Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

REDAMP

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: REDAMP

Messaggio da luix » 23/12/2007, 22:46

Dagli due di questi al giorno e guarirà Immagine

  :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:
Ultima modifica di kruka il 23/12/2007, 22:50, modificato 1 volta in totale.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: REDAMP

Messaggio da kruka » 23/12/2007, 22:50

luix ha scritto: Dagli due di questi al giorno e guarirà Immagine

  :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:
:funn: :funn: :funn: :funn: :funn:

segui il consiglio di doctor LUIX medical-tube-division

ma inizia con un basso dosaggio visto che danno sonnolenza all'ampli quelle dosi  :arf2:

PS luix scusa ma avevo editato invece di citare sorry :pardon1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: REDAMP

Messaggio da El.guerrero » 24/12/2007, 11:05

Bravo Pentotal !!!

vogliamo i sampleee

e cmq sn d'accordo con luix dagli un po' di silver mica caps e tt si risolve  :yrock:
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

REDAMP: FUNZIONAAAA!!!!...ma non perfettamente...ancora!

Messaggio da Pentotal » 24/12/2007, 17:02

Ooooh! grazie amici!!!
Finalmente...l'ho acceso!!!!
funziona tutto...le tensioni sembrano corrette! poi posterò foto, dati, e sample! datemi un pò di tempo.
Ecco l'unico difetto...è ke per il canale distorto, si sente sotto un ronzio abbastanza fastidioso...e poi con gain a manetta c'è un rumoraccio..una sorta di fischio....
Grazie dottor Luix per la ricetta! (spero le passino la mutua quelle suppostine!!)  :arf2:
ma dimmi un pò....dove dovrei metterli? e quanto grandi? (niente battutine pleaseee!!!  :face_green:)
io pensavo in parallelo alle resistenze di anodo...no?
qui c'è lo schema cmq:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 3936651890

Se potreste darmi una mano ve ne sarei mooolto grato, dato ke non saprei dove mettere mani!

Cmq sensazioni:
Il pulito...è qualcosa di fantastico!! con un sacco di bassi, chiaro...molto caldo! cristallino...molta dinamica e ottimi alti! come i classici puliti fender insomma!! poi in SE classeA onestamente mi fà impazzire!!! con il gain a palla tira fuori proprio un bel crunch!! e poi il volume è esagerato! non avrei mai creduto! stà quasi allo stesso livello del distorto!! ma se volessi renderlo il più pulito possibile come dovrei fare? adesso i triodi sono settati esattamente al centro dello swing...quindi più di questo non saprei che fare! forse un feedback dal trasfo di uscita!?
AAhh...un piccolo difetto ce l'ha anche questo canale...aimè! ovvero:
con il bright cap inserito mi fa un pò di oscillazioni! ma credo semplicemente perchè il cap è troppo grande!!! ce ne andava uno da 120p....ma ne avevo solo uno da 500p.....quindi!

Il distorto: vorrei lavorarci ancora un pochino...cambiare qualche valore..del tipo: aumentare i cap di catodo per dare un pò più di bassi...forse 1uF è troppo poco!
Il boost, trasforma quest'amplificatore in qualcosa di disumano!!!! cioè...veramente brutale!!! e quando lo inserisco aumentano anche di più i bassi!

Vorrei polarizzare un triodo del canale distorto in modo differente! ovvero, gli vorrei far tagliare la semionda negativa di netto!! come soldano e mesa insegnano insomma...ma non sò su quale triodo scegliere...forse...quello del boost...o forse uno del distorto per migliorare un pò la pasta...faccio qualche prova e vedo!

La valvola driver: GRAZIE POLLIX!!! quell'uomo lì è un geniaccio! mi ha dato questa dritta ke devo dire ha migliorato di gran lunga l'ampli! Ora ha mooolta più dinamica! Il suono è diventato molto più gestibile! dato ke la distorsione è meno "gorgheggiante" di prima...quindi un suono più definito! ottima scelta devo dire! Ora da quanto ho capito devo sostituire questa ecc82 con mezza ecc81..ke tira molta più corrente!
:hummm_1: con l'altra mezza ke potrei farci?! uhmmm...o la metto in parallelo ad un triodo del pulito....o ci faccio il circuito per il tremolo....oppure...xkè no! un bel reverbero a molle! però...forse mezza è troppo poca!
Voi che mi suggerite!?

La scheda di switching:
Funziona alla perfezione! commuta benissimo! è molto veloce! anche se, da distorto a boost, non sò perchè, ma c'è un mezzo secondo di pausa per commutare...e qualche volta fà un pop...non sò se è possibile eliminarlo! forse qualche condensatore!? cmq è l'ultimo dei problemi!

Le valvole finali:
Con i trimmer per il bias è uno spettacolo: di una comodità incredibbile! basta settare il tester su mV, mettere i coccodrillini in parallelo alla resistenza da 1ohm...e il gioco è fatto! leggi direttamente i mA sul tester!
Ho usato questa fomula per settare il bias:
(0,9*PaMax)/Va= (0,9*30W)/385V= 70mA
Dite che và bene al 90% della dissipazione!? o è troppo!?

Bene! sono parzialmente soddisfatto! C'è ancora un pò da lavorarci su! però ci sono tutte le premesse per un grande ampli!
Un bel regalo di Natale ci voleva proprio insomma!!!

AAh! tanti auguri di buon Natale x ki fosse credente!!! Passate buone feste cari!
E magnate poco!!!!
ciaoooooo
a presto!
P.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: REDAMP: FUNZIONAAAA!!!!...ma non perfettamente...ancora!

Messaggio da kruka » 24/12/2007, 17:40

Pentotal ha scritto:
Grazie dottor Luix per la ricetta! (spero le passino la mutua quelle suppostine!!)  :arf2:
ma dimmi un pò....dove dovrei metterli? e quanto grandi? (niente battutine pleaseee!!!  :face_green:)
io pensavo in parallelo alle resistenze di anodo...no?
per il cap puoi iniziare con 100pF sull'ultimo anodo del circuito... per poi aumentare il valore e vedere se il prob sparisce
poi magari provi sugli stadi precedenti

puoi anche provare con un cap tra il segnale e la terra prima della res di griglia da 120k...

ti tocca sperimentare

a me è capitato che delle oscillazioni sparissero solo con un "coccodrillo" attaccato lungo il percorso del segnale
e l'altro capo a penzoloni e non connesso(un po come un'antenna)

cmq bravo bel lavoro  :numb1:

:clap2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

REDAMP: aggiornamenti

Messaggio da Pentotal » 28/12/2007, 16:12

Allora...c'ho rimesso un pò mano...e sono riuscito a venire a capo di alcuni problemi!!!

1) il canale pulito: non avevo messo il cavo schermato che dalla scheda portava al tone-stack sui pot..quando lo toccavo spariva il rumoraccio che faceva al max gain...ora è tutto apposto! anche lo switch di bright adesso va una bomba! Escono fuori degli alti molto cristallini!

2) ho trovato un cap da 10n...e l'ho messo con i coccodrillini in parallelo all'ultima res di anodo, dell'ultimo triodo. Bene...il fischio è completamente sparito! quindi ora sò dove mettere il cap...ne devo prendere uno un pò più piccolo però...taglia troppe alte frequenze! 10n sono 10000pico se non sbaglio...decisamente troppo. ne prenderò uno da 100p.

3) Ho aumentato la riserva di bassi mettendo un cap da 3,3uF in parallelo a quello di catodo da 1uF, di V4a...forse lo aumenterò ancora! così cmq è migliorato molto, oltre ad aumentare il guadagno!

Poi ho preso bene le tensioni delle valvole; a voi i valori:

B+= ~400V
A= 390V
B= 380V
C= 225V
D= 220V
E= 290V

V1 & V2 (valvole finali):
1=0
2,7,8 = 25,5V
3= 390V
4= 380V
5= ~0
6= 380V

V3 (valvola driver):
1,6= 290V
2,7= ???   --> qui la tensione varia a seconda di come setto la scala del tester!! è normale!?
3,8= 95V
4,5,9= 25,5V

V4 (valvola del distorto):
1= 105V
2= 0
3= 0,5V
4,5,9= 25,5V
6= 150V
7= 0
8= 1V

V5 (valvola del boost):
1= 210V
2= tensione variabile (qualche cap che si scarica!?)
3,6= 135V
4,5,9= 25,5V
7= 0
8= 1,5V

V6 (valvola del pulito):
1= 145V
2= 0
3= 1V
4,5,9= 25,5V
6= 145V
7= 0
8= 1V

L'unico difetto ke mi rimane da sistemare è il ronzio sul canale distorto....non sò proprio cos'altro provare...non capisco da dove provenga!!! Ho provato a toccare tutti i fili...ma il rumore non sparisce...
Ho anche messo 2 res da 100 in serie e il centrale a massa sull'alimentazione dei relè...niente da fare!
Forse è un problema di massa!?
Io lo star ground ce l'ho vicino al jack di input...Pollix mi consigliava di spostarlo vicino al trasfo di alimentazione...ma non capisco perchè dovrebbe cambiare! non ke sia scettico! ma proprio non lo sò...qualcuno può spiegarmelo?
Un'altra cosa da considerare forse è ke ho tutti i jack in metallo...li ho isolati meglio ke potevo ma forse quelli in plastica sono un'altra cosa...
vabbè...

Qui ho postato il rumore:
http://www.snapdrive.net/qs/870cb53f68d7
l'ho analizzato con l'oscilloscopio ke ho sul PC e mi dà una frequenza di 100Hz...
aspetto qualche consiglio!

a presto posterò anche i sample dell'ampli: devo trovare qualcuno ke mi presta una cassa 4x12...il cono del mio fender non regge molto..con i palm-muting sgracchia un pò!!

Pentotal.
Ultima modifica di Pentotal il 28/12/2007, 22:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: REDAMP

Messaggio da EL84 » 28/12/2007, 16:40

Hai fatto la prova dei filamenti ?!

Accendi l'ampli ..... lo lasci acceso e "ascolti" il fruscio, poi stacchi l'alimentazione NON il Bypass ma proprio l'on/off e ascolti se il rumore persiste oppure sparisce immediatamente

SE sparisce immediatamente il rumore proviene molto facilmente dall'alimentazionedei filamenti altrimenti  ... bisogna indagare  :mang:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: REDAMP

Messaggio da Pentotal » 28/12/2007, 20:26

EL84 ha scritto: Hai fatto la prova dei filamenti ?!

Accendi l'ampli ..... lo lasci acceso e "ascolti" il fruscio, poi stacchi l'alimentazione NON il Bypass ma proprio l'on/off e ascolti se il rumore persiste oppure sparisce immediatamente

SE sparisce immediatamente il rumore proviene molto facilmente dall'alimentazionedei filamenti altrimenti  ... bisogna indagare  :mang:
Ok ho provato....il rumore sparisce immediatamente! appena spengo!  :ops:
Ma potrebbe essere anche qualche altro secondario oltre a quello dei filamenti?...xkè questo ha il center tap...ed è anche sollevato di 25V...i fili sono attorcigliati...è difficile che ronzi questo insomma! E poi sul canale pulito non si sente.....o forse xkè il distorto ha più guadagno? bhò...
cosa posso fare adesso?  :muro: devo rettificare!?
La cosa è veramente strana cmq...xkè prima non avevo questo problema! sarà ke adesso i fili dei filamenti passano pericolosamente vicino al primario del trasfo di alimentazione e ai fili di rete?
attendo consigli.
ciaooooo  :ciao:
P.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: REDAMP

Messaggio da luix » 28/12/2007, 22:50

Vedo che non hai usato il choke e i condensatori dell'anodica sono piccolissimi, mettili da almeno 220uF almeno i primi due e se puoi usa il choke al posto della resistenza da 100ohm...

Prova a rettificare i filamenti...

Per il condensatore ti consiglio di inserirlo tra griglia e massa del secondo stadio visto che il guadagno del primo è altino.... ovviamente puoi inserirli anche negli stadi successivi... i condensatori che bypassano la resistenza di anodo non mi piacciono particolarmente...

Puoi anche provare a mettere uno schermo tra prima e seconda valvola... o usa valvole TAD almeno per il primo stadio....

Che altro dire, V3 è completamente dedicata al katode follower, usa un triodo per il tonestack e l'altro per pilotare il finale...

I filamenti sollevali di un centinaio di volt visto che hai un cascode e dei CF quindi i katodi si trovano oltre il centinaio di volt sopra i filamenti...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: REDAMP

Messaggio da kruka » 29/12/2007, 3:57

luix ha scritto:

I filamenti sollevali di un centinaio di volt visto che hai un cascode e dei CF quindi i katodi si trovano oltre il centinaio di volt sopra i filamenti...
ho notato con piacere che le sovteck dichiarano per Vk/f 200V sia in positivo che in negativo
e se non ricordo male anche le EH dichiarano - 100V Vk/f o +200V Vk/f cmq controlla sui datasheet
che trovi su tubes.it

visto che sul mio ampli avevo previsto un problema del genere ho tenuto conto della possibilità
di sollevare la massa dei filamenti di 50V pero' visto che dallo stesso secondario prelevo anche la
corrente per i relè ho fatto in modo di avere una sola massa per tutto...in modo da
non dare 6,3+50V ai filamenti e 6,3+50V al relè che ha la massa direttamente a terra
spero di essermi spiegato :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: REDAMP

Messaggio da Pentotal » 29/12/2007, 4:29

luix ha scritto: Vedo che non hai usato il choke e i condensatori dell'anodica sono piccolissimi, mettili da almeno 220uF almeno i primi due e se puoi usa il choke al posto della resistenza da 100ohm...

Prova a rettificare i filamenti...

Per il condensatore ti consiglio di inserirlo tra griglia e massa del secondo stadio visto che il guadagno del primo è altino.... ovviamente puoi inserirli anche negli stadi successivi... i condensatori che bypassano la resistenza di anodo non mi piacciono particolarmente...

Puoi anche provare a mettere uno schermo tra prima e seconda valvola... o usa valvole TAD almeno per il primo stadio....

Che altro dire, V3 è completamente dedicata al katode follower, usa un triodo per il tonestack e l'altro per pilotare il finale...

I filamenti sollevali di un centinaio di volt visto che hai un cascode e dei CF quindi i katodi si trovano oltre il centinaio di volt sopra i filamenti...
Grazie dei Consigli luix!
allora, proverò in ordine: ad aumentare i primi 2 cap..100uF è uguale? il negozio dove mi rifornisco da 220u ce li ha solo da 300V...se non migliora metterò il choke...di quanto lo devo mettere? 5H andrà bene? io pensavo al 156L dell'Hammond: 5H, 75mA, 135ohm, 400V.
Come e dove devo posizionarlo? Nello stesso verso del trasfo di uscita no? Se lo metto dietro il trasfo di alimentazione va bene? mica lo devo mettere per forza tra il TA e il TU no?
Per il cap per togliere il blocking distortion, farò un pò di prove...provo sia in parallelo alla res di anodo che come dici tu...vedo come mi piace di più il suono...
Per lo schermo tra le valvole: io uso i copri valvole...vanno bene no?
I catodi del driver stanno a 95V...i filamenti a 25V...una diff di pot di 70V...troppi?! può andare? credo di si dai..
Quando mettero un'ecc81 al posto della driver attuale, vedrò...mezza come pilota finale e l'altra..bhò..o come dici tu o per qualche altra cosa..

Quindi in sostanza tu stai escludendo il ronzio dei filamenti vero?

ok ci sentiamo
fammi sapere se va bene quello ke ti ho scritto.
grazie ancora!
P.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: REDAMP

Messaggio da Pentotal » 29/12/2007, 4:41

kruka ha scritto: ho notato con piacere che le sovteck dichiarano per Vk/f 200V sia in positivo che in negativo
e se non ricordo male anche le EH dichiarano - 100V Vk/f o +200V Vk/f cmq controlla sui datasheet
che trovi su tubes.it
Eehh! allora stò apposto!  :face_green:
visto che sul mio ampli avevo previsto un problema del genere ho tenuto conto della possibilità
di sollevare la massa dei filamenti di 50V pero' visto che dallo stesso secondario prelevo anche la
corrente per i relè ho fatto in modo di avere una sola massa per tutto...in modo da
non dare 6,3+50V ai filamenti e 6,3+50V al relè che ha la massa direttamente a terra
spero di essermi spiegato :hummm_1:
Si più o meno...a me cmq l'alimentazione dei filamenti è un secondario apparte...quindi
grazie! ;)
vado a dormire adesso!
notte!
P.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: REDAMP

Messaggio da Pentotal » 21/02/2008, 12:27

Cari amici....scusate la mia lunga assenza...ma garantisco ke è giustificata!
Cmq eccomi di ritorno per aggiornarvi su questo progettino:
l'ampli è finito! funziona perfettamente! Sono riuscito ad eliminare tutti i problemi!
Allora: il bug serio era praticamente la tensione di alimentazione della scheda relè...(i 5V rettificati)...usavo uno stabilizzatore di tensione...un 7805...maledetto! mi faceva un rumore bestiale! L'ho eliminato, sostituendolo con 2 fast diodi, preceduti da un cap di 10000uF.
In più ho rifatto la scheda di switching...eh si...non mi fidavo di tutti quei relè! così ho fatto in modo di averne soltanto 2!!
quando sono attivi è inserito il canale pulito e da spenti ho il canale distorto + boost...in questo modo sono disattivati quando c'è più guadagno, e non viene amplificato nessun rumorino...anche se effettivamente non c'è!!! Ebbene si! l'ampli è assollutamente silenzioso adesso!
Anche quei fastidiosi fischi con gli alti a manetta sono spariti del tutto! Credo che diveniva instabile con quel ronzio di fondo ed oscillava...oppure il layout della scheda di switching era troppo caotico e ingressi ed uscite della scheda erano troppo vinici...cmq adesso è perfetto!
Posto tutto il materiale modificato e/o aggiunto:
schema funzionante:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 4182853442

layout della nuova scheda di switching:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 3627731794

questo è un'ipotetico frontalino dell'ampli (lo sfondo dovrebbe essere nero, con le scritte rosse):
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 6851387234

questo invece è lo schema di su, ma con l'aggiunta di un'ipotetico schema per il reverbero a molle....non sò se può andare....Pollix dice ke potrebbe fischire dato ke riamplifico il segnale dall'uscita...ma ho visto ke praticamente è usato, non con il cascode, sui libri di O'Connor...è il reverbero in modalità FoldBack...non sò magari modificandolo un pò...ke ne pensate?
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 6572071762

e...a grande richiesta...tadaaaa!!!!! il sample!!!!
Ora...il sample in questione, fa ca..gare!!! L'ho registrato con il mic del portatile...con il registratore di windows (a 96kB!!), sulla cassa (aperta!) 1x12 del mio fenderino Eighty-Five...ke per non farlo sgracchiare (dato ke non regge la potenza), ho dovuto mettere il master a 2...quindi questa registrazione, non gli rende davvero giustizia al RedAmp!
Un mio amico ha una fantastica 4x12...la 1960A jcm900...sù quella suona da dio! appena posso, giuro ke registrerò un sample e vi farò sentire la testatina a manetta!
cmq il link è questo:
http://www.snapdrive.net/qs/fbd7a3c33206

In tutto questo debug cmq, devo dire c'è il grande aiuto del mitico Pollix!!! Credo gli farò un monumento prima o poi!! Mi ha dato veramente le dritte giuste per sistemare questa testata! senza di lui non credo sarei mai riuscito a metterla a puntino!
:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
E grazie anche a voi per il sostegno e per i preziosi consigli ke mi avete dato! Siete una comunità favolosa!!  :Gra_1:  :pardon1:
Ho imparato davvero tante cose!!

Un'ultima cosa: pochi giorni fà, quancuno di voi avrà sicuramente notato ke avevo scritto sulla chat del forum, ke mi si era abbassata l'anodica dell'ampli....ecco... :ops: ....avevo sbagliato a misurare!!! hihihihi  red_face!
Saltavo uno stadio di alimentazione...e quindi il punto C mi sembrava troppo basso...ma misuravo il D... :/
ok...pareri....consigli e suggerimenti, come al solito, sono sempre bene accetti!
Appena ho altre foto dell'interno ve le posto. (e ovviamente un sample decente!!)
buona vita gente!!
see yaaa!
Andrea.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: REDAMP

Messaggio da EL84 » 21/02/2008, 13:26

:duec: :duec: :yup1: :clap2:

Guardacaso quando avevo "analizzato" il tuo schema e layout .. le mie riserve erano proprio sullo switching !!! ihihihihihiiih

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: REDAMP

Messaggio da Pollix » 21/02/2008, 17:36

Pentotal ha scritto: Cari amici....scusate la mia lunga assenza...ma garantisco ke è giustificata!
Cmq eccomi di ritorno per aggiornarvi su questo progettino:
l'ampli è finito! funziona perfettamente! Sono riuscito ad eliminare tutti i problemi!
Allora: il bug serio era praticamente la tensione di alimentazione della scheda relè...(i 5V rettificati)...usavo uno stabilizzatore di tensione...un 7805...maledetto! mi faceva un rumore bestiale! L'ho eliminato, sostituendolo con 2 fast diodi, preceduti da un cap di 10000uF.
In più ho rifatto la scheda di switching...eh si...non mi fidavo di tutti quei relè! così ho fatto in modo di averne soltanto 2!!
quando sono attivi è inserito il canale pulito e da spenti ho il canale distorto + boost...in questo modo sono disattivati quando c'è più guadagno, e non viene amplificato nessun rumorino...anche se effettivamente non c'è!!! Ebbene si! l'ampli è assollutamente silenzioso adesso!
Anche quei fastidiosi fischi con gli alti a manetta sono spariti del tutto! Credo che diveniva instabile con quel ronzio di fondo ed oscillava...oppure il layout della scheda di switching era troppo caotico e ingressi ed uscite della scheda erano troppo vinici...cmq adesso è perfetto!
Posto tutto il materiale modificato e/o aggiunto:
schema funzionante:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 4182853442

layout della nuova scheda di switching:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 3627731794

questo è un'ipotetico frontalino dell'ampli (lo sfondo dovrebbe essere nero, con le scritte rosse):
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 6851387234

questo invece è lo schema di su, ma con l'aggiunta di un'ipotetico schema per il reverbero a molle....non sò se può andare....Pollix dice ke potrebbe fischire dato ke riamplifico il segnale dall'uscita...ma ho visto ke praticamente è usato, non con il cascode, sui libri di O'Connor...è il reverbero in modalità FoldBack...non sò magari modificandolo un pò...ke ne pensate?
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 6572071762

e...a grande richiesta...tadaaaa!!!!! il sample!!!!
Ora...il sample in questione, fa ca..gare!!! L'ho registrato con il mic del portatile...con il registratore di windows (a 96kB!!), sulla cassa (aperta!) 1x12 del mio fenderino Eighty-Five...ke per non farlo sgracchiare (dato ke non regge la potenza), ho dovuto mettere il master a 2...quindi questa registrazione, non gli rende davvero giustizia al RedAmp!
Un mio amico ha una fantastica 4x12...la 1960A jcm900...sù quella suona da dio! appena posso, giuro ke registrerò un sample e vi farò sentire la testatina a manetta!
cmq il link è questo:
http://www.snapdrive.net/qs/fbd7a3c33206

In tutto questo debug cmq, devo dire c'è il grande aiuto del mitico Pollix!!! Credo gli farò un monumento prima o poi!! Mi ha dato veramente le dritte giuste per sistemare questa testata! senza di lui non credo sarei mai riuscito a metterla a puntino!
:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
E grazie anche a voi per il sostegno e per i preziosi consigli ke mi avete dato! Siete una comunità favolosa!!  :Gra_1:  :pardon1:
Ho imparato davvero tante cose!!

Un'ultima cosa: pochi giorni fà, quancuno di voi avrà sicuramente notato ke avevo scritto sulla chat del forum, ke mi si era abbassata l'anodica dell'ampli....ecco... :ops: ....avevo sbagliato a misurare!!! hihihihi  red_face!
Saltavo uno stadio di alimentazione...e quindi il punto C mi sembrava troppo basso...ma misuravo il D... :/
ok...pareri....consigli e suggerimenti, come al solito, sono sempre bene accetti!
Appena ho altre foto dell'interno ve le posto. (e ovviamente un sample decente!!)
buona vita gente!!
see yaaa!
Andrea.
Il sample anche se registrato male fa sentire che hai una bella bestiola sotto  :banra:
Cmq mi sa che R12 l'avevi messa di valore diverso poi...boh! mi sbaglio?

Sul REV, se dici che i grandi maestri guru lo usano cosi', boh...vai tranquillo.  :har1: Se fosse una linea di ritardo a SS non ci sarebbero problemi...infondo il flanger on va in risonanza..eppure il concetto e' piu'  meno questo. Solo che io una molla anlogica non l'ho mai messa sotto misura e quindi non so se c'e' anche una componente diretta nel segnale. Inoltre, la configurazione a retroazione, ti riverbera anche il riverbero...se stai cercando il riverbero classico dei Fender, questa non e' la configurazione utilizzata. Se invece basta un REV...allora, come ti avevo già detto.....vai di send e return e ci piazzi un delay, un rev un multiFX o quello che ti pare. Inoltre, ricorda che il reverbero non lo puoi utilizzare nella pratica in maniera incisiva...perdi di definizione nel gruppo. Ieri sera c'era un amico con un jcm800 a cui gli ho fatto l'SR che ci stava suonando con la zoom g2 solo reverbero..a casa ci piazza il CE2, un delay trasparentissimo ed il gioco e' fatto. Gli avevo proposto anche la modifica col REV a molle....ma mi hga detto che cosi' come e' ora, non ne sente assolutamente la necessità. Ci credo....poi se riesce gli faccio registrare qualcosa. Ti assicuro che e' uno che ci prende parecchio.....

Tornando al circuito....non funziona a causa dell'assenza delle resistenze di mix...nel tuo mancano. Ad ogni variazione di POT di volume, ti cambia la percentuale...inoltre, se metti il mix al massimo...sparisce pure il segnale diretto...piu' o meno.
S/R...se devi proprio fare qualcosa...S/R... :mang:  :mang:  :mang:  :mang:  :mang:  :mang:  :mang:
:ciao:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Rispondi