


Secondo voi qual'è la procedura migliore da seguire in questo caso? La vernice che voglio usare è trasparente in modo da risaltare le venature del legno...



Saresti così gentile da indicarmi come si deve procedere ?liquidshadow ha scritto: Vai di nitro a tampone...lo fa anche Briggs sulle sue chitarre http://www.briggsguitars.com/swf/index.html
Certo Mick!!! Sono quì per questo!mick ha scritto:Saresti così gentile da indicarmi come si deve procedere ?liquidshadow ha scritto: Vai di nitro a tampone...lo fa anche Briggs sulle sue chitarre http://www.briggsguitars.com/swf/index.html
![]()
In particolare... Deve essere dato il turapori prima? e poi si deve levigare? grazie
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
liquidshadow ha scritto: Certo Mick!!! Sono quì per questo!![]()
Inizio a scrivere un mini articolo e nei prossimi giorni lo pubblico, ok? Per la questione turapori mi serve sapere di che legno è la chitarra...
mick ha scritto: Vi posto i suggerimenti che mi ha dato massy su un altro sito così ne dicutiamo
"prendi del trasparente ACRILICO opaco o lucido, a seconda del tipo di risultato che vuoi ottenere. il corpo deve essere preparato con carta finissima, tipo 800-1000, deve essere liscio. se vuoi accentuare le venature, prima della finitura con carta fina, puoi passare del turapori scuro, lasci asciugare poi carteggi il tutto fino a sentire la chitarra liscia come il culetto di un neonato.
ora viene la parte bella. assicurati di avere uno spazio caldo e privo di polvere, spruzza una buona prima mano e lasciala asciugare per un giorno, poi spruzzane una seconda e lascia asciugare sempre motlo abbondantemente. non esagerare con le mani...una volta asciutta la seconda mano, prendi carta 1000 e 1200 wet and dry, quella che usa il carrozziere, una ciotolina con acqua e sapone e procedi prima a graffiare e pareggiare il trasparente, prima la 1000 poi la 1200. quando sei soddisfatto devi lucidare con polish e cera E CI VUOLE OLIO DI GOMITO PER FARLA TORNARE LUCIDA. a questo punto ripeti il procedimento e lucida ad ogni mano! lo spessore, la lucidita e l'effetto specchio dipendono, da quante mani dai, da quanto le lucidi, da quanto trasparente depositi.
ok?
nn ti scoraggiare e fai delle prove prima. la verniciatura è un arte difficile.
la gomma lacca va diluita con alcool in base al colore che vuoi ottenere. anche qui devi fare delle prove, nn c'è una regola fissa. poi stendila con un tampone di ovatta, passaggi lunghi e regolari. fai asciugare e ripeti finche nn sei soddisfatto. poi puoi passare il trasparente come detto.
oppure puoi rifinire a cera, per un bellissimo effetto satinato. anche qui ci vuole olio di gomito. "
Non ho idea, mi rivolgo a voi proprio per questoliquidshadow ha scritto:
Ma queste sono istruzioni per la verniciatura a spruzzo...vernicerai la tua chitarra a tampone o a spruzzo?
Sono d'accordo e ti consiglierei la nitro o l'olio, dipende da cosa ti ispira di più..i risultati sono entrambi buoni, ma cmq diversi...liquidshadow ha scritto: Beh, se non hai come spruzzare io ti consiglio di usare il tampone...gli strati sono molto sottili, asciugano rapidamente e ci sono meno probabilità di "incorporare" polvere nella finitura...