Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Ho usato un unico post x kiedere due cosette veloci:
1) Ho smontato una televisione ormai andata e ne sto recuperando i componenti; posso riutilizzare senza troppi problemi tutti i tipi di componenti (res, cond, ic, transistor ecc...) oppure è meglio ke alcuni, essendo già stati saldati e usati x lungo tempo, li lasci perdere?
2) Tra questi componenti recuperati dalla tv ci sono dei condesatori elettrolitici ke indicano una tensione di 63 volt. Io ne ho sempre visti da 6.3v, non vorrei ke la stampa nn sia buona o sia un po' sciupata e siano effettivamente da 6.3v. Il fatto è ke ce ne sono molti csì...È un valore possibile quello di 63v su un cond elettrolitico o nn mi devo fidare? Inoltre, x gli effetti (ke solitamente alimento a 9v) l'importante è ke utilizzi cond ke lavorano a tensioni almeno pari o superiori a 9v, nn me ne frega niente se utilizzo un cond ad esempio da 25v o da 100v, giusto?
Scusate l'inesperienza!
Aspetto consigli!
1) Ho smontato una televisione ormai andata e ne sto recuperando i componenti; posso riutilizzare senza troppi problemi tutti i tipi di componenti (res, cond, ic, transistor ecc...) oppure è meglio ke alcuni, essendo già stati saldati e usati x lungo tempo, li lasci perdere?
2) Tra questi componenti recuperati dalla tv ci sono dei condesatori elettrolitici ke indicano una tensione di 63 volt. Io ne ho sempre visti da 6.3v, non vorrei ke la stampa nn sia buona o sia un po' sciupata e siano effettivamente da 6.3v. Il fatto è ke ce ne sono molti csì...È un valore possibile quello di 63v su un cond elettrolitico o nn mi devo fidare? Inoltre, x gli effetti (ke solitamente alimento a 9v) l'importante è ke utilizzi cond ke lavorano a tensioni almeno pari o superiori a 9v, nn me ne frega niente se utilizzo un cond ad esempio da 25v o da 100v, giusto?
Scusate l'inesperienza!
Aspetto consigli!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
in genere non è una buona idea riciclare gli elettrolitici, sono tra i componenti che si deteriorano di più. 

Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Ok, lo immaginavo...Xò se li testo uno x uno, posso essere sicuro se riutilizzarli oopure no, giusto? 
Mi interessa sapere di quel valore di voltaggio e se altri componenti + difficilmente testabili si possono tranquillamente riutilizzare...
cmq faco!

Mi interessa sapere di quel valore di voltaggio e se altri componenti + difficilmente testabili si possono tranquillamente riutilizzare...

"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Guarda, io per riutilizzare i componenti da altre schede mi sono ritrovato a impazzire cn un red fuzz che nn funzionava bene...
Fidati, butta via tutto, anke se ti pare sprecato, i componenti nn costano poi tanto, anzi...
Fidati, butta via tutto, anke se ti pare sprecato, i componenti nn costano poi tanto, anzi...
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
- Località: Prov, Como
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Concordo con S.O.A.D.88 tanto gli elettrolitici da qualche decina di volts quanto vuoi che costino?! con 2 euro ne compri 20!
Fidati nn vale la pena impazzire per 2 euro!
Fidati nn vale la pena impazzire per 2 euro!

Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Dipende da cosa si tratta... se si tratta di componenti costosi (come trasformatori, induttanze, dissipatori, motori, etc) di solito io li tengo, tutti gli altri li butto...Ale ha scritto: Ho usato un unico post x kiedere due cosette veloci:
1) Ho smontato una televisione ormai andata e ne sto recuperando i componenti; posso riutilizzare senza troppi problemi tutti i tipi di componenti (res, cond, ic, transistor ecc...) oppure è meglio ke alcuni, essendo già stati saldati e usati x lungo tempo, li lasci perdere?
Adesso non ricordo se 63V sia un valore standard ma si sembra di sì.... Cmq per quanto rifuarda la tensione massima di un condensatore questa va intesa come la differenza di potenziale ai suoi morsetti quindi se usi condensatori da 16V in su sei a posto :numb1:Ale ha scritto: 2) Tra questi componenti recuperati dalla tv ci sono dei condesatori elettrolitici ke indicano una tensione di 63 volt. Io ne ho sempre visti da 6.3v, non vorrei ke la stampa nn sia buona o sia un po' sciupata e siano effettivamente da 6.3v. Il fatto è ke ce ne sono molti csì...È un valore possibile quello di 63v su un cond elettrolitico o nn mi devo fidare? Inoltre, x gli effetti (ke solitamente alimento a 9v) l'importante è ke utilizzi cond ke lavorano a tensioni almeno pari o superiori a 9v, nn me ne frega niente se utilizzo un cond ad esempio da 25v o da 100v, giusto?
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Ok, quindi in teoria è meglio bittare via tutto, ma almeno i transistor e gli integrati li posso tenere, no? 
Sì cmq res e cond costano poco, xò siccome avevvo qsta bella tele della mivar e un videoregistratore panasonic, ho pensato ke i componenti fossero buoni e qndi possibilmente riutilizzabili! Alla fine x qnto riguarda gli integrati dentro c'è tutta roba philips e siemens...credo buoni produttori!
Grazie x i consigli!

Sì cmq res e cond costano poco, xò siccome avevvo qsta bella tele della mivar e un videoregistratore panasonic, ho pensato ke i componenti fossero buoni e qndi possibilmente riutilizzabili! Alla fine x qnto riguarda gli integrati dentro c'è tutta roba philips e siemens...credo buoni produttori!
Grazie x i consigli!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Bene, ho recuperato qualcosina...Alcune cose le ho usate e non hanno dato problemi x fortuna, ma son ke riskio molto a far csì!
Cmq, come posso verificare se dei condesatori ceramici e in poliestere sono buoni? Ho recuperato diversi MKT e volevo testarli, ma nn so come si fa e sopratutto se si può fare...
Conoscete i condesatori Procond? Sapete se sono buoni?
Cmq, come posso verificare se dei condesatori ceramici e in poliestere sono buoni? Ho recuperato diversi MKT e volevo testarli, ma nn so come si fa e sopratutto se si può fare...
Conoscete i condesatori Procond? Sapete se sono buoni?
Ultima modifica di Anonymous il 07/11/2007, 16:10, modificato 1 volta in totale.
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Niente cosigli sui Procond? Cmq credo ke Procond, Orange Dorps, MKT o altri nn è ke facciano differenze csì eclatanti!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
spero che il televisore fosse particolarmente vecchio e inutilizzato da molto. sono una delle cose in assoluto più pericolose da smontare secondo me!
comunque i trasformatori sono sempre utili se ce n'è con va sufficienti per fare ampli solid state.
nelle schede dei telecomandi di una volta invece si trovano molto spesso norton opamps tipo lm3900, che andrebbero molto bene per fare piccoli synth tipo il wp20 di music from outer space (e fra l'altro costano 15€ l'uno se li compri adesso). quindi aprirei anche il telecomando per vedere che c'è dentro.
buona caccia!
comunque i trasformatori sono sempre utili se ce n'è con va sufficienti per fare ampli solid state.
nelle schede dei telecomandi di una volta invece si trovano molto spesso norton opamps tipo lm3900, che andrebbero molto bene per fare piccoli synth tipo il wp20 di music from outer space (e fra l'altro costano 15€ l'uno se li compri adesso). quindi aprirei anche il telecomando per vedere che c'è dentro.
buona caccia!
Re: Riutilizzo vecchi componenti e tensione di lavoro dei condesatori
Sei sempre un grande Trev, grazie x il consiglio! Il televisore nn era proprio inutilizzato da molto, xò nn ho avuto problemi...Cerkerò il componente tra i telecomandi...Al massimo rimango senza!
Te lo ricordi ke anke a me intrippano i synth, eh?!?





"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury