Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

delay analogico

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

delay analogico

Messaggio da oldengl » 27/03/2008, 14:00

raga mi dite un buon delay COMPLETAMENTE analogico da realizzare?? :yrock:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: delay analogico

Messaggio da capello » 27/03/2008, 15:37

in alto>cerca>ad3208

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: delay analogico

Messaggio da oldengl » 28/03/2008, 1:19

interessante... questo arriva a 600ms giusto? ho visto pero' che sono difficili da trovare gli mn3005 cmq niente male  :dance_1:

avresti qualche link per il layout e lista componenti? non ho trovato un granche', poi se hai anche qualche sample meglio ancora!  :Chit: :Chit: :Chit:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: delay analogico

Messaggio da zazaz » 28/03/2008, 2:26

Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: delay analogico

Messaggio da oldengl » 28/03/2008, 20:48

suppongo che questo sia per i "puristi" del delay giusto?... avevo in mente di fare il pt-80 e sul forum ne ho sentito parlare un gran bene... ma secondo voi vale la pena fare piu' l'AD3208??  mi piacerebbe avere un vostro giudizio su entrambi  :Gra_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: delay analogico

Messaggio da zazaz » 29/03/2008, 1:22

Ti rispondo per quanto riguarda il pt-80, perché l'ad308 non lo conosco.

L'ho appena costruito, è un delay fantastico con poco da invidiare a quelli analogici come suono. Chi lo ha progettato lo ha fatto cercando di avere un delay digitale che suonasse più simile possibile ad un analogico. Il risultato è davvero buono.

Unica pecca (di poco conto per me e comunque risolvibile con una semplice modifica) è che se si mette il potenziometro del repeat al massimo, si innesca una  strana oscillazione.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: delay analogico

Messaggio da oldengl » 29/03/2008, 14:20

si anche secondo me quella é una pecca... anche nel rebote vale lo stesso discorso per il repeats, per alcuni virtuosi dell'effetto potrebbe anche essere gradito ma in pratica io non penso di usarlo mai..

vabbe' alla fine quindi il giudizio migliore sara' per l'ad3208 eppure non so perché ma "sento" di voler fare il pt-80 :dance_1: :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: delay analogico

Messaggio da Gila_Crisis » 29/03/2008, 19:27

ci sono un paio di progetti per delay che reputo molto interessanti, ma questi usano sto diavolo di chip PT2399 che io qui in svizzera non riesco a trovarlo da nessuna parte  :bye2:

alltrimenti io che sono malato di delay non ci avrei pensato su 2 volte!

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: delay analogico

Messaggio da aledjack » 31/03/2008, 13:47

Gila, perchè non compri da Musikding??  :hummm_1:

Io ho fatto l'eco base e devo dire che non è male, è una versione del rebote più poliedrica! Ha lo stesso problema dello sporco sui ritardi più lunghi ma comunque merita. Io mi son fatto la pcb con true bypass però.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: delay analogico

Messaggio da trevize » 31/03/2008, 14:07

sono entrambi ottimi delay quelli su ggg.

il pt-80 è a prova di scemo :) non può non funzionarti, mentre l'ad3208 necessità di un pò più conoscenze e cura nel fare il lavoro.
aledjack ha scritto: Io mi son fatto la pcb con true bypass però.
ci ho provato un bel pò a convivere con i delay true bypass, ma non ci sono andato d'accordo: per me è snervante il fatto che quando lo accendi senti il ritardo del delay.
Preferisco un delay non true bypass: quando l'accendi il delay deve sentirsi da subito per me. Questo problema si ha proprio con delay time oltre i 300 ms.

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: delay analogico

Messaggio da aledjack » 31/03/2008, 16:13

sul ritardo quando lo accendi hai ragione Trevize, ma al momento non mi da molto fastidio questa cosa. Al max ci aggiungo quei pochi comp in più e faccio l'eco base originale  :banra:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: delay analogico

Messaggio da EL84 » 02/04/2008, 14:18

IL PT80 è molto bello .. se vuoi io vendo il DOD fx90 analog Delay "originale" !
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi