la tensione sul collettore, quindi tu devi cambiare la resistenza per avere i famosi 4.5V sul collettore.

cambiare la resistenza vuol dire che metti degli zoccoli e provi:

R=9.2k Vcollettore=1V non va bene
R=10k Vcollettore=3V  non va bene
R=12k Vcollettore=4.5V va bene

Il multimetro lo connetti con il nero sulla massa ed il rosso sul collettore, la portata a 20V.....

Fammi sapere come suona se lo fai....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 23/05/2007, 19:50

Ricontrollavo la pcb, ma c14 che sullo schema mi pare essere c13 non è da 1uF invece che 10uF?

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 23/05/2007, 20:18

e c3 è 2,2uF?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 24/05/2007, 11:05

Può darsi che mi sia sfuggito qualche valore, ma xchè non ve li fate voi i pcb senza cacciare le scuse che i programmi per farle non li sapete usare???

Anche io 5 anni fa non li sapevo usare ma poi ho imparato...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi