sto mettendo su carta il progetto di un nuovo ampli, per ora ho disegnato la sezione finale, che sicuramente sarà da 100w, con tubi di tipo 6l6 o Kt66...
l'obiettivo che mi sono prefisso è quello di un bicanale di concezione cmq vintage, con un finale molto pulito, di qui la scelta dei tubi e del wattaggio.
sulla parte preamp, invece, se idealmente poteste scegliere un canale pulito e uno crunch, attenzione, crunch, non distorto a palla, cosa ci mettereste? un ulteriore obiettivo è quello di tenere separata la gestione di entrambi i canali, dei relativi stadi di guadagno, tranne che per la phase inverter ovviamente, che sarà comune ai due. la commutazione avverrà tramite relay a doppio scambio, subito all'input dell'ampli e subito prima della PI.
ogni canale sarà dotato della sua eq e di un master, e dopo la PI, ci sarà un ulteriore master generale. non so se prevedere un doppio master switchabile...per il loop effetti vedrò se implementarlo a valle die due canali, in ogni caso sarà di tipo seriale, con controlli di mandata e ritorno e hard bypass per rimuoverlo dalla circuitazione. ma non sono sicuro di implementarlo...

ok, in sostanza il finale sarà cosi...scusate la rozzezza del disegno ma per il momento mi devo accontentare del paint...
nulla di particolare cmq, l'anodica sarà di circa 470 volts, stavo pensando di implementare una doppia rettifica selezionabile, diodo/gz34, l'ho fatto sul 20w, e la differenza si sente molto...
come vedete, man mano le idee saltano fuori...
il master volume verrà naturalmente disaccoppiato dalla sezione finale e dalla PI con 4 cap da 0,068uF
in questo momento sto buttando giu su carta la sezione di alimentazione, che prevederà la possibilità di scegliere una rettifica a diodi (4x1N4001) oppure una rettifica a valvola ( due gz34 in parallelo). rispettivamente dovrei ottenere circa 470V e 380V, ovviamente con le dovute differenze sul feeling generale dell'ampli...tra qualche giorno posterò lo schema, compatibilmente con i miei impegni di lavoro...
Vorrei che questo sia un progetto "open", se avete critiche, suggerimenti, osservazioni, domande, ben vangano...
per i trafo, prevedo di sovradimensionare il tutto, specie in alimentazione, al fine di ottenere la massima dinamica ed headroom ANCHE dalla sezione pre...
quindi secondari da 370v su carta, effettivi poi sono sempre qualcosa in meno, mettete poi qualche altro volt perso tra gli stadi filtraggio anodica...insomma, preferisco stare largo...400mA come corrente, poi i classici 6.3v per i filamenti e 5v per le rettificatrici...proprio la presenza delle rettificatrici deve far riflettere sulla capacità dei condensatori, in particolare per il primo stadio di filtraggio, dando un'occhiata al datasheet, non si deve eccedere la capacità di 60uF...
dopo il primo stadio, prevedo una choke, 10H, e poi successivamente altri stadi di filtraggio, probailmente altri 4x30uF in parallelo con opportune resistenze di caduta tra uno stadio e l'altro per "centrare" le tensioni che poi andranno ai vari punti del circuito...
prego, a voi le considerazioni...