ehm... allora:
ho fatto le modifiche con le R da 470 k e da 2, 2K , e il C da 4,7uF ( e successivamente 2,2uF )
risultato:
all'accensione dell'ampli il rele' rimane immobile per una decina di secondi ( presumo il tempo necessario perche' si carichi C )
poi si commuta sulla posizione iniziale, in base allo stato del footswitch ( e fin qui tutto bene )
quando premo il footswitch pero', il rele' si sgancia dalla posizione 1 , ma invece che andare nella posizione 2 in tempi ragionevoli, si blocca in posizione di stallo per 1 secondo ( contatti aperti ).
in questa posizione, nessuno dei due master volumi e' ovviamente attivo e ho un volume a palla ( o quasi) dell'ampli pre una frazione di secondo.
poi il rele' finisce il suo ciclo e si commuta.
e il volume si regola in base al pot attivo in quel momento.
manco a dirlo, il POP c'e' sempre.
credetmi, non riesco a distinguere se il POP avvine quando schiaccio il footswitch o quando effettivamente il rele' commuta; se dovessi azzardare ( ma i tempi sono troppo rapidi), direi che mi sembra che il POP ci sia quando premo il footswitch.
non sono comunque sicuro che il "delay" del rele' sia indotto dal C.
col tester infatti ho rilevato dopo questa modifica solo 3,8 volt sui capi del rele.
e mi pare di capire che questa caduta di tensione l'abbia generata la res da 47k
ho provato con entrambi i valori di C ( 4,7 e 2,2 ),ma il discorso non cambia.
non e' che in questo caso il rele' e' lento perche ha poca tensione di alimentazione ?
rimettendo la resistenza originale da 180 ohm , la tensione torna ai sui valori ( 6,5 ), ma inspiegabilmente il circuito smette di commutare. e probabilmente mi salta il transistor.
per farlo ricommutare ho dovuto sostituire il transistor, rimuovere anche il C e la res da 2.2 k, riportando in sostanza il circuito all'originale.
comincio ad avere le idee un po' confuse....
forse e' meglio che stacco e riprovo domani con la mente piu' fresca....
domande da 500.000 euro:
i C che ho usato avevano 35 volt lavoro ...puo' influire ? valore troppo alto ? potrebbe essere per questo che all'accensione il rele' ci metteva un po' prima di attivarsi ?
se la res di base deve aumentare per proteggere il transistor, cio' non mi comporta uno sfalsamento nella tensione ai capi del rele' ?
domande deliranti :
ma i transistor possone generare POP ?
non e' che il rumore e' intrinseco di questo tipo di rele' ?
domanda finale:
se brucio tutto, faccio prima ??'
