Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

12AU7 1W amp

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 30/09/2007, 22:14

:arf2: :arf2: :arf2: :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da gnogno » 01/10/2007, 0:59

E' uno spettacolo!
Aspetto ansioso il termine  :yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

lire
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/06/2006, 18:45

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da lire » 02/10/2007, 15:49

Hey ma che caratteristiche ha questo ampli? Intendo a livello di sound... A quale ampli "conosciuto" assomiglia?
Quasi quasi mi metterei a farlo per smanettare un po' con le valvole eheheh :D

Domanda... ma se si aggiungesse un simulatore di cassa in uscita lo si potrebbe benissimo attaccare al mixer in sala prove no? ed in questo modo avere un "ampli portatile" e non impazzire con gli ampli sempre diversi delle varie sale prove.... (quasi quasi apro un nuovo thread sull'argomento eheh )

Ciao e complimenti! ;)

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da aledjack » 02/10/2007, 16:59

veramente questo, anche se da solo1W, è un ampli finito e devi entrare in un cono, non puoi entrare in un effetto altrimenti lo fondi. Un simulatore di cassa lo puoi mettere dopo un preamp ma non dopo il finale.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da fr3d » 02/10/2007, 20:52

Come dice aledjack è un ampli completo, ma volendo puoi aatenuare l'uscita per ottenere un segnale line-level da dare in pasto al mixer, facendolo passare magari anche per un cab sim
Puoi copiare l'idea dal firezog (schema sotto oltre che nel link:)
Immagine
Suppongo possa andare bene così com'è (è pensato per il firefly di AX84, ma come potenza siamo abbastanza vicini...)
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da ciccio.86 » 03/10/2007, 9:37

luicx...
ce lo posti qualche sample? vogliamo vedere come suona il nuovo nato!!!
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 04/10/2007, 11:11

lire ha scritto: ... A quale ampli "conosciuto" assomiglia?
E te pareva!!! Spetta che quando lo finisco ci attacco l'etichetta della marshall così suona meglio...

CMQ lo sto finendo ma mi mancano i pot quindi devo aspettare ancora un po, il finale è a triodo quindi il suono sarà un po scuretto ma promette bene, col feedback attaccato i bassi sono duri quasi quanto quelli di un PP anche se si può staccare il feedback e riottenere il suono di un SE...

Per il simulatore di cassa credo sia inutile, basta prendere il segnale direttamente nell'altoparlante in quanto è da 1W@4ohm cioè sono circa 5V in uscita... al massimo lo puoi attenuare un po con un pot da 1k o ancora meglio lo bufferizzi con un semplice opamp e lo attenui e filtri a piacimento...

Insomma potrebbe venirci fuori qualcosa di interessante....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da gnogno » 04/10/2007, 11:19

luix ha scritto: E te pareva!!! Spetta che quando lo finisco ci attacco l'etichetta della marshall così suona meglio...
:beer:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da marcasso » 04/10/2007, 15:39

luix ha scritto: Come trafo di alimentazione potete usare il trucco dei due trasformatori da 220->12->220 in questo modo il costo è di una decina di euro.

Come trafo di uscita, per risparmiare, vi basta un trasformatore da circuito stampato 8VA 220V->6V il rapporto spire è k=36.6 quindi Za=Zs*k2=8ohm*1344=10.7k, potete adattare l'alimentazione con la solita formula P=VRMS2/Za=> VRMS2=P*Za...........
:uhmm2:un aiutino no, eh? red_face :'( :run1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 05/10/2007, 14:43

Il rapporto spire è il rapporto tra tensione al primario e quella al secondario quindi un trasformatore con 220V->6V ha k=220/6=36.6.

Il trasformatore è un adattatore di impedenza cioè al primario (Zp) viene riflessa l'impedenza del secondario Zs moltiplicata per k2, la formula è Zp=Zs*k2 (tenetela bene a mente).

Ciò vuol dire che con un dato rapporto di trasformazione posso fare due cose:

1) fisso l'impedenza primaria (es. 8k) e poi trovo qual'è l'impedenza secondaria che mi da quella impedenza primaria:

- con la stessa formula di prima Zp=Zs*k2 => 8k=Zs*k2=Zs*1340 da cui  ricavo Zs=8000/1340=5.9ohm

2) fisso l'impedenza secondaria (es 8ohm giusto per cambiare) e poi trovo qual'è l'impedenza primaria che mi dia l'impedenza secondaria da me cercata:

- stessa formula di prima Zp=Zs*k2 => Zp=8*1340=10.7k.

Le formule della potenza (RMS) sono sempre quelle PRMS=VRMS*IRMS

Ma la IRMS=VRMS/Z sostituendola nella potenza si ha:

PRMS=V2RMS/Z

Ma posso scrivere anche VRMS=IRMS*Z che sostituita nella formula mi da

PRMS=I2RMS*Z

Dato che il trasformatore adattando l'impedenza trasferisce la potenza al carico con un rendimento molto alto (dall'80% al 90% a seconda della bontà) la potenza che c'è sul primario si può dire che viene trasferita interamente al secondario quindi calcolando la potenza al primario abbiamo la potenza al secondario.

Le valvole hanno bisogno di questi trasformatori perchè come avrete notato nei datasheet la loro impedenza è molto alta rispetto a quella del carico quindi la corrente erogabile è dell'ordine del centinaio di mA.

Nel caso del mio ampli per avere 1W al primario che ha una impedenza di 8k applicando la formula PRMS=V2RMS/Z  => V2RMS=PRMS*Z  =>  VRMS=Rad.Q(PRMS*Z)=90VRMS che sono circa 126V in continua...

Siccome di solito il rendimento è l'80% e la tensione anodica dei trasformatori avvolti non troppo bene scende sempre (come nel mio caso di ben 20V!!) e siccome le preamplificatrici non lavorano bene ad una tensione così bassa ho optato per una bella anodica a 130Vac (quindi RMS) che rettificati danno circa 180Vdc, con 130VRMS la potenza sul carico è di P=V2RMS/Zp=130/8000=2.1W teorici ma di sicuro considerando tutte le perdite si arriva al max ad 1.5W RMS che va più che bene...

Ovviamente la corrente che scorre in un carico di 8k con 2.1W di potenza è IRMS=P/VRMS=16mA da cui la corrente di picco è Ipk= IRMS*1.41=22mA che divisi per i due triodi fanno 11mA ciascuno, la 12AU7 sopporta al massimo 22mA per triodo quindi siamo OK...

La polarizzazione che ho scelto è questa:

Immagine

L'ho scelta perchè si trova al centro tra lo swing di tensione della griglia, tra 0V e -10V, ovviamente potete modificarla a piacimento anche a seconda del suono...

Non ricordo se ho postato il preamp ma è questo:

Immagine

Penso che possa fare un discreto canale pulito ed un bel crunchettino.... a presto per la completa realizzazione...
Ultima modifica di luix il 05/10/2007, 17:46, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da gnogno » 05/10/2007, 14:54

Un lavoro stupendo!
:yrock:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da Vicus » 05/10/2007, 17:34

Ma allora colleghi il secondario del trasformatore 220->6 alla 220 di rete? Ma non doveva essere il trasfo di uscità?

Un'altra cosa se k=36.6 k^2 circa 1340 non 1940 quindi 8000/1340=5.9. E' una svista o sono io che non ci ho capito niente  :????:
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 05/10/2007, 17:43

Per l'errore hai ragione, lo correggo subito...

Per il trasformatore di uscita qualche post addietro ho detto che per risparmiare si può usare un trasformatore di alimentazione classico a 220V in quanto funziona a 50Hz quindi la minima frequenza riproducibile è 50Hz ed inoltre le capacità parassite fanno si che la banda passante non sia fino a 20kHz ma qualcosa di meno, poi se vuoi te lo fai avvolgere da 8k->4-8-16ohm 3W e risolvi la questione con un po di spesa in più.
La corrente di bias è bassa quindi non credo ci siano problemi di saturazione del nucleo.

Io il mio TU l'ho preso in una vecchia TV a valvole ed è da 8k -> 4ohm.

Con quelle formule potete scegliere un qualsiasi TU basta che non scendiate sotto ai 4k altrimenti dovete abbassare troppo la tensione anodica e le valvole non lavorano bene.

TU sta per Trasformatore di Uscita.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da HOTGUIT » 20/10/2007, 14:46

ciao Luix, bellissimo lavoro.
concordo in pieno con te sulla storia dell'etichetta; perchè deve per forza suonare come qualche altro ampli conosciuto? allorea che gusto c'è a farne uno nuovo? (chiuso)
una cosa, secondo te per un profano (cioè io) è un progetto fattibile? o devo prima farmi un p'ò di teoria?
grazie
ciao
Hot

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 12AU7 1W amp

Messaggio da luix » 20/10/2007, 14:53

La teoria ti serve sempre, comincia a vedere come si polarizzano i triodi nella sezione tutorial...

Anche in questo post ho scritto qualcosa di teoria...

Se posso consigliarti al posto di usare la 12AT7 usa una valvola che si chiama ECL82  che è un pentodo di potenza più un triodo...

Tra l'altro puoi anche non mettere tutto il preamp che ho fatto io ma fermarti al solo finale cioè la 12AU7 + il triodo che ha il feedback dal trasformatore di uscita...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi