Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: master volume 2 !

Problemi con un ampli? Esponili qui!
crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 02/04/2008, 12:30

kruka ha scritto: :ops: adesso ho capito !! e si è proprio la vecchiaia  :mart:

fai una prova: collega tutti e tre i pin di sinistra e vedi se il POP sparisce

ps mi togli una curiosita mi dai la sigla del relè
dimenticavo di dirti che ieri ho fatto questa prova: nessun risultato utile, POP ancora presente.

appena posso ti passo la sigla del rele'.

cmq mi sto convincendo che l'ipotesi di aver sovra-alimentato il rele possa essere la causa di tutto.

vi risultano dei precedenti in materia ?
Ultima modifica di crash il 02/04/2008, 12:35, modificato 1 volta in totale.

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 02/04/2008, 12:31

meritil ha scritto: se con la 1M il bump ancora c'è devi calare a 470k e così via...
provero' anche prima a fare come dici tu,

ma come dicevo nel post sopra ... forse alla base sto dando troppi volt al rele'.... :muro:

e questo magari vanifica ogni altra soluzione ....
Ultima modifica di crash il 02/04/2008, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 02/04/2008, 13:02

crash ha scritto: si , il rele' mi sembra gia' buono, e mi pare abbia gia' i contatti dorati ( l'ho chiesto per applicazioni audio )

solo una cosa... guardando a mente piu' riposata lo schema che hai postato, mi sono chiesto una cosa:
ma se la Rx la piazzo cosi' come indicato, non agisce solo quando il footswitch chiude il circuito ?
quando lo apre, mi rimane non collegata.

questo significa che delle due posizioni di commutazione, in una il rele' avrebbe il voltaggio giusto, ( quella rottenuta  col footswitch chiuso ), nell'altra ( quella col footswitch aperto ) al rele' continuerebbero ad arrivare troppi volt ...
mi sto sbagliando ?
e se la Rx la piazzassi a ponte tra il + del condensatore da 10uF e massa ? non risulterebbe sempre inserita ?
Al rele', quando non eì attivato..ossia, non ha passaggio di corrente, puo' arrivare anche la 220v  :uhaaa:....quando e' in conduzione non deve oltrepassare la tensione massima (ai suoi capi...differenza di potenziale). Piu' sali, piu' la botta di commutazione si fa "forte"...se si va oltre, si brucia l'avvolgimento.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: master volume 2 !

Messaggio da kruka » 02/04/2008, 16:13

crash ha scritto: dimenticavo di dirti che ieri ho fatto questa prova: nessun risultato utile, POP ancora presente.

appena posso ti passo la sigla del rele'.

cmq mi sto convincendo che l'ipotesi di aver sovra-alimentato il rele possa essere la causa di tutto.

vi risultano dei precedenti in materia ?
io ho un pre con 3 rele per switchare tra 2 canali entrambi higain e non ho problemi..i relay sono della takamisawa da 12v
l'unico problema è che all'inizo mi fischiava tutto e non capivo perchè...mi ero dimenticato di riferire i relè a massa!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 07/04/2008, 21:06

ciao AMICI di saldatore ! :lol1:

dunque... dopo il concerto di sabato sera , in cui lo switch ha ben figurato ( a volumi da palco, il pop non s'e' proprio sentito ! ), stasera ho riaperto la testata e ho ripreso a  afre qualche prova.
( voi mi direte: ma se LIVE non rti da problemi, che te ne frega ! tienilo cosi' ! ....e avete anche ragione, ma siccome sono uno schifoso perfezionista, vorrei completare l'opera...  :lol1:)

innanzi tutto una piccola rettifica:

senza apportare ancora modifiche dall'ultima volta ( quindi con solo le due res da 1 M a massa ) ho ricontrollato la tensione agli estremi del rele' e mi sbagliavo...ci sono 6,53 volt in continua ( chissa' dove me li ero sognati gli 8 volt... :what:)

e il pop permane.

misurando con il tester la tensione di rete elettrica a casa mia ho notato che sono fisso a 234 volt.
allora mi e' venuta la genialata di provare a mettere il selettore della testata ( avete presente , no ? ) a 240;
cosi' facendo al rele' arrivano proprio 5,95 volt in continua, e il pop permane.

a sto punto possiamo escludere rumori dovuti alla sovra alimentazione del rele' ?
che mi dite ?

piu' tardi provero' a togliere le res da 1 M e a metterci quelle da 3,3 M

se ancora non risolvo, provo a modificare il circuito come suggerito da pollix, togliendo il transistor e piazzando il condesatore da 10 uF.

vi aggiorno !

buona serata !

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 08/04/2008, 9:59

crash ha scritto: ciao AMICI di saldatore ! :lol1:

dunque... dopo il concerto di sabato sera , in cui lo switch ha ben figurato ( a volumi da palco, il pop non s'e' proprio sentito ! ), stasera ho riaperto la testata e ho ripreso a  afre qualche prova.
( voi mi direte: ma se LIVE non rti da problemi, che te ne frega ! tienilo cosi' ! ....e avete anche ragione, ma siccome sono uno schifoso perfezionista, vorrei completare l'opera...  :lol1:)

innanzi tutto una piccola rettifica:

senza apportare ancora modifiche dall'ultima volta ( quindi con solo le due res da 1 M a massa ) ho ricontrollato la tensione agli estremi del rele' e mi sbagliavo...ci sono 6,53 volt in continua ( chissa' dove me li ero sognati gli 8 volt... :what:)

e il pop permane.

misurando con il tester la tensione di rete elettrica a casa mia ho notato che sono fisso a 234 volt.
allora mi e' venuta la genialata di provare a mettere il selettore della testata ( avete presente , no ? ) a 240;
cosi' facendo al rele' arrivano proprio 5,95 volt in continua, e il pop permane.

a sto punto possiamo escludere rumori dovuti alla sovra alimentazione del rele' ?
che mi dite ?

piu' tardi provero' a togliere le res da 1 M e a metterci quelle da 3,3 M

se ancora non risolvo, provo a modificare il circuito come suggerito da pollix, togliendo il transistor e piazzando il condesatore da 10 uF.

vi aggiorno !

buona serata !
hmmm lascia perdere la sostituzione a 3.3M...quelle le avevo messe per riportare a valori normali il totasle dell'impedenza dei pot ma solo se facevi la mod del C.
Se hai la tensione giusta (dovrebbe essere esattamente 7V pero'!), non puoi inserire la R ed il C .....prova questo. Effettua un ritardo sull'attivazione.
...che Transistor hai utilizzato?

Altra cosa....il jack dello switch e' isolato... non lo hai connesso a massa.

Immagine
Ultima modifica di Pollix il 08/04/2008, 10:59, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 08/04/2008, 11:25

Pollix ha scritto: hmmm lascia perdere la sostituzione a 3.3M...quelle le avevo messe per riportare a valori normali il totasle dell'impedenza dei pot ma solo se facevi la mod del C.
Se hai la tensione giusta (dovrebbe essere esattamente 7V pero'!), non puoi inserire la R ed il C .....prova questo. Effettua un ritardo sull'attivazione.
...che Transistor hai utilizzato?

Altra cosa....il jack dello switch e' isolato... non lo hai connesso a massa.

Immagine
ciao Pollix ! :beer:
beh le 3.3 M le ho gia' SALDATE..( senza il C pero'...) tanto vale accendere e fare una prova !( anche se effettivamente credo che da sole servano aben poco ! )

ti confermo che con selettore ampli a 220 arrivano circa 6,5 volt ai capi del rele', quindi credo che possa andare anche se non sono proprio 7, no ?

seguo i tuoi consigli e tralascio la precedente modifca; appena posso effettuo questa che mi hai suggerito oggi !

il transistor e' un 337 ( senon ricordo male.. a casa controllo )

e infine, hai centrato in pieno ..il jack del footswitch e' ASSOLUTAMENTE ISOLATO, NON CONNESSO A MASSA.

e ti spiego anche il perche': all'inizio, pensavo di poter utilizzare il footswitch e il jack originale dell'ampli rendendolo stereo e utilizzando un pedale con due switch con massa comune.
il suo footswitch originale , E' CONNESSO A MASSA.

BENE.
non mi chiedere perche' ma quando ci ho provato, appena ho infilato il jack, mi e' saltato il D4 del ponte a diodi
e la cosa si e' ripetuta per 3 volte.
all'inizo pensavo di aver fatto qualche cavolata, ma poi, provando con un fottswitch isolato, tutto ha funzionato.

ne ho dedotto che probabilmente o la convivenza della massa comune, o il fatto che appunto il jack originale del footswitch dell'ampli fosse a massa mi creasse problemi ( tipo,... delle tensioni residie che mi si infilassero nel circuito dello switch...in effetti il rele' di cambio canale dell'ampli, quello che splitta fra pulito e distorto, ha una sua alimentazione che si infila anche giocoforza nel footswitch...infatti mi accnede il led di commutazione)
quindi ti confermo:
ho messo un jack completamente isolato e un footswitch indipendente , isolato, dedicato a questo switch.

ho fatto male ?

se dovessi connetterlo a massa, so gia' che mi salta un diodo. ( ho gia' fatto la prova )
quindi l'ho lasciato cosi' !
posso ( o devo ) fare altrimenti ???

cmq riflettendoci bene, TUTTO questo circuito e' isolato dal resto dell'ampli.
o meglio, va a massa solo adesso con le due res da 1 MEGA che ho saldato proprio sulla scocca in un punto di massa .

qualcosa non va' ?

ti aggiorno !

grazie ancora per la disponibilita' !

ciao :clap2:
Ultima modifica di crash il 08/04/2008, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 08/04/2008, 14:31

Il TR va bene...l'unica cosa e' che la resistenza di base era troppo bassa ed hai sforato con la corrente massima che puo' sopportare....se si e' "rovinato" potrebbe funzionare adesso ma con i valvori cambiati potebbe non commutare. Se cosi', cambia il TR e mettici uno nuovo.

La mia era una domanda nella speranza che non lo avessi fatto...di fatti, pensavo che lo avessi fatto e che per tua fortuna il contatto di massa fosse "blando"...il pop poteva venire da quello...l'assorbuimento derivante dal quasi corto.
Il motivo del salto del diodo e' semplice...i 6.3 V hanno il centrale riferito a massa e col jack a massa hai fatto un corto attraverso il diodo.

Prova cmq questa soluzione....l'unica cosa a cui devi stare attento e' all'atto della commutazione.... metti l'orecchio sul rele e senti se ci sono "oscillazioni"....devi sentire un trtrtrttrttrctctret  :uhaaa:  non lo deve fare!!. Casomai prova ad abbassare il C da 4.7u a 2.2u.
Ultima modifica di Pollix il 08/04/2008, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 08/04/2008, 22:40

:trip:

ehm... allora:

ho fatto le modifiche con le R da 470 k e da 2, 2K , e il C da 4,7uF ( e successivamente 2,2uF )

risultato:

all'accensione dell'ampli il rele' rimane immobile per una decina di secondi ( presumo il tempo necessario perche' si carichi C )
poi si commuta sulla posizione iniziale,  in base allo stato del footswitch ( e fin qui tutto bene )

quando premo il footswitch pero', il rele' si sgancia dalla posizione 1 , ma invece che andare nella posizione 2 in tempi ragionevoli, si blocca in posizione di stallo per 1 secondo ( contatti aperti ).

in questa posizione, nessuno dei due master volumi e' ovviamente attivo e ho un volume a palla ( o quasi)  dell'ampli pre una frazione di secondo.
poi il rele' finisce il suo ciclo e si commuta.
e il volume si regola in base al pot attivo in quel momento.

manco a dirlo, il POP c'e' sempre.

credetmi, non riesco a distinguere se il POP avvine quando schiaccio il footswitch o quando effettivamente il rele' commuta; se dovessi azzardare ( ma i tempi sono troppo rapidi), direi che mi sembra che il POP ci sia quando premo il footswitch.

non sono comunque sicuro che il "delay" del rele' sia indotto dal C.
col tester infatti ho rilevato dopo questa modifica solo 3,8 volt sui capi del rele.
e mi pare di capire che questa caduta di tensione l'abbia generata la res da 47k
ho provato con entrambi i valori di C ( 4,7 e 2,2 ),ma il discorso non cambia.
non e' che in questo caso il rele' e' lento perche ha poca tensione di alimentazione ?

rimettendo la resistenza originale da 180 ohm , la tensione torna ai sui valori ( 6,5 ), ma inspiegabilmente il circuito smette di commutare. e probabilmente mi salta il transistor.

per farlo ricommutare ho dovuto sostituire il transistor,  rimuovere anche il C e la res da 2.2 k, riportando in sostanza il circuito all'originale.

comincio ad avere le idee un po' confuse....

forse e' meglio che stacco e riprovo domani con la mente piu' fresca....  :idiot:




domande da 500.000 euro:

i C che ho usato avevano 35 volt lavoro ...puo' influire ? valore troppo alto ? potrebbe essere per questo che all'accensione il rele' ci metteva un po' prima di attivarsi ?

se la res di base deve aumentare per proteggere il transistor, cio' non mi comporta uno sfalsamento nella tensione ai capi del rele' ?


domande deliranti :

ma i transistor possone generare POP ?
non e' che il rumore e' intrinseco di questo tipo di rele' ?



domanda finale:

se brucio tutto, faccio prima ??' :muro:

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 09/04/2008, 12:39

crash ha scritto: :trip:

ehm... allora:

ho fatto le modifiche con le R da 470 k e da 2, 2K , e il C da 4,7uF ( e successivamente 2,2uF )

risultato:

all'accensione dell'ampli il rele' rimane immobile per una decina di secondi ( presumo il tempo necessario perche' si carichi C )
poi si commuta sulla posizione iniziale,  in base allo stato del footswitch ( e fin qui tutto bene )

quando premo il footswitch pero', il rele' si sgancia dalla posizione 1 , ma invece che andare nella posizione 2 in tempi ragionevoli, si blocca in posizione di stallo per 1 secondo ( contatti aperti ).

in questa posizione, nessuno dei due master volumi e' ovviamente attivo e ho un volume a palla ( o quasi)  dell'ampli pre una frazione di secondo.
poi il rele' finisce il suo ciclo e si commuta.
e il volume si regola in base al pot attivo in quel momento.

manco a dirlo, il POP c'e' sempre.

credetmi, non riesco a distinguere se il POP avvine quando schiaccio il footswitch o quando effettivamente il rele' commuta; se dovessi azzardare ( ma i tempi sono troppo rapidi), direi che mi sembra che il POP ci sia quando premo il footswitch.

non sono comunque sicuro che il "delay" del rele' sia indotto dal C.
col tester infatti ho rilevato dopo questa modifica solo 3,8 volt sui capi del rele.
e mi pare di capire che questa caduta di tensione l'abbia generata la res da 47k
ho provato con entrambi i valori di C ( 4,7 e 2,2 ),ma il discorso non cambia.
non e' che in questo caso il rele' e' lento perche ha poca tensione di alimentazione ?

rimettendo la resistenza originale da 180 ohm , la tensione torna ai sui valori ( 6,5 ), ma inspiegabilmente il circuito smette di commutare. e probabilmente mi salta il transistor.

per farlo ricommutare ho dovuto sostituire il transistor,  rimuovere anche il C e la res da 2.2 k, riportando in sostanza il circuito all'originale.

comincio ad avere le idee un po' confuse....

forse e' meglio che stacco e riprovo domani con la mente piu' fresca....  :idiot:




domande da 500.000 euro:

i C che ho usato avevano 35 volt lavoro ...puo' influire ? valore troppo alto ? potrebbe essere per questo che all'accensione il rele' ci metteva un po' prima di attivarsi ?

se la res di base deve aumentare per proteggere il transistor, cio' non mi comporta uno sfalsamento nella tensione ai capi del rele' ?


domande deliranti :

ma i transistor possone generare POP ?
non e' che il rumore e' intrinseco di questo tipo di rele' ?



domanda finale:

se brucio tutto, faccio prima ??' :muro:
Ciao,
il rele' assorbe piu' di quanto credevo. FOrse anche l'hfe e' bassino.
In pratica, essendo la corrente di collettore direttamente proporzionale a quella di base ed essendo la R da 47K alta, il transistor non ce la faceva a far passare corrente....la tensione bassa che misuravi era proprio la massima corrente che riusciva a tirare fuori.
...ma 180 ohm, lo distruggi!!!

Allora...porta la r da 47K a 8.2K e quella da 2.2K a 330 ohm. COn 4.7uF il tempo di commutazione e' dell'ordine dei millisecondi....se funziona prova con 22uF.
La tensione non c'entra..puoi anche mettere il C da 5000V  :sick:
..rimetti un tr sano....
Ultima modifica di Pollix il 09/04/2008, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 09/04/2008, 13:33

Altra cosa...prova a mettere un bc549b o 550b o c.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 09/04/2008, 13:50

right !

provero' queste nuove modifiche  !

mi hai rinfrancato... :love_1:

ieri sera ero abbastanza demoralizzato, ma ora riparto con nuovo slancio, ne devo venire a capo....

ma... 22 o 2.2  uF per il C per la seconda prova  ?

ti propongo santo al prossimo giubileo, per la pazienza con cui mi stai seguendo ! :Gra_1:

p.s.
domanda in incognito... ( figura di merda all'orizzonte... :ops:)
... hfe = transistor ????

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 09/04/2008, 14:18

crash ha scritto: right !

provero' queste nuove modifiche  !

mi hai rinfrancato... :love_1:

ieri sera ero abbastanza demoralizzato, ma ora riparto con nuovo slancio, ne devo venire a capo....

ma... 22 o 2.2  uF per il C per la seconda prova  ?

ti propongo santo al prossimo giubileo, per la pazienza con cui mi stai seguendo ! :Gra_1:

p.s.
domanda in incognito... ( figura di merda all'orizzonte... :ops:)
... hfe = transistor ????
SI si, funziona....poi bisogna vedere il bump.
22uF..essendo diminuita la R aumentando il C aumenti di nuovo il tempo peer lo switch.

L'hfe e' uno dei parametri dei transistor....il guadagno in corrente. Maggiore e' l'hfe e minore e' l'assorbimento di base a parità di corrente di collettore.
Ultima modifica di Pollix il 09/04/2008, 14:44, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 09/04/2008, 20:19

right, chiaro come sempre.

ma secondo te il bump, cosi' a naso... chi lo provoca ?


tra l'altro... questo e' il rele' che sto usando


Immagine

finder 40.525


va bene ???
Ultima modifica di crash il 10/04/2008, 9:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 09/04/2008, 20:49

crash ha scritto: rught, chiaro come sempre.

ma secondo te il bump, cosi' a naso... chi lo provoca ?


tra l'altro... questo e' il rele' che sto usando


Immagine

finder 40.525


va bene ???
ma sopra c'e' scritto 12V......

Cmq..no, non va bene....
i tipi da utilizzare sono questi:
http://cgi.ebay.it/25PZ-RELE-SIEMENS-6V ... otohosting

Ce ne sono di diverse marche....minirele..matsushita, finder etc etc
....ma veramente e' la foto di quello che hai utilizzato tu?
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Rispondi