Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da polca » 24/09/2007, 11:13

prevedo costi alti....
tienici aggiornati :rockon:
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 24/09/2007, 13:25

allora, fermiamoci un secondo.

PROBLEMA: Rettificare l'alimentazione del filamento (6.3V)

RISOLUZIONE:  :trip:

troppe troppe soluzioni, e non capenso quale sia davvero affidabile. vi posso chiedere di buttare giù un idea (e che sia quella, please?) sto facendo un ampli davvero grosso, e cadere su una cavolata così mi sembra davvero stupido. riassumiamo le idee

IDEA 1: trasfo a parte, ponte raddrizzatore, 3 condensatori elettroliti x filtrare ed uno da 100nanoF

IDEA 2: simile con 7806 o 7808 per stabilizzare a 6 o 8 volts

:trip:

cosa fare davvero per evitare rumore? è un problema alimentare le 12ax7 ad una tensione leggermente inferiore a 6.3V o leggermente superiore?
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da meritil » 24/09/2007, 15:29

puoi alimentarle tranquillamente con una tensione inferiore (con il vantaggio che ti durano di più)

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da EL84 » 24/09/2007, 16:27

Datosi che Mr SOLDANO nelle sue SLO100 ... e pure MESA Boogie e tantisismi altri NON utilizzano la DC per i filamenti e NON hanno alcun problema ......... utilizza SOLO la 6,3 VAC
STOP - fine delle pieppette mentali !!!!!!!!!!!! ahahahahhha  :rockon:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 24/09/2007, 20:51

@ EL84 ma soldano utilizza un partitore resistivo per riferire il central tap (dell'alimentazione filamenti) a più o meno 50V, e non a massa.

io ovviamente non le alimenterò tutte in continua, sarebbe una ca....ta madornale. solo che, chiunque ha realizzato questo ampli mi ha consigliato di raddrizzare su V1, V2 e V3, rispettivamente gli stadi hi-gain e il phase inverter. cmq, come ha detto il buon meritil, si rettificano i 6.3V per ste tre valvole, un paio di condensatori e stai a posto. fine delle pippe
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 24/09/2007, 20:57

andiamo finalmente avanti...

1- l'ordine componenti da tube town è in fase processing... credo fine settimana arivi tutto, max. inizio settimana prossima;
2- lo chassis è in fase di lavorazione, papà ha optato per alluminio 5mm, possibilmente se trovano lo zinco meglio;
3- la pcb vado venerdì a farla, direttamente a scuola (serve essere rispettati in un itis!)
4- venerdì prendo le quattro fesserie che mi servono da melchioni

e poi si parte!!!1  :ok_1:
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da kruka » 24/09/2007, 22:48

ciccio.86 ha scritto:

io ovviamente non le alimenterò tutte in continua, sarebbe una ca....ta madornale.
perchè??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da kruka » 25/09/2007, 0:53

mi spiegate perche non si possono alimentare tutte le valvole di pre in
continua?? dove sta il problema?

si puo usare una res per far cadere i volts necessari oppure si potrebbe usare
un regolatore ce ne sono fino a correnti di 5000mA!

quello in formato to220 da 3000mA da 12 volts costa 1,8 euro

fatemi capire
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da Nutshell » 25/09/2007, 2:38

EL84 ha scritto: Datosi che Mr SOLDANO nelle sue SLO100 ... e pure MESA Boogie e tantisismi altri NON utilizzano la DC per i filamenti e NON hanno alcun problema ......... utilizza SOLO la 6,3 VAC
STOP - fine delle pieppette mentali !!!!!!!!!!!! ahahahahhha  :rockon:
In realtà è risaputo che la SLO100 originale fa un pò di HUM.. Alimentanddo V1 e V2 in continua quell' HUM se ne va.  Non lo dico per sentito dire ma per esperienza. Ho provato 3 SLO100 originali da Merlin e tutte con lo stesso problema. E' un rumore lieve, ma se è eliminabile con una cosa così semplice, perchè tenerselo?

In ogni caso sono d'accordo: non serve il regolatore. Basta raddrizzare e filtrare.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da ciccio.86 » 25/09/2007, 16:53

ecco la prima foto... lo chassis grezzo, ancora da forare e verniciare... una piccola bestia di 60X21 centimetri, alto 5.

Immagine
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da meritil » 25/09/2007, 17:24

ottimo, i fori come hai deciso di farli? 

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da Nutshell » 25/09/2007, 18:43

Io ho utilizzato lo chassis di Weber, ma i buchi per le valvole di preamp erano troppo piccoli per gli zoccoli che ho preso. Li ho dovuti allargare di 1mm ed è stato un bel casino. Ho un trapano a colonna molto buono, ma nonostante ciò ho rischiato di farmi molto male perchè la punta da 22mm (i buchi erano da 21mm) si è "avvitata" nel buco e ha cominciato a far girare l'intero chassis.. E' un miracolo che non l'ho distrutto.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da zazaz » 25/09/2007, 19:23

Ma invece che una punta, non è meglio usare una fresa per svasare per diametri così grandi?
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da meritil » 25/09/2007, 20:05

Nutshell ha scritto: Io ho utilizzato lo chassis di Weber, ma i buchi per le valvole di preamp erano troppo piccoli per gli zoccoli che ho preso. Li ho dovuti allargare di 1mm ed è stato un bel casino. Ho un trapano a colonna molto buono, ma nonostante ciò ho rischiato di farmi molto male perchè la punta da 22mm (i buchi erano da 21mm) si è "avvitata" nel buco e ha cominciato a far girare l'intero chassis.. E' un miracolo che non l'ho distrutto.
cakkio a me è capitata la stessa cosa con un wah che tenevo fermo con i piedi, mi sono sfondato gli stinchi  :doh:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: INIZIO COSTRUZIONE SLO 50w

Messaggio da meritil » 25/09/2007, 20:06

zazaz ha scritto: Ma invece che una punta, non è meglio usare una fresa per svasare per diametri così grandi?
si


esiste pure uno strumento che somiglia a un puntalone gigante che serve appunto a risicare e/o a pulire i fori (a mano così non si rischiano brutte avventure)

Rispondi