Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Problemi con un effetto? Esponili qui!
gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da gamby » 10/06/2008, 14:45

Ciao a tutti...

come ho già anticipato nel lunghiZZimo topic sul Tube Driver di EL84 ho alcuni problemi con il TubeDriver che sto ultimando: riporto ciò che ho scritto in quel post:

...
Prima di "elencare" i problemi descrivo un'attimo cosa ho fatto: mi sono creato una versione leggermente personalizzata, con il boost (selettore rotativo) e una sezione toni (progettata con tonestack calculator, tipo "james" alti+bassi) montata direttamente sui potenziometri per avere più libertà di sperimentare.
Mi sono disegnato anche il master con eagle in modo da far stare il tutto (valvola compresa) in un box BB di banzaieffects.
In effetti ci sta tutto abbastanza preciso... per sicurezza mi sono anche fatto il disegno in 3D di tutti i componenti e posizioni...

Ma veniamo al dunque...

1- La prima cosa che ho notato andando a collegare il tutto è che sui jack di ingresso e uscita ho circa 5V, sia a pedale attivato che in bypass, a differenza di pochi mV misurati su altri due pedali e su un multieffetto. Il tutto con alimentazione a 12V stabilizzati. Ma è giusto che chitarra e ampli debbano "subire" quei 5V?

2- Collegando chitarra e ampli, a loro rischio e pericolo  :surpr:, funziona perfettamente il bypass (almeno quello  :ok_1:), ma attivando l'effetto sento la chitarra a bassissimo volume, pulita anche con gain al massimo, più un forte crack quando suono con più energia.

3- Ho anche misurato un po' di tensioni:

Alimentazione = 12.06V

Integrato BA4558
- IC1 IC2 = 5.48V
- IC3 = 4.98V
- IC4 = 0V
- IC5 = 5.44V
- IC6 = 5.44V
- IC7 = 5.44V
- IC8 = 10.89V

Valvola 12AT7 JJ/Tesla
- V1 = 7.73V
- V2 = -65mV
- V3 = 0V
- V4 = 12.06V
- V5 = 0V
- V6 = 5.57V
- V7 = -290mV
- V8 = 0V
- V9 = 6.1V (non collegato)

4- Ho quel famoso problema del "pop" quando premo gli switch... c'è una soluzione rapida e indolore senza troppe modifiche e troppi componenti aggiuntivi?

Come promesso ho fatto qualche foto più o meno dettagliata, più i pdf di schema e master:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mi fareste un grandissimo favore ad indicarmi cosa controllare... ora capisco qual'è la parte più difficile di un progetto di questo tipo... il DEBUGGING!!!


Edit: dimenticavo, nella foto della pcb montata nel box noterete dei pad vuoti, uno è un punto di massa... avevo predisposto una massa per ciascun jack ma alla fine li ho collegati a massa "in serie". L'altro è il posto per la resistenza da 1M che nello schema è messa subito dopo l'input. La avevo messa su consiglio altrui ma poi ho provato a toglierla perchè giustamente abbassava la tensione all'ingresso dell'operazionale, così ho provato a ripristinare l'originale.

P.S. Scusate per il poema!
Allegati
sch.pdf
(16.64 KiB) Scaricato 217 volte
master.pdf
(26.99 KiB) Scaricato 225 volte
Ultima modifica di gamby il 16/06/2008, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube driver... Ma non funziona!

Messaggio da EL84 » 10/06/2008, 16:01

Allora gamby
Da una prima analisi delle tensioni ...creo che tu abbia o un corto o un erroe di 'connessioni '

Al PIN 3 dell'IC dovresti avere un valore vicino i 2.5 V ... non 5
MA
ancora più grave è al PIN7 della valvola .. lì dovresti avere circa -2.27 V ... non MILLIVOLT !

Per il "pop" ... ma le hai messe le resitenze di pull down ai jack ?! (da 1M tra 'terra' e filo caldo)


Vedrò di fare un'ulteriore analisi ........
Ultima modifica di EL84 il 10/06/2008, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona!

Messaggio da gamby » 11/06/2008, 12:57

Piccolo aggiornamento: ieri ho provato a rimettere la resistenza da 1M in input e ad aggiungerla sull'output.
La situazione "sonora" è sempre la stessa... bypass ok e a pedale attivato soltanto i "crack".
Ho rilevato nuovamente le tensioni, anche sostituendo l'IC con un LM833:

Integrato LM833:
- IC1 IC2 = 1.75V
- IC3 = 1.71V
- IC4 = 0V
- IC5 = 4.98V
- IC6 = 4.99V
- IC7 = 4.98V
- IC8 = 10.04V

Valvola 12AT7 JJ/Tesla
- V1 = 7.34V
- V2 = -63mV
- V3 = 0V
- V4 = 12.06V
- V5 = 0V
- V6 = 5.27V
- V7 = -290mV
- V8 = 0V
- V9 = 6.1V (non collegato)

A proposito di valvola invece... mi era sfuggita una cosa gravissima. Mi sono accorto ora che la punta della valvola è leggermente "smiccata"  :what:? Potrebbe a questo punto essere quella difettosa? Non ne ho a disposizione altre per provare. Allego anche una foto del difetto, se si capisce.

Immagine

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube driver... Ma non funziona!

Messaggio da EL84 » 11/06/2008, 14:31

Allora .... devi verificare che la 'smiccatura' non abbia EFFETTIVAMENTE aperto un forellino sulla stessa. In questi caso l E SOLO IN QUESTO CASO (presenza forellino !) la valvola NON và più bene - manca il 'sottovuoto'.

Discorso circuito invece ... devi pazientemente seguire passo passo le connessioni tra SCHEMA ELETTRICO e layout della PCB.

Secondo me ti sei dimenticato qualche massa ......
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona!

Messaggio da gamby » 12/06/2008, 13:47

Allora... per quanto riguarda la valvola non sembrerebbero esserci "perdite", visto che la superficie di quella zona è liscia.
Fra l'altro le valvole non si illuminano in modo anomalo quando perdono il vuoto?

Per quanto riguarda la PCB naturalmente ho fatto i controlli del caso, sia su carta che sulla basetta e anche a circuito montato. Sembrerebbe tutto apposto. Proverò comunque di nuovo a ricontrollare il tutto, compresi i collegamenti PCB/valvola/potenziometri/ecc.

Comunque... grazie mille per il supporto tecnico!  :beer:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube driver... Ma non funziona!

Messaggio da EL84 » 12/06/2008, 14:54

Quando tra il pedale  ..... e noi (me in questo caso)  c'è internet ... sipossono solo dare consigli più o meno mirati.
L'operatività resta a voi  :salu:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da gamby » 15/06/2008, 13:43

:ok_1: :ok_1: :ok_1: :arf2: :arf2: :arf2: :coppa: :coppa: :coppa:

UEEE... FUNZIONA!!!!

Ho maledetto quelli di Banzai quando, dopo aver ricontrollato tutto un'altra volta, ripassato le saldature, scambiato la valvola con quella dell'ampli, ho scoperto che tre dei loro integrati non funzionavano! Ed era proprio colpa di quello...
Adesso capisco perchè c'era l'offerta del pacchetto con 10 integrati. E li ho beccati tutti al primo colpo quelli rotti!  :muro:

Comunque... prima ho provato con un OPA2704 della burr brown  :lol1: e già li funzionava mica male... Poi con un TLC2272, e quì è anche meglio!!!

Mi rimangono solo un paio di problemini minori: primo... il famoso pop dei pulsanti, ho messo le resistenze da 1M sui jack tra segnale e massa, come suggerito, ma non è cambiato niente. Lo fa molto di più sul pulsate di on/bypass che sul boost.
Secondo, più strano: se collego un altro pedale tra tubedriver e chitarra (sto usando un boss CS-3) il suono rimane integro, mentre se collego la chitarra direttamente nel tube driver ho una leggera distorsione, più presente sulle note basse, anche in bypass.

Per quanto riguarda il suono vero è proprio invece è QUASI ottimo: un po' zanzaroso su gain bassi con il normale potenziometeo (non con il rotary) e un po' scarso di bassi (ma forse è colpa del tonestack che mi sono "inventato"). Dovrei anche mettere un condensatore sul pot del volume per evitare di perdere corposità. Che valore può andare con il pot da 250K?

---
Edit: ho un'altra domanda che NON riguarda la parte elettronica... Qualcuno sa di preciso come si applicano le "waterslide decal laser" che vende banzaieffects? Ho comprato un foglio ma non ho capito come si usa... Ho letto pareri discordi, chi dice che va scaldato in forno, chi inumidisce la superficie con l'alcool, ecc.
Qual'è la procedura corretta?
Ultima modifica di gamby il 15/06/2008, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da EL84 » 15/06/2008, 18:56

e senti il tuo dell'effetto quando lo BYPASSI ... hai un contatto da qualche parte sulla parte relatva allo switch

Frequenze basse:  Hai messo il condensatore da 18nF dove l'ho consigliato ?!?! :salu:


Ciaooooooooooo
PS ...... sarebbe stato il prossimo consiglio quello di provare IC e valvola diversi !!!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da gamby » 16/06/2008, 17:26

mmm... quella del 18n me la sono persa... è da mettere sul pot del volume?

Ho il documento con le prove di valvole e integrati più le modifiche per abbassare gain e rumore, però non parla di 18nF. E' uno degli innumerevoli consigli che hai dato nelle 23 pagine dell'altro thread vero???

Pensavo invece di aumentare il condensatore sul pot. gain e magari anche la resistenza che va alla valvola (lascio il rotary per l'overdrive spinto). E appena trovo un transistor adatto provo a metterci il millennium2 bypass, così separo del tutto il segnale bypassato.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da gamby » 18/06/2008, 14:26

... Ho capito adesso a quale condensatore ti riferivi (18n) e si, lo ho messo.

Ho fatto un po' di tentativi per il pop: con il millennium2 (transistor) non cambia nulla. Idem scollegando completamente la sezione led. Sono portato a pensare che il pop sia causato dallo sbalzo di tensione in fase di switching, visto che su ingresso e uscita dell'effetto ho circa 1,7V che rimangono "appesi" durante lo scatto.

Comunque... io sono ancora poco convinto che quel volt e mezzo sia del tutto corretto... Mi sbaglio?
Fra l'altro ho trovato uno schema tracciato da un tubedriver chandler e notavo che è alimentato in duale e soprattutto senza il riferimento a V/2 sugli ingressi degli op-amp.

Un'altra cosa che non riesco a capire è: perchè se metto un altro pedale (non true bypass) tra chitarra e tubedriver tutto funziona bene mentre se entro diretto con la chitarra nel TD ho distorsione già dopo il buffer d'ingresso??? Cioè, da quanto ho potuto constatare, perchè funziona bene solo se a monte ho un buffer?

P.S. Scusate (mi riferisco soprattutto ad EL34  :yrock:) per il continuo tartassamento di domande, spero che possano essere utili anche a qualcun'altro!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da EL84 » 23/06/2008, 10:59

Effetivamente se gli dai quel poco poco di corpo al segnale prima di entrare le TD migliori di moltissimo il suono ma cmq la distorsione da te accennata senza buffer ..... non la capisco !? 
Deve distorcere :duec: :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da gamby » 23/06/2008, 14:24

Ue.... sono un cre***o... nel disegnare lo schema elettrico avevo completamente dimenticato il condensatore d'ingresso (quello in serie dalla R da 1K). E non me ne ero accorto neanche nel controllo finale!!!  :doh:

Comunque per distorsione senza buffer intendevo dire che già prelevando il suono al piedino3 dell'integrato, cioè prima di ogni stadio di guadagno, avevo un suono distorto, o meglio clippato... adesso con quel condensatore che prima mancava è tutto ok.

Adesso è quasi (ma proprio quasi) perfetto. E' sparito anche il pop sullo switch di on/bypass. L'unico difetto che non ho ancora risolto è il pop sullo switch per attivare il boost (rotary).
Anzi no, devo anche aggiungere il condensatore sul pot volume... con 250K che valore ci va?

Mi dispiace solo di una cosa: ho attaccato la decal, mi è anche venuta molto bene, ma ha iniziato subito a rovinarsi... dovrò procurarmi una vernice trasparente e rifare.

Intanto allego una foto del "prodotto finito"!  :ok_1:
Immagine

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da EL84 » 23/06/2008, 19:41

Mi piace  :clap2: :clap2: :clap2:

WellDonePlusOne  :numb1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da gamby » 23/06/2008, 20:13

:Gra_1: :Gra_1:

:arf2: :arf2:

Avatar utente
AntonioTerry
Diyer
Diyer
Messaggi: 208
Iscritto il: 30/04/2007, 15:12

Re: Tube driver... Ma non funziona! [Risolto]

Messaggio da AntonioTerry » 22/07/2008, 0:53

Ben fatto davvero.... Dove hai comprato il box???
P.S. Che schema hai usato quello in gallery?

Rispondi