Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

BASTA!!! mi faccio il plexi

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da AndreaC » 22/06/2006, 12:58

Abbi pazienza ma non è l'afa, è che con stò loop effetti ce la siamo smenazzata abbastanza anche sul vecchio forum. (prima non poteva funzionare per motivi tecnici, poi poteva ma male alla fine è solo mal fatto etc etc)
Poi non è una questione di piace o non piace è molto più semplice: al giorno d'oggi un qualunque effetto digitale decente (per non parlare di roba buona) modifica MOLTO meno il suono rispetto all'aggiunta di una valvola, e lo sai benissimo.
Se uno mi chiede un consiglio per il loop effetti da mettere nel plexi io porto la mia piccola esperienza e dico la mia.
Poi arrivi tu e dici sostanzialemente che il lavoro fatto così è una  :shit:,  però viene vuori che consigli di fare una modifica molto + invasiva e che modificherebbe il suono del plexi. Questo solo perchè? perchè così è semplicemente "mal fatto", in più tu scarti a priori la roba con scritto ADA.
Ora a me di ADA o non ADA non me ne importa nulla, mi basta che il tutto suoni bene e con un suono conforme all'originale potendo mettere un po' di delay e di riverbero dopo gli stadi che distorcono.
Direi quindi che non c'è niente da aggiungere, o si suffragano le cose che si dicono o è inutile scandalizzarsi...  :mart:
Ultima modifica di AndreaC il 22/06/2006, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da meritil » 22/06/2006, 14:20

dai ragazzi non vi incaz...  :beer:



il loop effetti sulla plexi si può fare, dovrei avere uno schemino su come viene realizzato sulle nuove reissue.. compreso trubypass per eliminarlo...


poi per il discorso di come va, io personalmente posso solo immaginare che vada molto male(giudizio mio guardando lo schema).. però se andreaC dice di essere soddisfatto benvenga ai prossimi che sentono la necessità di un loop...


adesso cerco lo schemino e ve lo do in pasto  :lol1:



Meritil

82Hz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/06/2006, 9:35
Località: Torino
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da 82Hz » 23/06/2006, 14:08

EL84 ha scritto: Comunque ragazzi ! :stop_hand:
Io dico la mia ... leggendo i vari post vedo che tendete a "sovrabbondare" sempre con la corrente del trasfo di alimentazione ma, difatto, le valvole lavorano ad alte tensioni BASSE correnti OK ?! Percui sovradimensionare un trasfo di alimentazione oltre un certo limite, sempre in relazione a quante valvole utilizzate come indicato da Carlo, NON serve a una banana !!  :banra:
Hai mai fatto il confronto stesso ampli due trafo diversi?

Se l'avessi fatto sapresti che con un trafo sovrabbondante e di molto hai una maggior definizione delle note, un attacco più preciso e una risposta ai transitori molto più veloce.

Lavorano a basse correnti, è vero, ma non consideri i transitori, e non parlo di quelli di accensione ma ogni volta che dai una pennata forte si hanno picchi di richiesta di corrente che possono superare di molto il valore nominale.
I valori pubblicati sui data sheet si riferiscono a condizioni stazionarie

Quindi ti assicuro che serve sovrabbondare, certo salgono costi e i pesi

Carlo
LAA-CUSTOM
Work for Tone

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da EL84 » 23/06/2006, 14:20

Ok Carlo !!
Su questo ti dò anche ragione ma parliamo sempre nell'ipotetica condizione che voi suoniate con l'ampli A MANETTA ! In PIENA !!

Un 50-100 watt ............. pochissimi lo usano in piena e sono quasi strasicuro che quelli che acquistiamo commercialmente NON hanno i trasfo sovradimensionati ... fguriamoci se i produttori in catena di montaggio non vanno a vedere il valore MINIMO necessario affinchè funzioni bene !!!!

Detto questo - per me ho detto tutto  :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da AndreaC » 23/06/2006, 14:25

Considera che se fai un plexi o un jtm45 e non lo modifichi con il master volume sei praticamente costretto ad usare un attenuatore, quindi l'ampli lo tiri...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da EL84 » 23/06/2006, 15:14

Giustamente AndreaC mi dici che se hai la JTM45 senza Master per avere un volume 'ascoltabile' DEVI utilizzare l'attenuatore .... e questo è palese !  :mart:

Però il riferimento al post di Carlo sui 450mA per il trasfo di alimentazione era quello che mi ha fatto scrivere quello che ho scritto e che tu stesso sul tuo post antecedente confermi scrivendo che i trasformatori di alimentazione hanno tutti circa 300mA .. evidentemente bastano - no ?!
:duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da EL84 » 23/06/2006, 15:16

massy ha scritto: ragazzi, io vi butto li l'idea Hiwatt dr103...sul sito di Huss ci sono tutti i progetti per farla...
Perchè non un Orange 120 allora ?!??! ihihihihihiih
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

82Hz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/06/2006, 9:35
Località: Torino
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da 82Hz » 23/06/2006, 15:39

EL84 ha scritto: Ok Carlo !!
Su questo ti dò anche ragione ma parliamo sempre nell'ipotetica condizione che voi suoniate con l'ampli A MANETTA ! In PIENA !!

Un 50-100 watt ............. pochissimi lo usano in piena e sono quasi strasicuro che quelli che acquistiamo commercialmente NON hanno i trasfo sovradimensionati ... fguriamoci se i produttori in catena di montaggio non vanno a vedere il valore MINIMO necessario affinchè funzioni bene !!!!

Detto questo - per me ho detto tutto  :yrock:

No, questo discorso non vale solo nel caso di ampli a manetta.
La differenza la si sente anche a volumi normali.
Loro rispettano il minimo necessario perchè funzioni, non perchè funzioni bene.

Poco tempo fa su un'altro forum c'è stato il caso di una sostituzione di un TA con uno preso già bello e fatto che nel momento in cui è stato acceso con valvole diverse (con un enorme miglioramento sonoro) si è bruciato proprio perchè era costruito troppo stretto.

Il discorso commerciale dei produttori in catena di montaggio non deve essere preso ad esempio in una situazione di Diy...questa dovrebbe essere la situazione nella quale di bada alla massima resa, non al minimo costo.

Tu mi dirai che molti si costruiscono un ampli per non dover spendere le cifre chieste per un originale, benissimo, io ti rispondo che il risparmio c'è e molto ma su piccole potenze, quando si fanno progetti di queste dimensioni a noi piccoli costruttori diy viene a costare 10 volte il costo che sopporta un grande costruttore.
Meglio investire 20-30€ in più per ottimizzare al meglio il nostro progetto e costruire un ampli davvero superiore a quello che possiamo acquistare.

Un'ultimo esempio preso dalla realtà; un noto costruttore italiano che costruisce amplificatori ottimizzati al top ha il trafo di alimentazione tarato ad 1A sul secondario HT, e questo non è un segreto, è sufficiente osservare attraverso la grata posteriore il suo trafo si alim per leggere le caratteristiche di targa.
LAA-CUSTOM
Work for Tone

82Hz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/06/2006, 9:35
Località: Torino
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da 82Hz » 23/06/2006, 15:40

EL84 ha scritto: Giustamente AndreaC mi dici che se hai la JTM45 senza Master per avere un volume 'ascoltabile' DEVI utilizzare l'attenuatore .... e questo è palese !  :mart:

Però il riferimento al post di Carlo sui 450mA per il trasfo di alimentazione era quello che mi ha fatto scrivere quello che ho scritto e che tu stesso sul tuo post antecedente confermi scrivendo che i trasformatori di alimentazione hanno tutti circa 300mA .. evidentemente bastano - no ?!
:duec:
La JTM45 non eroga la stessa potenza del 1959...e quindi necessita di minore corrente.
LAA-CUSTOM
Work for Tone

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da EL84 » 23/06/2006, 15:56

Carlo Sorasio ha scritto: Un'ultimo esempio preso dalla realtà; un noto costruttore italiano che costruisce amplificatori ottimizzati al top ha il trafo di alimentazione tarato ad 1A sul secondario HT, e questo non è un segreto, è sufficiente osservare attraverso la grata posteriore il suo trafo si alim per leggere le caratteristiche di targa.
1A
:four:Ammazza  :four:.... veramente a tanto non ci avrei mai e poi mai pensato !!
Una BOTTA  :yup1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da kruka » 23/06/2006, 17:04

Carlo Sorasio ha scritto:

Un'ultimo esempio preso dalla realtà; un noto costruttore italiano che costruisce amplificatori ottimizzati al top ha il trafo di alimentazione tarato ad 1A sul secondario HT, e questo non è un segreto, è sufficiente osservare attraverso la grata posteriore il suo trafo si alim per leggere le caratteristiche di targa.
mi sa che ho capito chi dici...quanto mi piacerebbe poter vedere gli schemi di uno di questi ampli
sarebbe una lettura decisamente interessante
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da webguitar » 23/06/2006, 19:38

ma in definitiva...che trasfo mi consigliate??? :muro:
God bless you

Avatar utente
Nero
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/05/2006, 18:50
Località: Rimini

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da Nero » 23/06/2006, 20:26

non so se può interessare ma questo è quello che un giorno inizierò (prima avevo tempo e non avevo i soldi adesso avrei i soldi ma non ho il tempo)...complimenti a chi ha iniziato...


http://img.photobucket.com/albums/v630/ ... 0_1968.jpg

:yrock:

82Hz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/06/2006, 9:35
Località: Torino
Contatta:

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da 82Hz » 23/06/2006, 20:51

webguitar ha scritto: ma in definitiva...che trasfo mi consigliate??? :muro:

Cosa devi fare? Un 100W?
LAA-CUSTOM
Work for Tone

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: BASTA!!! mi faccio il plexi

Messaggio da webguitar » 23/06/2006, 20:57

Cosa devi fare? Un 100W?
così sembra...


p.s. non per fare polemica, ma questa domanda altro non mi fa capire che avete divagato incredibilmente dall'argomento del 'topic', incentrando la discussione su opinioni assolutamente soggettive e prive di riscontro sul campo(tranne che per andreac che può toccare con mano ciò di cui sto parlando)
pertanto...non la prendete a male...ma la mia richiesta di consigli finisce qua...non ho intenzione di confondermi le idee più di quanto sia già stato fatto finora
:Gra_1:
a fine lavoro ovv posterò i 'risultati' finali con relativo tutorial e sample
:rockon:
God bless you

Rispondi