Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: master volume 2 !

Problemi con un ampli? Esponili qui!
crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 21/04/2008, 9:59

Pollix ha scritto: Ma hai misurato sul centrale del pot attivo in posizione minima e massima? Se si, e' tutto ok. Quel valore che leggi e' lo scarto del tester.
si certo; ho mantenuto attivo il pot 1 e misurato a vol min e vol max. i valori sono quelli che ti ho riportato , quindi credo che C28 sia a posto e non lo toccherei.
E quindi...la commutazione sembra OK. Senti il pop solo se suoni e a volumi bassi.....mi aspetterei il contrario. In prima analisi scarterei i residui del campo del rele' visto che pur diminuendo col cambio rele' e' rimasto invariato il pop.
dire che lo sento solo a volumi bassi potrebbe essere impreciso. diciamo che a volumi alti non mi sembra di sentirlo, ma come ti dicvo, potrebbe anche essere che il volume dell'ampli copra il pop.
quello che e' certo e' che se non suono, non c'e' pop, se suono si.
Fai la prova del ritardo con aumento dei C in modo da sentire il ritardo (vediamo se cambia il pop) e quella della R da 1mega laterale al pot con diminuizione di quella centrale a 470K.
ah, ma quindi la 1 mega laterale la mantengo ? non si era detto di toglierla ?
.....se non si riesce a capire, le soluzioni sono:
-LDR al posto del rele'...ce ne vogliono 4.....oppure 2 se attivi solo il centrale (meglio, tanto non senti diff con carico basso sul toneS)
non ho la piu' pallida idea di cosa siano ! :lol1:
-non staccare mai il collegamento.....la soluzione che ti dicevo. In pratica visto che non hai sentito differenze con 400K di carico....prendi due POT da 470K, uno lo sostituisci all'originale, l'altro lo metti in serie come resistenza variabile tra la massa del primo pot. Lo svantaggio e' che con il 2° pot non hai una regolazione fissa ma percentuale e dipendente dalla posizione del primo.
assolutamente da scartare.
ho fatto tutto questo casino proprio per avere due volumi indipendenti.
-ammutolire l'ampli durante il passaggio.....come da idea insana tua. Pero' ti si complica il circuito.
   
teniamocela per ultima spiaggia.
- vai di Send e Return.....ci piazzi un eq ed allora avrai anche la possibilità di centrare le frequenze per uscire dal mix. Questa e' la soluzione che cmq, ritengo la migliore in assoluto per quello che volevi fare tu. Solo che per farlo devi aggiungere una valvola, due jack un pot etc etc.
la jubilee ha gia' un send e return seriale. ho gia' seguito questa strada in passato.
ha dato risultati mediocri, quando ho piu' tempo ti spiego perche'.

ci aggiorniamo

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 21/04/2008, 11:10

crash ha scritto: si certo; ho mantenuto attivo il pot 1 e misurato a vol min e vol max. i valori sono quelli che ti ho riportato , quindi credo che C28 sia a posto e non lo toccherei.

dire che lo sento solo a volumi bassi potrebbe essere impreciso. diciamo che a volumi alti non mi sembra di sentirlo, ma come ti dicvo, potrebbe anche essere che il volume dell'ampli copra il pop.
quello che e' certo e' che se non suono, non c'e' pop, se suono si.

ah, ma quindi la 1 mega laterale la mantengo ? non si era detto di toglierla ?

non ho la piu' pallida idea di cosa siano ! :lol1:

assolutamente da scartare.
ho fatto tutto questo casino proprio per avere due volumi indipendenti.
   
teniamocela per ultima spiaggia.

la jubilee ha gia' un send e return seriale. ho gia' seguito questa strada in passato.
ha dato risultati mediocri, quando ho piu' tempo ti spiego perche'.

ci aggiorniamo
No, la R laterale toglila.
Sono delle fotoresistenze.
il send esce con troppo segnale e l'impedenza del tuo e' alta, puoi peredere definizione. Per caso ti saturava?  :bye1:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: master volume 2 !

Messaggio da zazaz » 21/04/2008, 13:14

Pollix ha scritto:
.....se non si riesce a capire, le soluzioni sono:
-LDR al posto del rele'...ce ne vogliono 4.....oppure 2 se attivi solo il centrale (meglio, tanto non senti diff con carico basso sul toneS)

Nel caso, si potrebbe provare ad usare il circuito di alimentazione di Sloclone, è lì bello che pronto e funzionante.

Crash, gli LDR sono delle fotoresistenze a cui è accoppiato un LED. La fotoresistenza cambia valore a seconda del fatto che il LED sia acceso o spento, da qualche centinaio di ohm a diverse decine di megaohm, funzionando un po' come una sorta di interruttore on/off.
Il vantaggio di questi componenti è che, non avendo parti meccaniche e/o contatti "fisici" in movimento, non generano pop.
Gli svantaggi sono insiti nel fatto che la fotoresistenza da inserire sul percorso del segnale non è mai zero ohm, quindi può alterare in qualche modo il tono dell'ampli (resta da capire con che entità). Inoltre sono relativamente costosi (non ricordo bene, ma 4 o 5 euro ognuno, mi pare).

Qui un datasheet: http://optoelectronics.perkinelmer.com/ ... l5c1c2.pdf

Sinceramente ti consiglio di finire prima tutte le prove col relay, dato che Pollix ti sta seguendo molto bene.
Come ultima spiaggia, potresti provare gli LDR scopiazzando un po' il circuito di Sloclone (devi mettere le fotoresistenze nei punti "giusti" per il tuo ampli, però).
Però, ti avviso: data la mia relativa ignoranza in materia elettronica (quel poco che so lo imparo ogni giorno sulla mia pelle...), non sarei in grado di aiutarti in caso di problemi (metto le mani avanti...). Perciò, uomo avvisato.... Mezzo salvato! ;-)
Ultima modifica di zazaz il 21/04/2008, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 21/04/2008, 13:16

Pollix ha scritto: No, la R laterale toglila.
ok. stasera procedo
Sono delle fotoresistenze.
bene, ne so un po' piu' di prima !
il send esce con troppo segnale e l'impedenza del tuo e' alta, puoi peredere definizione. Per caso ti saturava?  :bye1:
esatto: il send della jube e' un po' particolare. digerisce bene poche cose
nel loop ho avuto tanti pedali e fatto tante prove: ge-7 della boss, mxr eq, mxr microamp,... tutti paliativi per avere un bel salto di volume x i solo.
ma tutti davano lo stesso problema, ovvero snaturavano il suono cambiandone il timbro, oppure mi introducevano gain che non volevo o innescavano fischi a manetta, insomma... soluzioni di rimedio.
la migliore che avevo trovato , quella che mi ha dato meno problemi e che ho mantenuto fino a quando non mi sono messo a costruire sto circuitino , era un pedalino true bypass autocostruito, con dento un solo pot da  500k.
praticamente giocavo al contrario; per le ritmiche attivavo il pedalino e mi abbassava il suono a seconda di quanto regolavo il pot, per i soli bypassavo il pedalino e avevo tutto il volume dell'ampli.
un po' come un pedale volume .
era la soluzione piu' indolore; unico inconveniente era che col pot attivato mi chiudeva un po' i toni, ma per le ritmiche andava anche bene.
cmq questa soluzione del doppio master e' la migliore.

ti aggiorno appena posso tentare un po' di modifiche

ciao  :lol1:

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 21/04/2008, 13:19

zazaz ha scritto: Nel caso, si potrebbe provare ad usare il circuito di alimentazione di Sloclone, è lì bello che pronto e funzionante.

Crash, gli LDR sono delle fotoresistenze a cui è accoppiato un LED. La fotoresistenza cambia valore a seconda del fatto che il LED sia acceso o spento, da qualche centinaio di ohm a diverse decine di megaohm, funzionando un po' come una sorta di interruttore on/off.
Il vantaggio di questi componenti è che, non avendo parti meccaniche e/o contatti "fisici" in movimento, non generano pop.
Gli svantaggi sono insiti nel fatto che la fotoresistenza da inserire sul percorso del segnale non è mai zero ohm, quindi può alterare in qualche modo il tono dell'ampli (resta da capire con che entità). Inoltre sono relativamente costosi (non ricordo bene, ma 4 o 5 euro ognuno, mi pare).

Qui un datasheet: http://optoelectronics.perkinelmer.com/ ... l5c1c2.pdf

Sinceramente ti consiglio di finire prima tutte le prove col relay, dato che Pollix ti sta seguendo molto bene.
Come ultima spiaggia, potresti provare gli LDR scopiazzando un po' il circuito di Sloclone (devi mettere le fotoresistenze nei punti "giusti" per il tuo ampli, però).
Però, ti avviso: data la mia relativa ignoranza in materia elettronica (quel poco che so lo imparo ogni giorno sulla mia pelle...), non sarei in grado di aiutarti in caso di problemi (metto le mani avanti...). Perciò, uomo avvisato.... Mezzo salvato! ;-)
grazie della risposta !
si per adesso proseguo per questa strada ( e' vero.. pollix e' un grande mi sta dano una mano enorme !! :clap2:)
cmq avere strade alternative non e' mai male !
se non la spuntero' in un modo, sara' in un altro !

grazie ancora a tutti ! :Gra_1:

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 21/04/2008, 13:41

crash ha scritto: ok. stasera procedo
bene, ne so un po' piu' di prima !

esatto: il send della jube e' un po' particolare. digerisce bene poche cose
nel loop ho avuto tanti pedali e fatto tante prove: ge-7 della boss, mxr eq, mxr microamp,... tutti paliativi per avere un bel salto di volume x i solo.
ma tutti davano lo stesso problema, ovvero snaturavano il suono cambiandone il timbro, oppure mi introducevano gain che non volevo o innescavano fischi a manetta, insomma... soluzioni di rimedio.
la migliore che avevo trovato , quella che mi ha dato meno problemi e che ho mantenuto fino a quando non mi sono messo a costruire sto circuitino , era un pedalino true bypass autocostruito, con dento un solo pot da  500k.
praticamente giocavo al contrario; per le ritmiche attivavo il pedalino e mi abbassava il suono a seconda di quanto regolavo il pot, per i soli bypassavo il pedalino e avevo tutto il volume dell'ampli.
un po' come un pedale volume .
era la soluzione piu' indolore; unico inconveniente era che col pot attivato mi chiudeva un po' i toni, ma per le ritmiche andava anche bene.
cmq questa soluzione del doppio master e' la migliore.

ti aggiorno appena posso tentare un po' di modifiche

ciao  :lol1:
Purtroppo i SR nativi hanno tutti piu' o meno dei problemi. Sono fatti per i rack...e non e' detto che funzionano sempre a dovere con sti cosi. Il pot che hai inserito attufava perche era passivo. Se lo facevi seguire da un buffer avevi risolto...anche se l'out del send e' sempre troppo alto come impedenza.
Volendo potresti pensare di modificarlo......se il tuo ampli ti piace, non e' troppo difficile...solo tanta pazienza.
Una soluzione mezza ibrida ma che fa funzionare bene le cose puo' essere mettere all'interno un pot di basso valore che diminuisce l'impedenza ed il livello di uscita....poi vai all'eq e dopo prima di tornare all'ampli un bell'ampli di tensione seguito da un buffer. Ci piazzi pure i vari chorus+flanger+delay......per me, e' la soluzione piu' musicale.
Sui LDR...personalmente sono contrario al loro utilizzo....cmq, si possono bypassare da un rele' una volta switchato  :twi:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 21/04/2008, 22:06

SIGNORI....... FUNZIONAAAAAA    :ok_1: :ok_1: :ok_1: :arf2: :arf2: :arf2: :yup1: :yup1: :yup1:

non ci crederete mai, ma la soluzione e' stata eliminare la 1 Mega dal laterale del POT/PCB, e sostituire  la 1 mega dal centrale del pot e saldarci una semplicissima 100k !!!

vi spiego la dinamica: tolta la 1 mega ho messo la 470k e gia' qui, il pop si era decisamente attenuato.

allora ho tolto la 470k e ho messo un trimmer da 470k e sono sceso fino a quando ho visto che il pop era praticamente sparito !

a quel punto ho scollegato il trimmer e rilevato i 100k a cui era settato, quindi ho saldato direttamente una res di questo valore sul centrale del pot.

la cosa fondamentale che vorrei sottolineare e' che IL SUONO NON VIENE MINIMAMENTE INTACCATO NE' IN TERMINI DI VOLUME, NE' IN TERMINI DI TONO ; non mi so spiegare il perche', ma e' cosi' !
ne sono sicuro perche' ho fatto delle prove comparative togliendo al volo il collegamento mentre suonavo ( grazie alla mia fidanzata che rischiava la vita infilando le mani eroicamente nell'ampli aperto !!!!  :lol1:  staccando ( e viceversa riattaccando )  la res da 100 k magicamente ricompariva il pop, ma il suono ne' calava, ne' si modificava come timbro !

a questo punto , pollix, ho ritenuto superflue le prove per portare i C da 4,7 uF a 22uF  e quello da 10 uF a 47uF .....( dici che devo provarle lo stesso ?? )

sono ultra felice !!!! :lol1:

vi preannuncio che presto postero' uno schema basetta definitivo che OVVIAMENTE verra' battezzato POLLIX MV2 v.1.0  (Pollix master volume 2 !! ) per l'insostituibile aiuto datomi !!!


VI AMO TUTTI !!!! :yrock:
e che il rock n' roll sia sempre con voi !!!!
Ultima modifica di crash il 21/04/2008, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: master volume 2 !

Messaggio da meritil » 21/04/2008, 23:06

meritil ha scritto: se con la 1M il bump ancora c'è devi calare a 470k e così via...

:har1:

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 21/04/2008, 23:32

beh..pero' non e' stato solo quello, dai... innanzi tutto sul laterale del pot la 1mega non ci vuole proprio, se no poppa uguale,

e poi in mezzo ci sono state anche un sacco di altre cose !


....epppoi eri sparito quindi .. NON TI FACCIO PIU' AMICO !!! :lol1:

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 22/04/2008, 8:25

crash ha scritto: SIGNORI....... FUNZIONAAAAAA    :ok_1: :ok_1: :ok_1: :arf2: :arf2: :arf2: :yup1: :yup1: :yup1:

non ci crederete mai, ma la soluzione e' stata eliminare la 1 Mega dal laterale del POT/PCB, e sostituire  la 1 mega dal centrale del pot e saldarci una semplicissima 100k !!!

vi spiego la dinamica: tolta la 1 mega ho messo la 470k e gia' qui, il pop si era decisamente attenuato.

allora ho tolto la 470k e ho messo un trimmer da 470k e sono sceso fino a quando ho visto che il pop era praticamente sparito !

a quel punto ho scollegato il trimmer e rilevato i 100k a cui era settato, quindi ho saldato direttamente una res di questo valore sul centrale del pot.

la cosa fondamentale che vorrei sottolineare e' che IL SUONO NON VIENE MINIMAMENTE INTACCATO NE' IN TERMINI DI VOLUME, NE' IN TERMINI DI TONO ; non mi so spiegare il perche', ma e' cosi' !
ne sono sicuro perche' ho fatto delle prove comparative togliendo al volo il collegamento mentre suonavo ( grazie alla mia fidanzata che rischiava la vita infilando le mani eroicamente nell'ampli aperto !!!!  :lol1:  staccando ( e viceversa riattaccando )  la res da 100 k magicamente ricompariva il pop, ma il suono ne' calava, ne' si modificava come timbro !

a questo punto , pollix, ho ritenuto superflue le prove per portare i C da 4,7 uF a 22uF  e quello da 10 uF a 47uF .....( dici che devo provarle lo stesso ?? )

sono ultra felice !!!! :lol1:

vi preannuncio che presto postero' uno schema basetta definitivo che OVVIAMENTE verra' battezzato POLLIX MV2 v.1.0  (Pollix master volume 2 !! ) per l'insostituibile aiuto datomi !!!


VI AMO TUTTI !!!! :yrock:
e che il rock n' roll sia sempre con voi !!!!
:yrock:.
Cmq, se l'hai provato a casa stavi a volumi bassi. La resistenza del centrale inizia a farsi sentire solo quando il volume sale.....allora potresti sentire delle differenze. COn il volume al mAX hai un potenziopmetro del volume del valore di quasi 100K....ossia, e' 10 volte piu' basso del previsto.
Al limite....metti un valore di resistenza dove il pop sia acccettabile a bassi volumi....poi ad alti te ne sbatti.

Altra cosa che mi ero dimenticato....il rele' l'hai preso da 6V giusto? Modifica la resistenzina da 56 ohm in modo da avere 5,6 - 5,7V sul rele'. Nel caso stai suonando in posti con tensioni ballerine non rischi la commutazione spontanea.....anche se quel rele' ha un margine alto.

....cmq l'idea di far provare alla ragazza...e' GENIALE! Devo farlo con la moglie, pero' devo cercare un ampli che abbia 1000V di tensione :twi:

:beer:
Ultima modifica di Pollix il 22/04/2008, 8:41, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: master volume 2 !

Messaggio da meritil » 22/04/2008, 8:33

crash ha scritto: beh..pero' non e' stato solo quello, dai... innanzi tutto sul laterale del pot la 1mega non ci vuole proprio, se no poppa uguale,

e poi in mezzo ci sono state anche un sacco di altre cose !


....epppoi eri sparito quindi .. NON TI FACCIO PIU' AMICO !!! :lol1:

hai ragione ma purtroppo ero fuori, cmqe eri in buone mani  :numb1:




ps: la 100k funzia pure dove ti avevo messo le 1M, il sistema delle res di pulldown è un metodo "mondiale" per risolvere il bump, però come dice pollix okkio a testare bene tutta l'escursione del pot

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 22/04/2008, 8:45

meritil ha scritto:
hai ragione ma purtroppo ero fuori, cmqe eri in buone mani  :numb1:




ps: la 100k funzia pure dove ti avevo messo le 1M, il sistema delle res di pulldown è un metodo "mondiale" per risolvere il bump, però come dice pollix okkio a testare bene tutta l'escursione del pot
Le mani saranno pure buone, ma la schiena e' un dramma  :har1:
Cmq...il fatto e' che quando si parte per l'utilizzo di rele', si cerca di metterli in posizioni dove non fanno casino (basse impedenze)...quando modifichi e soprattutto quando non stai sul pezzo....e' un casino. Le resistenze sono un must, ma spesso diventa un compromesso che suona quasi come una sconfitta  :mang:
:ciao:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: master volume 2 !

Messaggio da Pollix » 22/04/2008, 11:22

crash ha scritto:
la migliore che avevo trovato , quella che mi ha dato meno problemi e che ho mantenuto fino a quando non mi sono messo a costruire sto circuitino , era un pedalino true bypass autocostruito, con dento un solo pot da  500k.
...per me la soluzione migliore resta ancora il send return  :har1:
Se hai ancora la scatolina....togli il pot da 500K e metti uno da 4.7K log. La scatolina la metti con un cavo corto dal send dietro l'ampli...poi vai col cavone agli effetti e ci piazzi delay. chosur ed eq....per primo mettici quello non true bypass....poi dovresti avere un pedale che boosta per riportare il livello alto come ultimo.
Secondo me...se provi questa poi non la molli  :mart:
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 22/04/2008, 14:11

Pollix ha scritto: :yrock:.
Cmq, se l'hai provato a casa stavi a volumi bassi.
mica vero ! sto in una mansarda ben insonorizzata, ero a 5 di master e non ho sentito differenze.
dici che devo spingermi anche oltre ???
La resistenza del centrale inizia a farsi sentire solo quando il volume sale.....allora potresti sentire delle differenze. COn il volume al mAX hai un potenziopmetro del volume del valore di quasi 100K....ossia, e' 10 volte piu' basso del previsto.
perche' ???
sta cosa non mi torna.... mi sbaglio o col volume al massimo il pot di master non da resistenza ( si legge 0 ohm, ) quindi in teoria sul centrale ho solo  la 100k che va a terra...???
in che senso e' 10 volte piu' basso del previsto ? non capisco ?
ho capito male come funziona un pot di master ?
Al limite....metti un valore di resistenza dove il pop sia acccettabile a bassi volumi....poi ad alti te ne sbatti.
beh.. ma questo e' impossibile... il problema era l'esatto contrario .
era a bassi voumi che si avvertiva il pop. a volumi alti non lo si sentiva mai.
Altra cosa che mi ero dimenticato....il rele' l'hai preso da 6V giusto? Modifica la resistenzina da 56 ohm in modo da avere 5,6 - 5,7V sul rele'. Nel caso stai suonando in posti con tensioni ballerine non rischi la commutazione spontanea.....anche se quel rele' ha un margine alto.
ah si, scusa...mi ero dimenticato di aggiornarti sul rele: e' un finder della serie 30 NON da 6 volt, ma da 5 volt ! quindi la tensione rilevata alla sua base ( 5,03 volt ) credo sia perfetta, no ?
....cmq l'idea di far provare alla ragazza...e' GENIALE! Devo farlo con la moglie, pero' devo cercare un ampli che abbia 1000V di tensione :twi:
ghghghgh !! :lol1:  beh, dipende da che intenzioni hai..... :face_green:

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: master volume 2 !

Messaggio da crash » 22/04/2008, 14:15

meritil ha scritto:
hai ragione ma purtroppo ero fuori, cmqe eri in buone mani  :numb1:




ps: la 100k funzia pure dove ti avevo messo le 1M, il sistema delle res di pulldown è un metodo "mondiale" per risolvere il bump, però come dice pollix okkio a testare bene tutta l'escursione del pot
ovviamente scherzavo ! :beer:
appunto, la 100 k l'ho messa al posto della 1 mega sul centrale !
per l'escursione, vuol dire che stasera tiro giu' i muri della casa e provo a 10 di master !

dite che se tengo basso il lead volume ( cosi' posso alzare 1 dei due pot di master  ) la prova e' attendibile ?

perche' se tengo il lead a 5 e uno dei master  da 5 lo porto a 10, .......veramente tiro giu' qualcosa ! :lol1:


siate sinceri: quante probabilita' ci sono che la cosa funzioni bene anche a volumi elevati ?
poche ?

no, perche' sono felicissimo e non vorrei ritrovarmi con una soluzione pacco !!!!
che effetti dovrei aspettarmi ?
riduzione del volume ?
cambio del timbro ?
Ultima modifica di crash il 22/04/2008, 14:17, modificato 1 volta in totale.

Rispondi