Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sunn Amp by Pentotal

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 04/10/2008, 16:26

Cmq...mi fai la misura in ohm da spento! dei valori:
centrale Anodo1 e 2, centrale tap 40% 1 e 2
Eccomi qui di nuovo! scusate, ma sono stato un pò impegnato...adesso che sono libero, devo riuscire a far lavorare bene queste finali...non ne posso più!
allora Pollix, le misure che mi hai chiesto sono queste:

- Centrale-anodo A: 17,2ohm
- Centrale-anodo B: 17,2ohm
- Centrale-tap40% A: 9,7ohm
- Centrale-tap40% B: 10,3ohm

Io ho controllato...è tutto da schema...non capisco dove possa essere il problema...
Ma non è che sono le finali che non sono buone?
speriamo riesca a risolvere...
grazie di nuovo!
Andrea

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Leo » 05/10/2008, 20:49

Se prima non si arrossavano può darsi, senza mangiarti la testa che possa esserci un corto nella zona finale o che una forte oscillazione venga dal riverbero o dal funzionamento errato della PI e per l'alta frequenza non la senti!

Fai una prova...misura il bias in standby normalmente e poi mentre suoni...

e riporta l'oscillazione di valori!

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 07/10/2008, 10:26

Pentotal ha scritto: Eccomi qui di nuovo! scusate, ma sono stato un pò impegnato...adesso che sono libero, devo riuscire a far lavorare bene queste finali...non ne posso più!
allora Pollix, le misure che mi hai chiesto sono queste:

- Centrale-anodo A: 17,2ohm
- Centrale-anodo B: 17,2ohm
- Centrale-tap40% A: 9,7ohm
- Centrale-tap40% B: 10,3ohm

Io ho controllato...è tutto da schema...non capisco dove possa essere il problema...
Ma non è che sono le finali che non sono buone?
speriamo riesca a risolvere...
grazie di nuovo!
Andrea
ok. COme dice leo, se prima nn lo faceva, poterbbe essere che hai fatto qualcosa di non corretto nell'aggiungere il riverbero. Cmq mi sorge il dibbio...senza rev, l'hai mai suonato alto?
Stacca tutto quello che hai aggiunto!
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 07/10/2008, 11:08

Il fatto è questo:
che adesso il rev E' staccato...e prima non lo avevo mai messo al massimo...(sia gain che master)...
quindi è probabile che il problema ci fosse anche prima e non me ne sia mai accorto...

E se invece da progetto fosse settata la tensione di riposo (e quindi anche la corrente), troppo alta per queste valvole!?

Cmq farò la prova di misurare il bias mentre sono rosse...per vedere se sforano effettivamente la curva di dissipazione max
a presto
And.

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pollix » 07/10/2008, 15:00

Pentotal ha scritto: Il fatto è questo:
che adesso il rev E' staccato...e prima non lo avevo mai messo al massimo...(sia gain che master)...
quindi è probabile che il problema ci fosse anche prima e non me ne sia mai accorto...

E se invece da progetto fosse settata la tensione di riposo (e quindi anche la corrente), troppo alta per queste valvole!?

Cmq farò la prova di misurare il bias mentre sono rosse...per vedere se sforano effettivamente la curva di dissipazione max
a presto
And.
Avevi detto che il volume ti si era drasticamente abbassato in corrispondenza con l'arrosamento...quindi presupponevo fosse cambiato qualcosa.....
La misura della corrente mentre sono rosse...non fai altro che continuare a cuocerle per benino....ma ti si arrossano anche se suoni piano?
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 07/10/2008, 21:04

Eccomi di nuovo.
Allora: la tensione a riposo, riflettendoci, credo sia giusta....altrimenti, anche senza suonare (e forse a bassi volumi) si arrosserebbero lo stesso. Invece si arrossano solo al max e suonando. (anche piano).
Le valvole non penso di averle cotte troppo...ho sempre spento subito appena vedevo che c'era un barlume di rossore. E in tutto le prove saranno state 5-6 (apparte la prima volta che non me ne ero proprio accorto aimè..). Certo internamente le griglie si saranno un pò storticchiate...ma che posso farci?

poi, riguardando la sezione finale, avrei delle considerazioni da fare, correggetemi se dico idiozie:

- innanzi tutto notavo che la mia ideuzza di mettere e togliere il feedback con un interruttore non è proprio geniale...xkè se la tolgo in pratica mi lavora solo 1 triodo della PI...e sull'altra metà, anche se arriva qualcosa, sarà molto basso (x via di tutti quei partitori resistivi..);
e poi penso proprio che la PI/driver sia progettata per lavorare con il feedback su questo ampli.

- secondo: io credo che una 12ax7 per pilotare 4 6550 sia davvero una porcata...ha troppo poca potenza....e il risultato è un suono con poca dinamica...per non parlare del volume....insomma, credo proprio che non sia in grado di pilotarle a pieno ecco. Più che altro lo percepisco a livello sonoro. Infatti quando ho messo quella valvola in più per il reverbero, quel triodo di mixer, ha aumentato il suono di molto!

- terzo: è sempre su questa PI che mi soffermo; xkè secondo me il problema stà proprio in questa sezione!
Ho come la sensazione che con il FB, a certe frequenze, la retroazione diventi positiva...e mi veniva una domanda che vorrei farvi: ma il FB, di solito, viene progettato su specifiche del TU? se si, avendo messo un TU non propriamente identico all'originale, dovrei forse riprogettare tutta la rete di feedback della PI?
Poi mettiamoci pure che la modalità ultralineare stressa molto le finali....il risultato è questi bei valvoloni rosso ciliegia.

C'è un mio amico che ha un oscilloscopio; me lo faccio prestare e vedo un pò se quello che dico sono minkiate o no. Mi aiuterò con un generatore di frequenza, x vedere come lavora su tutta la banda...e già che ci sono dò anche una controllata alla classe di amplificazione..se lavora in AB o meno.
a presto per altri aggiornamenti.

Andrea.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 01/11/2008, 12:25

Salve! sono ancora qui! Più impegnato che mai, ma un pò di tempo per curare il Sunn c'è sempre! :P
Ho dato una controllata con l'oscilloscopio a tutta la circuteria...in particolar modo alla sezione finale.
Ho notato che quando c'è un segnale dentro, il bias viene rimodulato dal segnale stesso, facendolo oscillare più o meno alla frequenza di ingresso...
In questo modo il bias si trova ad essere periodicamente positivo...
Dopo tanti sbattimenti, ho notato che la massa dei jack di uscita, passa per la resistenza da 10 ohm che avevo messo per leggere il bias al catodo di una valvola...per poi andare a massa... red_face
Potrebbe mica essere quello??? faccio una prova e vi dirò!  :ops:

Poi ho notato, che la classe operativa è quasi perfetta...con una leggera distorsione di cross-over...ma le onde combaciano! finalmente ho capito un sacco di cose osservando come lavorano le valvole!  :face_green:
Però sono sempre dell'opinione che una 12AX7 è decisamente troppo piccola per fare sia da driver che da inverter...il valore di picco-picco è di quasi 100W...e in rms siamo su poco più di 50W...
Decisamente troooppo poco, per quelle finali che potrebbero tirar fuori 200W...
Quale valvola secondo voi potrei usare per pilotare le finali in modo concreto?
Una classica 12AT7 ha 2,5W di potenza, mentre una 12au7 ne ha 2,7W...facendo una breve ricerca di valvole usate per driver/inverter, ho notato che molto spesso, negli impianti hifi, si usa l'ECC99!! è un bel doppio triodo, che dissipa ben 5W di potenza...
http://lib.store.yahoo.net/lib/thetubes ... -ECC99.pdf
Ho visto che in molti amplificatori per cuffie vengono usate proprio come finali...ho trovato tra l'altro un sacco di bei schemi per questo scopo...solleticandomi l'ingegno per altri progetti futuri! :P
Cmq con quello secondo me starei apposto!
Che ne dite!?

Attendo consigli e/o correzioni! :P
a presto!
Andrea.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Sunn Amp by Pentotal: ADESSO FUNZIONAAA!

Messaggio da Pentotal » 17/11/2008, 15:08

Ragazzi ce l'ho fatta.... :coppa:
finalmente sono riuscito a far funzionare queste stramaledette finali!!!!
non ce la facevo più! :D
Il difetto?
Ho notato che mentre smontavo una delle finali...faceva rumore internamente! e dentro c'era un tubetto di ferro che se ne andava a spasso!!!
CREDO sia stata quella che essendo difettosa, sballava il bias di tutte le altre (dato che il bias è unico per tutte e 4...cosa che non farò mai più!).
Infatti poi la provai sul prova valvole di audiokit...ed era quella che dissipava meno...
Dico "credo", xkè prima di mettere una valvola nuova...avevo saldato l'uscita di 8ohm dal sec del TU, direttamente sul jack di uscita, senza passare per il selettore di impedenza...quindi adesso...non saprei di preciso cosa sia stato che faceva arrossare le finali! Mi basta sapere che adesso funge...non ho voglia di arrostire ancora quelle povere valvole! Di certo cambio sia valvola che selettore...quello che c'è adesso è cmq troppo piccolo! Ho visto che sui 2 ohm ho picchi di una decina di ampere...sai com'è...ne metterò uno da pannello elettrico...di quelli industriali! belli cicciotti!
Una volta che la sezione finale ha funzionato a modo, ho sperimentato un pochino.

Ho provato a mettere la ECC99 come driver delle finali...e ragazzi...altrochè 12ax7!!! Dinamica esagerata...e decisamente molto più volume!!!
Prima con la 12ax7 avevo 50W rms....adesso ne ho 70rms! Con ben 140W picco picco...adesso si che si ragiona!!!
Per mettere questa valvola ho preso spunto da un vecchio schema hifi con 6550...e come driver usava proprio la ecc99. Vedete lo schema...c'è una bella sorpresa sul catodo!  :har1:
Per metterla, ho dovuto togliere il feedback generale e...aimè...anche il presence! Credo che potrei inserirlo lo stesso...ma non saprei di preciso dove e come! Voi che ne pensate!? suggerimenti!?
Poi ho sistemato l'alimentazione dell'anodica...ho notato che faceva un pò di rumore di fondo...così ho potenziato il filtraggio dopo i choke, mettendo 2 bei elettrolitici in serie, per un totale di 275uF. Ho fatto questo anche perchè per un push pull, è troppo poco avere 20uF!!

Nel pre invece ho fatto le seguenti modifiche:
innanzi tutto ho messo un bel ground bus...più comodo...e risolve tanti problemi di loop di massa;
poi ho tolto i relè...con quel groviglio di cavi possibile che il rumore potesse venire anche da lì...devo finire di sistemare bene, però adesso ho 3 jack di ingresso...il che lo rende un pò inutilizzabile..però era solo per provare le altre modifiche e per vedere se il boost andava bene.
Praticamente è un jack per ingresso: potete vedere lo schema, ma cmq ho messo un cap in ingresso (quelli che avevo, ma dovrei cambiarli), poi una res da 1M che va a massa e la 68K sulle griglie. Il boost è attaccato sul canale B...ma vorrei usare almeno un relè...in modalità on-off per attaccarlo. Mi devo studiare bene la situazione.

Ora devo dire di essere davvero soddisfatto! Funziona...e funziona bene! Per avere un volume accettabile prima dovevo mettere il master quasi al max...adesso non posso andare oltre il 2 che mi si smonta il garage! :D

Altre cose da fare:
-credo sposterò gli elettrolitici degli stadi di alimentazione anodica, vicino i relativi stadi di guadagno...giusto per non portare a spasso troppi cavi con alte tensioni;
-vorrei cmq cercare di implementare il reverbero...adesso poi, visto che ho una 12ax7 in più...vorrei farne uno serio! :P
avevo sostituito la tank con una 8EB2C1B...chissà se va bene!
-mettere un qualcosa per avere lo switching...ora vedo come posso fare.

Aaah! altra news! dimenticavo: stò preparando il box di legno con la fin pelle nera! a presto per altri aggiornamenti!

Vi allego lo schema con i cambiamenti effettuati.
Se avede domande, suggerimenti e consigli...come sempre...non esitate!
a presto
Andrea.
Allegati
SCHEMA sunn - model T - con boost (funzionante).jpg

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Sunn Amp by Pentotal: FOTO!

Messaggio da Pentotal » 09/12/2008, 13:11


Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 10/12/2008, 16:10

ehi raga!
ma quest'ampli non interessa proprio a nessuno?? almeno un commentino... :(
Cmq presto il mio amico registrerà qualcosa in studio...e vi farò sentire!
a presto

Andrea.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da meritil » 10/12/2008, 16:21

a me interessa... aspetto i sample  :ok_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da luix » 10/12/2008, 20:59

Attaccaci una picetta marshall e vedi che fai un miliardo di visite  :arf2: :arf2: :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Nutshell » 10/12/2008, 22:26

Ancora qualche centimetro e ti veniva un combo!!!  :clap2:
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da kruka » 11/12/2008, 13:12

Pentotal ha scritto: ehi raga!
ma quest'ampli non interessa proprio a nessuno?? almeno un commentino... :(
Cmq presto il mio amico registrerà qualcosa in studio...e vi farò sentire!
a presto

Andrea.
ciao ciccio! bel lavoro.

ho seguito tutti gli sviluppi ma solo passivamente perchè ultimamente sono stato super impegnato.
adesso ritorno attivo e più agguerrito che mai, tra l'altro deveo riprendere tutti i progetti he avevo sospeso!
è un bel pezzo che non produco una cippa
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Pentotal » 12/12/2008, 2:37

Nutshell ha scritto: Ancora qualche centimetro e ti veniva un combo!!!   :clap2:
ahahahahahh sciocco! :D
si è uscito un pò cicciottello...fuorimisura! ma è tanto bellino! :D
quel mio amico è rimasto molto entusiasta...e soprattutto sbalordito dal suono e dal volume!

@meritil: non ti preoccupare, appena ho qualcosa in mano, posto subito!
@kruka: cos'hai in cantiere?? dicci dicci!
@luix: e se ci mettessi delle decalcomanie con le fiamme!? magari va anche più veloce! hahahaha :D (citazione di??)

ok a presto!
;)

Rispondi