non volevo dire che tu non sappia cosa sia un attenuatore lpad, di sicuro lo sai meglio di me.
nello schema non c'è scritto che r1+r2=costante
anzi r1 e r2 appartengono a due potenziometri diversi, che se
magari non fossero lineari o avessero valori diversi pur essendo lineari non sono legati dalla relazione r1=r2
è ovvio, lo saprai meglio di me, che la faccenda è molto più complessa. anzi avranno un taper abbastanza particolare e
rappresentando nel circuito una resistenza in parallelo e una in serie di sicuro avranno peso diverso nel circ e valore diverso.
a quello in serie in particolare serve una grande escursione oltre gli 8ohm, almeno il doppio direi.
AndreaC ha scritto:
Si ok luix, ma io dicevo che cambiando il grado di attenuazione cambierà anche l'impedenza vista dall'ampli.
si?
AndreaC ha scritto:
Infatti, semplicemente mano a mano che alzi il volume metterai in parallelo alla resistenza del potenziometro quella del cono, abbassando l'impedenza totale.
e quella in serie non l'hai vista? a che servira'? li hai fatti tu gli lpad non io...