Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Cassa 2x12 per Basso

Cabinet, chassies e quant'altro.
Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 14/06/2008, 15:11

Salve a tutti, sono nuovo, mi presento:  :yup1: Mi chiamo Egidio, sono un bassista  :banra:, suono da 9 anni circa.....ora ne ho 17 (18 a dicembre). Complimenti per il sito......ci sono capitato cercando una guida per Photoshop CS3 ^^ e "saltellando" per vari siti mi sono ritrovato qui. L'esclamazione è stata: minkia ke sito !!!! Cmq è da stamattina ke sto in giro per il sito e in pratica mi sono letto tutto ^^.
Fatte le presentazioni, passo al mio quesito/problema.
E' già da tempo ke voglio farmi una 2x12 hand made da abbinare alla mia cara testata Hartke 3500  :trip: .
Ho visionato molti tutorials che spiegano come costruire una cassa, ma ancora non ho trovato nessuna guida che spiega "come montare i coni" (dopo aver fatto la carcassa). Questo è un problema ke mi ha sempre perseguitato ^^. Qualcuno potrebbe postarmi una guida?
Vorrei anke qualke consiglio su quali coni montare. Volevo indirizzarmi sui coni Bugera in alluminio......voi ke ne dite ?
Aspetto risposta ^^
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da mundry » 14/06/2008, 19:56

Una volta ho provato una cassa 4x10 ATS con coni Eminence...aveva dei bassi da far invidia ad una cassa da 18!...purtroppo non so che modello fossero....
Let\'s try it....

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da trevize » 14/06/2008, 20:15

Intanto benvenuto!

Concordo con Mundry: i coni da 10 pollici non hanno meno bassi di per se e i bassi che hanno sono più "veloci" (un termine che userebbe un audiofilo :) ), nel senso che vengono fuori più diretti e meglio. Infatti in genere le casse "standard" per basso sono le 4x10 ma anche le 2x10 vanno molto bene.
Io per compatezza andrei appunto su una 2x10 ported (non chiusa o aperta come le casse più comuni per chitarra, diciamo una via di mezzo calibrata) con un bass reflex (i tubi per bass reflex li trovi in tanti negozi di elettronica tipo epm.it). Il bass reflex permette di ampliare la risposta sui bassi. Molti costruttori di amplificatori per basso usano questa configurazione, fra i più famosi direi trace elliot.

un esempio
http://www.yellowcabamplification.com/2 ... binets.htm

le casse per basso, diversamente da quelle per chitarra sono progettate in modo più vicino a quelle da hifi, gli aspetti su cui ti devi documentare sono:
_la cassa non deve assolutamente risuonare come fanno alcune per chitarra ma deve essere molto rigida (ad esempio nelle casse per basso molto spesso si aggiungo delle "costole" dette bracing per ridurre le vibrazioni delle superfici più grandi)
_la cassa deve essere "accordata" su frequenze precise (questo dipende dal litraggio interno), che puoi calcolare con software di calcolo gratuiti, cerca su google "cabinet design software" o qualcosa del genere, se aggiungi le parole free e/o open source è probabile che esca qualche cosa di gratuito
_il calcolo lo devi fare sulle specifiche dei coni che scegli

Buona ricerca in internet!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Vicus » 14/06/2008, 20:58

Se mi dici quanto puoi spendere potrei farti un progettino ad hoc per te, tempo permettendo.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 15/06/2008, 1:19

In effetti ho sbagliato il titolo del topic. Volevo dire 2x10......anke xk forse non esistono neanke 2x12 per basso ^^ o sbaglio ?
All'inizio avevo intenzione di prendere una cassa 2x10 hartke già fatta, xò poi mi sono fissato sul fatto di farla da me.....xk sarebbe unica....e magari sarebbe anke perfetta (se fatta con criterio)...........il criterio, per la mia portata si traduce in fortuna ^^


@Trevize: grazie per la perfetta spiegazione......già in altri topic in cui sei intervenuto mi sei sembrato un grande.....hai esperienza......ti ringrazio ancora. Però vorrei sapere ke significa 2x10 ported e cos'è il bass reflex.

@ Vicus: vorrei spendere sui 350-400€. Fammi sapere se riesci a farmi un progettino e se devo darti qualcosina. Ti ho aggiunto a msn così ne parliamo meglio.


Cmq sia.....ho già una 4x10, ma mi trovo male.....soprattutto x quanto riguarda il fatto ke ingombra da far paura. Voglio farmi una 2x10 appositamente, o quasi, x il fatto ke è più maneggevole.

Per quanto riguarda il progettino ke avevo in mente, ora ve ne parlo un pò più nello specifico così potete consigliarmi meglio:
Il legname: multistrato di 17-18mm.....indeciso tra betulla o pioppo.
Per attutire le vibrazioni: indeciso tra antirombo o pannelli fonoassorbenti con prolungamenti piramidali per "uccidere" con più efficacia le onde sonore.
Per il litraggio raga.......non ne ho la più pallida idea.....ma le mie intenzioni, come ho già detto, erano di rifarmi alla 2x10 della hartke......con la differenza ke mi deve venire con un impendenza di 4ohm in modo di avere la massima espressione da parte della testata che è 350watt a 4ohm e 250watt a 8ohm.
Ultima modifica di Panda90 il 15/06/2008, 1:28, modificato 1 volta in totale.
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da trevize » 15/06/2008, 2:50

Panda90 ha scritto: @Trevize: grazie per la perfetta spiegazione......già in altri topic in cui sei intervenuto mi sei sembrato un grande.....hai esperienza......ti ringrazio ancora. Però vorrei sapere ke significa 2x10 ported e cos'è il bass reflex.
ti assicuro che quel poco, anzi pochissimo che so è frutto delle grandi conoscenze messe a disposizione da altri nel forum, non certo delle mie. Frequentando questa comunità vedrai che ci sono alcuni utenti che sono delle vere e proprie eminenze grigie del diy italiano (ripeto, non certo io :) ) Io ti ho solo dato qualche piccolo consiglio.

Per quanto riguarda il litraggio di consiglio di rifarti anche ai programmi che trovi su internet tipo
http://www.mhsoft.nl/speakercalculator/index.html
http://www.lalena.com/Audio/Calculator/Box/
sono applicazioni semplici che ti permettono di cominciare a capire di cosa parliamo.

il bass reflex è uno dei "modi" per sfruttare uno o più coni, si tratta di un risuonatore accordato che permette di riprodurre in modo molto efficiente le frequenze basse.
Si tratta di una cassa con un'apertura in genere a cerchio e formata da un tubo (ma ne esistono di diverse forme). Il diametro del foro e la lunghezza del tubo sono importanti per fare in modo che la cassa restituisca determinate frequenze. Nei negozi di elettronica si trovano dei tubi telescopici che permettono di "accordare la cassa" al volo e fare piccoli aggiustamenti nel caso avessi cannato il progetto.

Se guardi qualche costruttore di casse per basso (anche quello che ho linkato) di solito scrivono a che frequenze sono accordate le casse.
Immagine

qui vedi un'immagine con le varie tipologie di casse
Immagine

Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 15/06/2008, 11:28

E se tu sai poche cose......allora io non so niente ^^  :pardon1:  :doh:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Quindi le ported sarebbero delle casse chiuse dietro, ma con il bass reflex davanti.......ho capito bene :hummm_1: ?
Come si usano questi tubi telescopici ke servono per accordare la cassa ? Ho cercato su internet ma riesco a trovare solo i tubi telescopici che servono a contenere i disegni tecnici ^^ e quelli a me non servono ^^  :arf2:

Per quanto riguarda il litraggio ho capito un pò come si usa quel software. Height, width e depth sono ok.......però Port lenght e diameter si riferiscono al buco dove infilarci il bass reflex ? Se si, xk parla di lunghezza ? Devo dirgli quanto è lungo il buco ?

Mettendo due coni da 8ohm in parallelo arrivo ad avere un uscita di 4ohm ?
Va bene se metto due o 3 pannelli fonoassorbenti dentro la cassa per limitare i rumoracci e le vibrazioni ? Oè meglio l'antirombo ?
Ultima modifica di Panda90 il 15/06/2008, 11:55, modificato 1 volta in totale.
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 16/06/2008, 11:08

:pardon1: Un ringraziamento a VICUS  :pardon1:. E' stato veramente gentilissimissimo, ed ha avuto anke una pazienza enorme  :ok_1:. Grazie ancora, sei un grande !!!!!!!! Due cose xò non le ho capite xk andavi di fretta allora non ho voluto scocciarti ulteriormente  :face_green:: il turapori lo devo passare nelle pareti interne o esterne  :hummm_1: ? Se lo devo passare nelle pareti interne, in quelle esterne, devo metterci l'idrorepellente prima di rivestirle con la moquette :hummm_1: ?
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Vicus » 16/06/2008, 14:15

Il turapori nelle pareti interne non è più di tanto necessario, l'importante è che nelle giunture, dove netti la presa, nel cono e nei condotti del reflex siano sigillati bene. All'esterno puoi fare ciò che di più ti piace.

Come esempio puoi leggerti questo: http://www.megabass.it/index.php?option ... &Itemid=47 scusa ma mi è venuto in mente solo ora.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 16/06/2008, 15:38

Perfetto. La guida su Megabass mi ha aiutato a capire ancora di più. I tubi per il bass reflex li posso mettere come quelli del progetto di megabass ?

Ora l'unica cosa ke mi manca è come collegare i coni alla presa, e come montare la presa per il cavo di potenza ke deve essere a sua volta collegato alla testata (scusate il gioco di parole).

guardate:
Immagine
Quel coso nero ke sporge dovrebbe essere la parte dove poi devono essere attaccati i fili ke collegano i coni alla presa ? Se si, mi spiegate come collegarli ?
Immagine
Immagino ke ogni filo abbia un suo colore, e ognuno di essi vada su una parte diversa di quel coso nero sporgente della prima immagine. Se invece mi sbaglio per favore spiegatemi come fare ^^. Magari usate delle immagini per farmi vedere meglio xk in elettronica sono un vero pollo amadori !!!!! ^^
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Vicus » 16/06/2008, 15:59

Per il connettore: vista la potenza in gioco penso che la tua testata usi come uscita uno speakon altrimenti avrà il classico jack. Quello che vedi nella prima foto è una vaschetta in metallo mentre quello con i terminali è la presa. Devi colegare i coni con del filo di almeno 2mmq, bello grosso. I coni vanno collegati in parallelo rispettando le polarità indicate sull'altoparlante, i collegamenti bisogna farli con un stagnatore e fatti bene.
I tubi li devi usare delle dimensioni che ti ho indicato, è importante rispettarle.
Allegati
collegamento.png
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 16/06/2008, 18:28

Vicus ha scritto: Per il connettore: vista la potenza in gioco penso che la tua testata usi come uscita uno speakon altrimenti avrà il classico jack. Quello che vedi nella prima foto è una vaschetta in metallo mentre quello con i terminali è la presa. Devi colegare i coni con del filo di almeno 2mmq, bello grosso. I coni vanno collegati in parallelo rispettando le polarità indicate sull'altoparlante, i collegamenti bisogna farli con un stagnatore e fatti bene.
I tubi li devi usare delle dimensioni che ti ho indicato, è importante rispettarle.
Dove posso comprarla quella vaschetta? Il connettore lo devo prendere a parte e lo devo montare sulla vaschetta ? Se si, mi dite come si kiama quel connettore, o magari mi date il link di un sito ke lo vende ?

Per i tubi non intendevo le dimensioni......intendevo le posizioni. Posso metterli nella posizione usata in quel progetto di Megabass ?

In quel disegno in allegato, i coni sono messi in parallelo ?
Ultima modifica di Panda90 il 16/06/2008, 18:32, modificato 1 volta in totale.
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Vicus » 16/06/2008, 19:36

I tubi li puoi montare dove preferisci. La vaschetta penso sia quella che ha in catalogo Ciare ma te la puoi fare con un lamierino. Il connettore non saprei quale ti serve, è un jack o un speakon? La ciare comunque vende anche vaschette già pronte con in connettore che ti serve. Nella foto i coni sono collegati in parallelo.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Panda90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/06/2008, 13:24

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Panda90 » 16/06/2008, 20:17

Sulla testata ci sono due entrate jack. Non ce ne sono speakon. Ora cmq guardo nel catalogo della ciare se ha le vaschette già pronte xk non credo ke sono in grado di montarla da me. Ne devo cercare una in particolare ? Nel senso: esistono diversi tipi di connettori ognuno adatto ad un tipo di cassa o l'unica differenza è ke ci sono gli attacchi speakon e jack ?

Edit: ho trovato il catalogo delle vaschette già fatte.......il problema è ke non riesco a capire quale serve a me. Nessuna ha l'entrata jack. Dateci un occhiata per favore.....io mi sono scervellato ma non ne ho trovate  :hummm_1: : http://www.ciare.com/consumer/prodotti_component.htm
Ultima modifica di Panda90 il 17/06/2008, 0:28, modificato 1 volta in totale.
[url=http://img214.imageshack.us/my.php?image=ebmusicmanlogosmallqe9.jpg][img]http://img214.imageshack.us/img214/4389/ebmusicmanlogosmallqe9.th.jpg[/img][/url]



Il mio Myspace: http://www.myspace.com/egidiolongo

Quello della mia Band: http://www.myspace.com/darkyuga

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Cassa 2x12 per Basso

Messaggio da Vicus » 17/06/2008, 17:29

Devi prendere la YAC102 e montarci un jack femmina. Mi raccomando che sia "professionale" nel senso che deve reggere un bel po' di potenza. Tipo questo: http://www.nagrit.com/catalog/product_i ... ts_id=1331
Volendo se ne trovi una così non ti serve la vaschetta.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Rispondi