Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Fragile
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2007, 1:16

Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da Fragile » 06/06/2008, 23:38

Voglio modificare il Muff russo cercando di prendere qualche sonorità migliore, mi sembra troppo aggressivo e cambiare in potenza il Nanoclone per renderlo più robusto nel suono.
Scusate se appaio molto vago ma di effetti non ne capisco granchè e per la prima volta parlo di modifiche.

Ps. Mi presento...Mi chiamo Francesco, piacere di essere entrato in questa bella comunità  :fonz:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da davidefender » 06/06/2008, 23:56

Ciao Francesco!

allora, per le modifiche al big muff su questo forum dovresti trovare già molta roba bella e pronta!  :arf2:
basta che cerchi con il campo dedicato (Ricerca..) Cmq se ti vuoi lanciare in un approccio un pò più metodico al big muff segui questo link:

http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=26

qui trovi tutte le versioni del big muff con relativi schemi e differenze; comunque considera che una "mods" molto comune per questo tipo di pedale è la sostituzione dei componenti scarsucci (come i condensatori ceramici) con dei migliori.
Ti conviene cercare un pò nel forum e nel sito che ti ho dato intanto cominci a capire cosa vuoi!! ok?  :lol1:

ciao ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da Aaron » 07/06/2008, 0:51

:arf2: :arf2: :arf2:
vuoi un ottimo muff?
cambia tutti i condensatori con dei mylar il condensatore di entrata portalo a 0,068  cambia  tutti i bc 547c con dei 2n5088 (RUOTATI DI 180 GRADI) ed il gioco è fatto un ottimo muff con poca spesa (ps il cond da 0,0039 e di difficile reperibilita  se non  lo trovi non cambiarlo)

per il naNO CLON E  NON CI SONO SOLUZIONI PURTROPPO
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da davidefender » 07/06/2008, 10:21

:yes: ottimo Aaron! eheh
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Fragile
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2007, 1:16

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da Fragile » 07/06/2008, 14:43

Grazie per le risposte.
Per il Nanoclone mi stai dicendo che non c'è niente da fare?  :ops:

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da Aaron » 08/06/2008, 0:40

scusa la franchezza con cui te lo dico ma si non c'è nulla da fare  è  immodificabile(a meno che tu non sia maolto esperto di smd etc etc )
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da mundry » 08/06/2008, 14:10

In poche parola la serie "nano" della EH sono assemblati con componenti SMD che sono miniaturizzati rispetto ai componenti standard. Intervenire su quel tipo di componenti è difficile e rischioso (ci va pochissimo per bruciarli).A parte questo avresti grossi problemi a sostituire gli SMD con gli standard per via delle dimensioni più grandi e delle piste piccolissime....ecco perchè Aron ti ha giustamente detto che non ci sono modifiche per il nanoclone e questo vale in generale per tutti i pedali fatti in SMD (e purtroppo sono sempre di più).....
Let\'s try it....

Fragile
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2007, 1:16

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da Fragile » 10/06/2008, 0:14

Ah Ok!
MA un chorus valido qual'è?Non ne riesco a trovare.


Comunque credo che farò una modifica al Muff e una al Cry Baby, giusto per potenziarne le caratteristiche.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da mundry » 14/06/2008, 20:07

Da comprare o da realizzare?

EH Small Clone (evita la serie nano o micro...)
Boss Ce2

http://www.tonepad.com/projects.asp?pro ... ctCategory

Ma ti dico subito che non sono progetti adatti come prima realizzazione

Ibanez Cs9

http://www.schematicheaven.com/effects.htm

ma c'è solo lo schema...ed è parecchio complesso.
Let\'s try it....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da Aaron » 15/06/2008, 1:28

quoto in pieno mundry (ti ha elencato i migliori chorus (di serie a parte lo ce 1  e forse sch1) che  esiistono
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: Modifica Big Muff Russo e Nanoclone Harmonix Eletronic

Messaggio da _Alex_ » 20/06/2008, 6:28

Confermo che lavorare con gli smd è un guaio.
Sul lavoro ho un saldatore da 15W Weller molto carino con cui ho messo in ordine un navigatore satellitare ad un collega, ma a parte il fatto che gli ho detto chiaro e tondo che non mi assumevo responsabilità non credo che lo rifarei, infilare una punta calda tra 4 o 5 componenti così miniaturizzati ti espone a troppi rischi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi