La chitarra in questione infatti mi è stata data per un settaggio ,tralasciando lo scempio compiuto sul body ad opera di qualche pazzo armato di bomboletta spray, sorvoliamo pure sulla circuitazione devastata dal tentativo di montare un pickup attivo e sul tempo che ho perso a ricostruirne i collegamenti con quel poco di filo originale rimasto, il problema principale rimane un'action bassissima. Ho smontato il manico e ho trovato il "colpevole", uno spessore tra manico e body che ho subito provveduto a "snellire", ho anche incollato il capotasto che era completamente "sciolto" dopo averlo spessorato con una strisciolina ritagliata da una scheda telefonica. L'action è migliorata ma la chitarra "buzza" leggermente ai primi tasti per via del fatto che la curvatura del manico è inesistente. il truss rod, del tipo con regolazione a vite non a vista è abbondantemente lento, per non dire del tutto. Esiste un metodo per far riprendere la curvatura ad un manico vecchio di 36 anni?
