Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

progetto nuovo ampli...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

progetto nuovo ampli...

Messaggio da massygt6 » 18/07/2007, 10:15

ciao ragazzi...
sto mettendo su carta il progetto di un nuovo ampli, per ora ho disegnato la sezione finale, che sicuramente sarà da 100w, con tubi di tipo 6l6 o Kt66...
l'obiettivo che mi sono prefisso è quello di un bicanale di concezione cmq vintage, con un finale molto pulito, di qui la scelta dei tubi e del wattaggio.
sulla parte preamp, invece, se idealmente poteste scegliere un canale pulito e uno crunch, attenzione, crunch, non distorto a palla, cosa ci mettereste? un ulteriore obiettivo è quello di tenere separata la gestione di entrambi i canali, dei relativi stadi di guadagno, tranne che per la phase inverter ovviamente, che sarà comune ai due. la commutazione avverrà tramite relay a doppio scambio, subito all'input dell'ampli e subito prima della PI.
ogni canale sarà dotato della sua eq e di un master, e dopo la PI, ci sarà un ulteriore master generale. non so se prevedere un doppio master switchabile...per il loop effetti vedrò se implementarlo a valle die due canali, in ogni caso sarà di tipo seriale, con controlli di mandata e ritorno e hard bypass per rimuoverlo dalla circuitazione. ma non sono sicuro di implementarlo...

Immagine

ok, in sostanza il finale sarà cosi...scusate la rozzezza del disegno ma per il momento mi devo accontentare del paint...
nulla di particolare cmq, l'anodica sarà di circa 470 volts, stavo pensando di implementare una doppia rettifica selezionabile, diodo/gz34, l'ho fatto sul 20w, e la differenza si sente molto...
come vedete, man mano le idee saltano fuori...
il master volume verrà naturalmente disaccoppiato dalla sezione finale e dalla PI con 4 cap da 0,068uF

in questo momento sto buttando giu su carta la sezione di alimentazione, che prevederà la possibilità di scegliere una rettifica a diodi (4x1N4001) oppure una rettifica a valvola ( due gz34 in parallelo). rispettivamente dovrei ottenere circa 470V e 380V, ovviamente con le dovute differenze sul feeling generale dell'ampli...tra qualche giorno posterò lo schema, compatibilmente con i miei impegni di lavoro...
Vorrei che questo sia un progetto "open", se avete critiche, suggerimenti, osservazioni, domande, ben vangano...
per i trafo, prevedo di sovradimensionare il tutto, specie in alimentazione, al fine di ottenere la massima dinamica ed headroom ANCHE dalla sezione pre...
quindi secondari da 370v su carta, effettivi poi sono sempre qualcosa in meno, mettete poi qualche altro volt perso tra gli stadi filtraggio anodica...insomma, preferisco stare largo...400mA come corrente, poi i classici 6.3v per i filamenti e 5v per le rettificatrici...proprio la presenza delle rettificatrici deve far riflettere sulla capacità dei condensatori, in particolare per il primo stadio di filtraggio, dando un'occhiata al datasheet, non si deve eccedere la capacità di 60uF...
dopo il primo stadio, prevedo una choke, 10H, e poi successivamente altri stadi di filtraggio, probailmente altri 4x30uF in parallelo con opportune resistenze di caduta tra uno stadio e l'altro per "centrare" le tensioni che poi andranno ai vari punti del circuito...
prego, a voi le considerazioni...

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da massygt6 » 18/07/2007, 14:05

dai ragazzi, 25 letture e nemmeno un commento?
su, sforzatevi! :trip:

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da faco » 18/07/2007, 14:23

per le cose "serie" lascio la parola a chi se ne intende di più.

Per la rettifica a diodi non ti conviene magari usare 4 1n4007 invece che 1n4001?
i secondi sopportano tensioni piuttosto basse (faccio riferimento ai datasheet di datasheetcatalog)

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da massygt6 » 18/07/2007, 15:13

infatti, vedi, hai scovato un errore :numb1:, seppur non voluto...
i diodi sono effettivamente gli 1N4007...
anche gli uf5408 vanno bene, in sostanza va bene qualsiasi diodo ultrafast che sopporti tensioni e correnti adeguate al carico che si richiede...

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da kruka » 18/07/2007, 16:44

uela massi è un po' che non ci si sente  :fonz:

stasera rileggo bene il tuo 3d adesso vado un po' di fretta
cmq io st lavorando ad un progetto simile ma a 3 canali o un 2+1
ancora non ho deciso..devo finire le prove col tubelab ma sti giorni sto preparando
le vacanze  :arf2:

anche il loop sarà come il tuo ..seriale,comandabile da pedale per il bypass semplice
più uno switch per rimuoverlo completamente

ho comprato su MM un footswotch della randall a 5 pulsanti
un affarone ... devo inventarmi qualcosa per usarli tutti... :face_green:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da polca » 19/07/2007, 11:32

non male bello bello!
la figata per me rimane sempre lo swith rettifica
la linearità del pre sarà fondamentale, però bella idea!
complimentz
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Berghem.de.sota

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da Berghem.de.sota » 19/07/2007, 15:12

:clap2:
Per una bestiola di questo tipo, visto l'assorbimento elevato in anodica, la doppia rettifica e il fatto che bisogna limitare il condensatore di livellamento dopo le gz34...
perchè non fare una rettifica a diodi e una 'ibrida' a vuoto + diodi seguita da un C da non + di 47uF e una bella induttanza (10H 400mA) che livella TUTTA l'anodica?
L'effetto diodi a vuoto rimane e quello che si spende in + d'induttanza lo si risparmia (grossomodo) sul trasfo che renderà di più perchè senza presa centrale (es. 0/370v 400mA).
C'erto l'ingombro e il peso complessivo aumentano.
Però credo che così, se questo bombardiere comincia a volare ALTO...
forse la differenza si sente.
:Chit:

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da massygt6 » 19/07/2007, 16:04

l'idea è interessante!
potresti postare un piccolo schema su cui discuterne?
cosa intendi per ibrida? mista valvola+diodi tutto sulla stessa linea?

Berghem.de.sota

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da Berghem.de.sota » 19/07/2007, 16:51

Ehm...
:ops:
è abbastanza poco che sono del forum,
non sono ancora molto pratico...
:mart: :mart: :mart:
Come si fa a inserire uno schema?
:muro:
mi vergogno come una bestia...
red_face

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da faco » 19/07/2007, 17:07

se l'iimagine è già su internet puoi mettere semplicemente il link, se no uploadi su siti come:

www.putfile.com
www.imageshack.us

hal9000
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/10/2006, 4:06

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da hal9000 » 19/07/2007, 19:29

Ciao a tutti, è da un po' che seguo sito e forum ma questo è il mio primo post.
E' interessante l'idea di un progetto "open" per un ampli, se volete mi unisco anche io...


Cmq sullo schema che hai postato ci dovrebbe essere qualche errore:

- ingresso segnale e grid stopper collegati a g3 invece che g1
- mancano 2 condensatori di disaccoppiamento prima del bias
- manca una massa tra i 2 potenziometri (ah proposito perchè mettere li il master? non sarebbe meglio prima dell'invertitore?)
- il segnale è collegato direttamente al bias e poi in serie alle resistenze di bias

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da kruka » 19/07/2007, 19:37

hal9000 ha scritto:
Cmq sullo schema che hai postato ci dovrebbe essere qualche errore:

- ingresso segnale e grid stopper collegati a g3 invece che g1
- mancano 2 condensatori di disaccoppiamento prima del bias
- manca una massa tra i 2 potenziometri (ah proposito perchè mettere li il master? non sarebbe meglio prima dell'invertitore?)
- il segnale è collegato direttamente al bias e poi in serie alle resistenze di bias
credo che sia solo una bozza tanto per rendere l'idea

per quanto riguarda il master post PI serve a sfruttare il clipping della PI appunto.
prima della PI ci saranno sicuro i controlli volume separati per i 2 canali
più quello di rientro del loop....

sto ipotizzando visto che non conosco il progetto del pre di massy

:bye1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Berghem.de.sota

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da Berghem.de.sota » 19/07/2007, 23:20

massygt6 ha scritto: l'idea è interessante!
potresti postare un piccolo schema su cui discuterne?
cosa intendi per ibrida? mista valvola+diodi tutto sulla stessa linea?
Primo tentativo. Si vede qualcosa?

Immagine

Sarebbe lo schema DI PRINCIPIO della sola parte anodica del finale di quello che intendevo.
Circa 400-470v 400mA con stand-by e doppia rettifica.
La presenza dei 2 1n4007 insieme alle gz34 non cambia l'impatto della rettifica a tubi, serve solo ad eliminare la presa centrale del trasfo come con il ponte a 4 diodi.
:Chit:

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: progetto nuovo ampli...

Messaggio da polca » 28/08/2007, 19:53

bell'idea berghem
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Rispondi