Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TS9 HOME MADE

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da marcasso » 09/07/2006, 7:22

hola. ho fatto tutte le mods del tutorial di Meritil sul TS9.
suona moooolto bene, e ho intenzione di fare la cazzata!! ossia di fare una cosa tipo il TubescreamerLab di BeavisAudio. vi farò sapere..

ho un dubbio però (e qui mi rivolgo soprattutto a Meritil): il potenziometro che regola lo stadio del Gain mi sostituisce il pot del gain o è solo una regolazione di fino?

e ancora: non c'è una "tabella" che riporta quali diodi vanno meglio per un suono da overdrive piuttosto che da fuzz o da distorsione?
so che è comunque meglio sentire di persona i suoni dei vari diodi, ma è per partire da una "regola di base" anche se generica.

finora ho messo 2 switch con 1n914 da un lato e dall'altro ho provato dei 1n100 e dei led.
i diodi al Germanio non mi suonavano bene, e i led mi sparavano il volume su del doppio.

conigli ed esperienze??
grassie..

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da meritil » 09/07/2006, 17:07

SAVATONE ha scritto: ho un dubbio però (e qui mi rivolgo soprattutto a Meritil): il potenziometro che regola lo stadio del Gain mi sostituisce il pot del gain o è solo una regolazione di fino?
Parli del doppio lineare da 50k di cui parlo nel PDF?

Se fosse allora:

Quel pot serve ad avere il controllo della resistenza da 4,7 che regola il guadagno..

nel primo TS9 che ho manipolato misi uno switch per passare da 4,7 a 1k , datosi che questi due valori sono estremi il TS9 così moddato si è rivelato o troppo guadagnoso o viceversa quindi mi sarebbe piaciuto avere dei valori intermedi..

Avrei poptuto mettere un potenziometro da 5k al posto della resistenza da 4,7 (magari con una piccola res in serie per non azzerare, tipo una 1k o una 680ohm)

però c'è il discorso della 51k.. se abbassi al 4,7 poi il pot del drive non riesce a schiarire quando lo porti al minimo e allora ti tocca mettere una 10k al posto della 51k


4,7k -> 51k
3,3k -> 30k
2,2k -> 20k
1k    -> 10K

Ecco questa tabellina dovrebbe farti capire quali valori della 4,7 e della 51k devi avere per mantenere gli equilibri tra guadagno e Drive


La soluzione del doppio lineare ti consente di avere un controllo completo di entrambe le res partendo dalla coppia 4,7k-51k (minimo guadagno) alla coppia 1k-10k (massimo guadagno)

e ti consente inoltre di non sfalzare l'equilibrio tra gain e drive...




Meritil


ps: per i diodi non credo si possa fare una tabellina, per esempio a me un 1N34A in asimmetria piace un casino.. a te pare di no.. quindi... anche i led mi piacciono, proprio per il balzo di volume, anche se il balzo di volume puoi limarlo con un 1n4001.. per esempio un 1n4001 sopra e un led soto, hai lo stesso volume ma vai in forte asimmetria nonostante i diodi siano due soli.. bisogna provarle le accoppiate, e direi anche "per fortuna"  fon3 almeno la gente oltre ad eseguire le modifiche alla perfezione sperimenta qualcosa di nuovo e magari ce ne rende partecipi  fon3 fon3 fon3

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da marcasso » 10/07/2006, 3:29

capito il discorso del doppio pot, non avevo afferrato la differenza guadagno/drive..

per il dicorso dei diodi immaginavo che non si potesse fare una tabella, era solo per sapere come mantenere l'overdrive del pedale e non trasformarlo in un fuzzaccio peso.. comunque in sti giorni mi arrivano un pò di switch e un pò di rotary switch così provo le combinazioni singole e multiple..
poi vi fo sapere, magari con dei sample..

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da marcasso » 25/07/2006, 23:25

ho intenzione di mettere un selettore per varie combinazioni di clipping come modifica al tube screamer.
va bene se uso un rotary a 12 posizioni e 1 polo?
avrei fatto una pcb x montarci sopra il selettore, va bene così?? fate conto che sia a 12, l'ho fatta a 6 x tempo e spazio..


un'altra cosa: che significa che i diodi sono in "simmetria" o in "asimmetria"??
Allegati
RotaryDiodes1x6.gif

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da mick » 25/07/2006, 23:39

Per lo schema ti ho già risposto dall'altra parte  :yes:
Per quanto riguarda la simmetria o asimmetria dei diodi, con essa si intende come vengono messi i diodi in antiparallelo: se ce n'è uno per lato o due per lato (o cmq in numero uguale per i due lati) si parla di diodi simmetrici altrimenti asimmetrici  :bye1:

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da marcasso » 26/07/2006, 0:33

ma quando dici "per lato" intendi nello schema, vero? o dove sennò?

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da mick » 26/07/2006, 0:54

Ti faccio un esempio pratico che forse si capisce meglio:  :king:


Immagine

:numb1:

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da marcasso » 05/08/2006, 14:53

il mostro sta prendendo forma.. :wacho:
per ora il top e il retro sono in plexiglass, per comodità di lavoro, poi gli smacco su 'na lamiera da 3mm e non se ne parla più, anche se l'idea di qualche trasparenza mi attizza non poco..
la torretta filamentosa sono gli IC da switchare (vedi BeavisAudio).

a presto per le foto finali (magari con un tutorialinoino..)
cia.m
Allegati
DSCF2766.jpg
DSCF2790.jpg

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da meritil » 06/08/2006, 21:41

:salu:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da EL84 » 07/08/2006, 16:56

Io lo chiamerei ...................... "FrankScreamer"  :punk1: :punk1: :punk1: :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

nico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/05/2006, 21:12

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da nico » 05/09/2006, 12:54

Meritil ha scritto: in effetti il punto punto per un ts9 è da malati...


infatti, inquanto malato terminale di diy, ho proprio intenzione di realizzarlo  :arf2: magari con il box a forma di miniplexi  :cool1:


Meritil

ps: cmqe sulla qualità di un punto punto rispetto a un PCB anche di ottima fattura ci sarebbe da discutere... ribadisco per un ts9 sarebbe inutile farlo... ma a parer mio la differenza di qualità benchè minima c'è. Poi già il fatto di sapere di avere un pedale fatto a mano punto punto mi farebbe sentire il suono migliore anche se in realtà non lo fosse..
Sono convinto che per un chitarrista sia meglio credere di avere un bel suono piuttosto che averlo effettivamente. Per un tecnico audio di sicuro non è così...  :gui1: 
io pure ho fatto il ts9 punto punto su millefori.. il primo pedalino  :love_1: solo che mi sono scazzato e non ho finito di cablare i pot.. cioè x la fretta ci misi i pot schifosi in plastica e la presa alimentazione in metallo e non funzionava.. poi sono passato al microamp e sono riuscito a farlo funzionare  :yrock:

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da stevieray » 07/09/2006, 11:12

nella figura i cond cerchiati in rosso sono ceramici, se si sapete dirmi i loro valori, così li cambio con equivalenti al poliestere.

Grazie!

http://aycu12.webshots.com/image/5171/2 ... 790_rs.jpg

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da meritil » 07/09/2006, 11:20

i primi due in alto se fai la mod true bypass sono esclusi dal circuito quindi cambiarli non serve... potresti eliminarli tranquillamente...


il primo in basso è da 47n.. e non è ceramico ma a film di qualche cosa.. prolipropilene? carta olio? boh.. lascia pure così...

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da stevieray » 07/09/2006, 11:26

quindi non ci sono ceramici nella figura?
li lascio tutti così coma sono?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: TS9 HOME MADE

Messaggio da meritil » 07/09/2006, 11:29

1) si ci sono dei ceramici in figura.. ma fanno parte sempre del flip flop.. assomigliano a delle lenticchie marroncine..

2) direi di si.. poi sei libero di sostituire il 47nf con un bel orange da 0,1 e ti diventa un DS-1  fon3

Rispondi