Kruka,eccoti la foto della fresa per fare l'impugnatura.
Il manico si appoggia sul piano di lavoro con la tastiera (ancora piatta) verso il piano stesso.
infine vi posto 2 foto del manico quasi completamente terminato,montato sul body originale
Dalle foto non si vede bene,ma c'e' montato il floyd rose original,al posto dell'edge originale.
Andiamo per ordine.
Il manico e' in acero fiammato ed attualmente ho fatto un lieve stain per enfatizzare le venature.Ho preferito non esagerare perche' preferisco avere un risultato piu' leggero,piu' vintage,piuttosto che tante fiammature in evidenza ma alla lunga stucchevoli.Il manico ha solo del fondo,manca il trasparente.
Nessun problema di intonazione o di spaziatura delle corde,inoltre il manico al primo e al 12° tasto e' lievemente piu' cicciotto (1 mm) rispetto le misure standard.I dot in abalone sono molto belli,la foto non rende giustizia,i tasti sono l'equivalente Stewart Mc Donald dei 6100 Dunlop.
Invece un problema che devo tenere sott'occhio e' che il manico tende ad ingobbarsi.Montato e con la chitarra accordata,presenta la giusta concavita,ma il truss rod e' completamente lento,e cio' non va bene,perche' se il manico continuera' a diventare convesso,non avro' la possibilita' di ridare la giusta concavita'.
Adesso la lascio montata cosi,per vedere se sotto la trazione delle corde cede un po',ma non credo.Se la cosa non migliora l'unica soluzione e' ritogliere i tasti,e ripassare la raggiatura della tastiera,ma con il truss un po' tirato in modo tale che la macchina per fare il radius mangera' la gobba,e rilasciando il truss rod a quel punto avro' il manico regolabile come si deve.
Si parla di recuperare 5 decimi.La cosa strana e' che l'acero e' stagionatissimo,quindi e' probabile che nella fretta non abbiamo osservato attentamente il blank prima di iniziare a lavorarlo,e cioe' quando il legno e' ancora grezzo,bisogna osservare attentamente gia' cosi',quale superficie e' concava e quale convessa,perche' cio' mi dice da che parte tirano le forze delle venature e delle fibre del manico.Noi evidentemente abbiamo avuto la sfiga di prendere il lato convesso.