Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Cabinet, chassies e quant'altro.
BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 04/01/2008, 23:49

Ma secondo te 1.30m x 90cm di tolex bastano per un cabinet stile JTM45? le misure standard sono queste... io non mi so proprio regolare..
Comunque gli angolari non li metterei (come l'originale), mi servirebbero i piedini, il tolex, il piping e il grill cloth (la maniglia l'avevo già comprata un po di tempo fa...) e vabeh anke il legno  :arf2:.
Comunque in realtà è che non mi fido di come verrebbe... un conto è costruire un ampli, sono un perito elettronico, so (piu o meno  :face_green:) dove mettere le mani. ma tagliare il legno scartavetrare, incollare, tagliare... beh nn so se rientra nelle mie capacità...
e adesso non ho voglia di buttare soldi (nel caso in cui nn dovesse venire fuori un bel cabinet) visto che nn ne ho...

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da faco » 05/01/2008, 13:07

Lucio, dove lo trovi il tolex a quel prezzo?

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da marcasso » 08/01/2008, 1:50

se non sai come riesci a farlo devi almeno provare, così ti levi il pensiero, no?
per il cabinet della testata (per la cassa c'è di meglio) con una decina di euro, un trapano, colla e chiodi fai una prova così: ti disegni per bene una cassa piccina con misure e tutto, tipo una 30x15x15, e prendi del compensato da 10mm della misura che ti serve (da Obi te lo tagliano GRATIS).
come prima prova puoi fissare i pezzi con dei chiodi (disabituati subito alle viti), poi magari schiodi e prova a incollare. se puoi prendi anche degli inserti da 6mm, così ti fai la mano. fai i fori per gli inserti, dai la colla e unisci le parti.
poi se hai dei morsetti meglio sennò tieni premuto bene per qualche minuto e poi levi la colla che sborda. questo dovresti farlo "a pezzi", tipo prima incolli la base con i lati, poi il top, poi il frontale e poi ti studi un modo per mettere il fondo in modo da poterlo levare (se devi cambiare le valvole o togliere lo chassis), ma questo puoi farlo anche più avanti, o se vuoi ti faccio vedere come ho fatto io.

vedi come ti viene il lavoro (e fai vedere anche a noi del forum), se vedi che sei lontano anni luce lasci perdere, al massimo hai buttato 10/15 euro al massimo e vedi se questo tipo di lavoro "rientra nelle tue capacità", o magari ti incuriosisce o ti vien voglia di migliorare, non si sa mai..

se viene discreto puoi provare a dare una scartavetrata a mano per togliere le cacate di colla e provi a dare una mano di impregnante e poi di vernice, così vedi che ne esce..

io ho fatto e buttato un sacco di legname facendo le prove, sbagliando a calcolare le misure, segando male i pezzi, ecc ecc.. fondamentalmente l'ho fatto perchè sono skizofrenico e non so stare fermo e sono impedito, ma in un annetto sono migliorato e ora non canno quasi nulla di quello che faccio con il legno.. bisogna provare e soprattutto bisogna levarsi dalla testa frasi o convinzioni del casso tipo "non so se sono capace" o "e se mi viene male?" o "ma io non l'ho mai fatto e non ci riesco" :alt1:

ripeto, sono impedito, ho studiato grafica, di lavoro ho fatto solo lo stampatore e ora faccio il fonico, mi son fatto una Plexi e un Bassman, una 1x12", ho rialloggiato la testata di un Blues Junior e ora mi farò una 2x12". non è per fare il figo, anzi, è solo per dire che basta provarci, ma bisogna farlo.

minkia che paternale che ho fatto, scusa la logorrea :wacho:, mi sono ubriacato da solo. facci sapere che fai, ok? :fonz:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 19/01/2008, 12:56

Dai, mi hai convinto!! Ci provo! Però mi dovete dire dove posso trovare informazioni su come mettere il tolex e sopratutto il PIPING... Secondo voi quanto tolex serve? Tenete in considerazione che è una small box Marshall. Negozi consigliate per reperire il materiale vario? La spesa a quanto potrebbe ammontare?

Saluti

Francesco

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da SOAD » 19/01/2008, 13:44

allora, per rispondere anche a faco, il tolex si puo' prendere da un tappezziere qualunque, io me lo sono fatto spedire da roma da un amico, che mi ha fatto il favore di andaremelo a prendere, più che altro perchè nn mi andava di girarmi tappezzieri da me, altrimenti credo che l' avrei trovato allo stesso prezzo...
Fate conto che è lo stesso discorso degli chassis, se si vendono per chassis, te li danno a 100€, se si vendono per lamiera forata e verniciata, il prezzo si riduce drasticamente, e siccome nn sono altro che quello, perchè spendere di più?
Dunque, consiglio di farvi un giretto nella vostra zona, magari chiedete a qualche carrozziere che sicuramente vi sapra' dire, girate girate girate...
Poi, volevo dare un consiglio a blackSkull, se vuoi toglierti un bel fastidio, vai da chi vende pannelli di legname, che vende al dettaglio, e fatti tagliare da loro stessi il pannello, ti fai uno schizzo, vedi le misure che ti servono, e gli dici tu come tagliartelo, e ci guadagni un bel po' di lavoro in meno....
In pratica quello che devi fare dopo, è avvitarti sti pannelli, ti serve un avvitatore e delle viti da 5 o da 6....
Te lo metti a squadro e poi prima di mettere il tolex, fatti stondare i bordi cn un pantografo, per questo vai in una qualsiasi falegnameria, che nn penso si prenderanno niente, ci vogliono 2 minuti contati...
Quando arrivi a questo punto, fammi sapere, cmq per mettere il tolex, guardati il tutorial sulla 2x12 di Kruka, che ti spiega come metterlo, e capisci anche quanto tolex ti serve....
:ciao:
Fammi sapere come procedono i lavori....

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 19/01/2008, 15:31

Proverò ad andare un po' in giro per vedere se riesco a trovare qualcosa. Vediamo cosa riesco a fare. Per il legno dovrei andare qui vicino a casa da una falegnameria abb grande.
Una domanda: ma il piping come si mette?? ho visto che non è semplicemente un tubicino.. ma ha anche una striscia che probabilmente va inserita da qualche parte... xò non sono sicuro... qualcuno può darmi qualche delucidazione?

Ecco come sono i piping:
Immagine
Ultima modifica di BlackSkull il 19/01/2008, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da SOAD » 20/01/2008, 1:09

Ti sei risposto da solo con la foto che hai postato...
si deve ciappare per fare un lavoro bello solido, oppure, se lo metti dopo, lo incastri semplicemente, a questo serve la linguetta, poi a vista ti rimane solo il tubicino...
Chiaro?

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 20/01/2008, 1:15

mmhh.. cosa vuol dire ciappare?? :arf2:

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da SOAD » 20/01/2008, 11:47

Sai cos' è una ciappatrice?
Cmq è una macchinetta da 4 soldi che serve a mettere le ciappe, quelle in ferro che vedi sulle linguette della foto, se vedi stanno"ciappate" sul legno...
Questa è la ciappatrice

http://www.alarmes.org/images/AGRN.jpg

Ps. ho visto che la chiamano in modi diversi sto aggeggio, da me si chiama cosi', seno anche spillatrice, anche se nn mette spilli ma ciappe :arf2:

L' importante è che sia stato chiaro come devi fissare sto piping... spero almeno quello.... :lol1:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet

Messaggio da BlackSkull » 20/01/2008, 12:03

Ecco cosa ho scoperto riguardo il piping.
http://www.ampcabco.com/stringpiping.htm

Cmq quella che te chiami ciampatrice da me si chiama pinzatrice  :face_green:

Rispondi