Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

piccolo aiutino per acquisto componenti

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da revolverock » 15/09/2008, 16:53

Salve a tutti voi … mi manca ancora qualche componente per poter completare il mio 1° pedale (luix treble booster) e in oltre ordino anche i componenti del dm2 delay …

Comunque avrei alcuni dubbi

1. i potenziometri alpha da 16 mm devo prenderli “split shaft” o “full shaft”???
            in oltre i potenziometri del delay:
                                  2X  potenziometri 50k lin INTENSITY ECHO
                                  1X  potenziometro 1M lin RATE
          Posso prendere dei normali pot. Da 50k e 1m??? cioè intensity echo ho provato a cercarlobn su banzaie. O su musicding  ma non ci sono… prendendoli normali quale sarebbe il difetto???

2. i jack femmina per i pedalini devono essere mono vero?!

3. ho notato che converrebbe ordinare i pezzi da musicding ma purtroppo non hanno i transistor “bc550” e il c.i “NE570” esistono degli equivalenti??? O mi devo arrendere e prenderli da qualche altra parte??
E soprattutto per l’mn3005 esiste un equivalente??? Non si trova facilmente su questi siti, solo su ebay lo si può trovare…

4. la direzione giusta dei circuiti integrati è data dalla piccola “U” sul lato del c.i.???



grazie in anticipo, per il momento i dubbi sono finiti... ma ce ne saranno ancora ...

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da robizz » 15/09/2008, 18:05

rispondo a quello che so di sicuro ;P

allora non so la differenza tra shaft e full shaft però sò che esistono 4 tipi di potenziometri

lineari

logaritmici

reverse logaritmici

audio

e mi pare che a te ne servano tre lineari per controllare intensità echo e rate del delay.

per i transistor e integrati non so dirti meglio chiedere ai più esperti, altrimenti se te ne intendi un pò puai confrontare datasheet o magari solo il valore di hfe...

i jack se fai il pedale true bypass e vuoi che la batteria non finisca presto, meglio prenderne uno stereo all'ingresso e uno mono alla fine, in questo modo la batteria viene collegata al circuito quando inserisci il jack in ingresso

per i circuiti integrati si il veso lo dà la tacca, tipo guarda qui
Immagine

con la tacca in alto, visto da sopra il pin 1 dell'integrato e a sinistra!

spero di essere stato utile con le mie mediocri conoscenze! :lol1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da davidefender » 15/09/2008, 19:06

Salve gente!

allora... ehm.. INTENSITY ECHO è il nome del controllodel delay, non è un tipo di potenziometro...  :mang:
comunque per i tipi di potenziometro devo correggere robizz, i tipi sono:

lineari
logaritmici (audio)
reverse logaritmici

"audio" è la maniera americana di chiamare i logaritmici!  :face_green: a te servono 3 lineari, per il resto quoto robizz in tutto!

un piccolo consiglio, ordina tutto su banzai che hanno di tutto e di più!
http://www.banzaieffects.com/BC550C-pr-16580.html
http://www.banzaieffects.com/NE570-pr-16796.html

mentre per l'MN3005 non so che consigliarti.. magari prova ad aprire un post nella sezione dedicata! okay?

ciao!  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da revolverock » 15/09/2008, 19:42

ah ok ... nella mia ignoranza pensavo fosse un tipo di potenziometro specifico ...  :trip:

quindi per i jack femmina del pedale ne devo prendere 1 mono ed uno stereo, capito

l'mn 3005 su ebay c'è ... ma comunque quello è un progetto da realizzare dopo ... prima metto a posto il treble booster ...

ah per i cavetti da utilizzare quali prendo???
questi vanno bene?? sono da 0,14 mm

http://www.banzaieffects.com/Wire-0-14m ... 17536.html

ah già per i socket dei circuiti i. vanno bene questi??? ovviamente a parte i pin...

http://www.banzaieffects.com/14-pin-Dua ... 17647.html


e sui potenziometri quali prendo e qual'è la differenza tra split shaft e full shaft?????
Ultima modifica di revolverock il 15/09/2008, 19:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da oldengl » 15/09/2008, 22:03

ciao!

per il filo va bene quello che hai indicato, io uso quello almeno... per i socket quelli da te indicati sono sicuramente i piu' economici ma a volte possono creare problemi di ingombro... se dovessi adoperarti in progetti piu' complessi tienilo presente, in tal caso:

http://www.banzaieffects.com/8-pin-prec ... 17641.html

molto molto meglio e poi il costo é piu' o meno quello  :numb1:


per i pots la differenza sta unicamente nel pin che é filiforme nello split shaft e angolato e con foro nel full shaft (piu' comodo ma in alcuni casi decisamente costoso..dipende dal valore del pots..) io ormai prendo lo split per risparmiare e se non dovessi trovare il valore che cerco prendo il full... :yes:


spero di esserti stato utile, ciao!
Ultima modifica di oldengl il 15/09/2008, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da robizz » 15/09/2008, 23:58

davidefender ha scritto: allora... ehm.. INTENSITY ECHO è il nome del controllodel delay, non è un tipo di potenziometro...  :mang:
comunque per i tipi di potenziometro devo correggere robizz, i tipi sono:

lineari
logaritmici (audio)
reverse logaritmici

"audio" è la maniera americana di chiamare i logaritmici!  :face_green: a te servono 3 lineari, per il resto quoto robizz in tutto!
io invece pensavo che gli audio avessero una curva diversa....

boh......

è molto più probabile che io abbia detto una stupidaggine! :lol1:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da revolverock » 16/09/2008, 14:00

in effetti quei socket sono quelli che volevo prendere ... ma i pin dei c.i. non sono un pò più rettangolari?? questi sono proprio rotondi ... :hummm_1: comunque se dici che vanno bene questi per i c. i. allora prenderò questi ...

in oltre è sorto qualche altro dubbio ... per i knobs ... prendendo potenziometri da 16 mm vanno bene questi si?!

http://www.banzaieffects.com/BS-knob-SM ... 27866.html

e per il potenziometro doppio quali prendo???


poi ... secondo voi conviene che prendo i pot. da 16 o più piccoli ... ???


grazie ancora per l'aiuto  :arf2:
Ultima modifica di revolverock il 16/09/2008, 14:05, modificato 1 volta in totale.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da gamby » 16/09/2008, 15:30

oldengl ha scritto: per i pots la differenza sta unicamente nel pin che é filiforme nello split shaft e angolato e con foro nel full shaft (piu' comodo ma in alcuni casi decisamente costoso..dipende dal valore del pots..) io ormai prendo lo split per risparmiare e se non dovessi trovare il valore che cerco prendo il full... :yes:
Scusa ma... la differenza non sta nell'alberino su cui si inserisce la manopola?
Cioè... full shaft = albero pieno, da utilizzare con le manopole che hanno la vitina di serraggio (set screw)
Split shaft = albero diviso, cioè tagliato a metà, di solito zigrinato per le manopole che si incastrano semplicemente a pressione (mi vengono in mente quelli del marshall che ogni tanto si sfilano e bisogna allargare leggermente l'alberino del potenziometro)
Poi ci sono anche i "D shaft" con l'alberino a forma di D su cui vanno le manopole con la sede a D!

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da oldengl » 16/09/2008, 15:42

si anche l'albero é differente, precisamente come ai detto tu... ma anche i pin sono differenti, in ogni caso scusami l'omissione  :ciao:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da gamby » 16/09/2008, 18:37

Sinceramente non ci avevo mai fatto caso... pensavo esistessero le varie combinazioni tra pin e albero... Ne ho imparata una anche oggi!  :arf2: :arf2:

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da revolverock » 17/09/2008, 1:57

raga allora per i knobs prendendo potenziometri da 16 mm vanno bene questi si?!
http://www.banzaieffects.com/BS-knob-SM ... 27866.html

scusate ancora la mia ignoranza ... ma potenziometro doppio è uguale a potenziometro stereo??? tipo questo per esempio
http://www.banzaieffects.com/product.ph ... ctid=17289

e ancora per il potenziometro doppio non ditemi che dovrei prendere questi knobs: :eek1:
http://www.banzaieffects.com/Stacked-SP ... 22628.html

uff sti pezzi mi stanno uscendo circa 80 €. (non calcolando condensatori,resistenze e l'mn3005) e ancora mi devono dire se ce li hanno disponibili su banzai ... ce la farò nel mese prossimo a montare il tutto ???!!!!!!  :wacho:

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da revolverock » 17/09/2008, 21:43

raga mi dite se il potenziometro doppio è uguale alla dicitura stereo che invece di 3 pin ne ha 6 ...  :????:
rispondetemi così completo quest'ordine ...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da _Alex_ » 18/09/2008, 19:34

Si il pot doppio è lo stereo, in pratica hai 2 pot comandati da un solo alberino, entrmabi con la stessa pedinatura.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

revolverock
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 03/08/2008, 17:53

Re: piccolo aiutino per acquisto componenti

Messaggio da revolverock » 18/09/2008, 20:18

non so per il potenziometro doppio io intendo 1 pot. che 2 regolazioni cioè nello stesso albero 2 potenziometri (lo so che forse non è molto chiaro ma non so come spiegarlo) ... comunque a me serve per il treble booster di luix ... ed ha detto appunto che ci vuole un potenziometro doppio ... speriamo sia quello ...
ho ordinato tutto oggi ...

Rispondi