Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 19:32

Si pero' queste sono tutte idee che secondo me andrebbero aggiunte A POSTERIORI. Non che non siano valide, anzi tutt'altro... Pero' cerchiamo di rimanere sul semplice per la base, due valvole bastano e avanzano (come diceva fred l'XTC ha un bellissimo lead con 2 sola valvole). Poi ci sara' una sezione modifiche di tutto rispetto tipo aggiunta del lead (a fet o valvole), mille modifiche al voicing cambiando le polarizzazioni dei triodi e i cap di decoupling e tante altre cose...

Stiamo divagando secondo me, e anche se va bene, ora come ora dovremmo concentrarci ad avere una base funzionante con un ottimo suono, e solo DOPO provare le varie modifiche possibili.
Altrimenti sprechiamo tempo e parole inutilmente

@mario: originariamente l'idea e' quella di un pre, e generalmente i pre di stampo moderno hanno sia la modalita' clean che quella lead. Ora il problema delle 3 valvole si pone per il fatto che si voleva farlo a pedale in un box tipo ElectroHarmonix, che ha due soli fori per le valvole. Una volta raggiunto l'obbiettivo nessuno ti vieta di farlo a rack con le valvole su un contropannello, e metterne 3, assieme ad un'eq TMB e qualsiasi altra cosa compresa nelle modifiche (esattamente quello che faro' io  :arf2:). Ma le 3 valvole non sono basilari per un bel suono lead... Ascoltati qualche sample del Soldano GTO Supercharger su youtube, cambierai idea...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 06/01/2009, 19:33

Guardate che penso che robi non abbia inteso dare al pedale una modalità lead, bensì un overdrive tipo dumble! Era questo che cercavo di dire prima: per far rimanere il progetto semplice è bene stare sulle due valvole e tenrsi l'od piuttosto che il lead
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 06/01/2009, 20:16

Fred, ho già contattato la ditta per i trafo chiedendo il quantitativo minimo ed un preventivo.

Hades, e perchè non dovremmo farci fare i trafo per noi? Ne avessimo una ventina i prezzi sarebbero sempre nell'intorno dei due trafo standard.

Luix, chi è Ceccarelli? Riesci a contattarlo tu?

Guerrero, immaginati di dover gestire e spedire 40 valori diversi di componenti oppure 10 per 20 kit che ti vengono ordinati. Tutto fatto da chi ha già lavorato 10 ore.. fidati che fa la differenza! E lo schema finale non sarà nè il primo, nè il secondo (spero), e comunque sono schemi che ho già modificato io.

Paolo, grande per aver fatto già qualcosa!

Ragazzi.. ma quale switch di bypass? Questo è un pre, se lo metti in un altro pre suona che fa schifo, senza medi!
Perchè vogliamo complicare forzatamente le cose aggiungendo valvole (e quindi non avendo più uno chassis adatto), preamplificatori a fet e manate varie complicando il tutto? Il TwoRock hasolo due  valvole di pre, ed ha il più bel crunch-lead che abbia mai sentito! Senza pedali, boost e menate inutili.
Iniziamo dalle cose semplici, poi se si vuole fare un lead ci si mette un boost davanti e via, come per l'eq dopo l'OD. Tutti sistemi che si possono invece inserire nella versione a rack.

:rockon:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 20:59

robi ha scritto: Ragazzi.. ma quale switch di bypass? Questo è un pre, se lo metti in un altro pre suona che fa schifo, senza medi!
Perchè vogliamo complicare forzatamente le cose aggiungendo valvole (e quindi non avendo più uno chassis adatto), preamplificatori a fet e manate varie complicando il tutto? Il TwoRock hasolo due  valvole di pre, ed ha il più bel crunch-lead che abbia mai sentito! Senza pedali, boost e menate inutili.
Iniziamo dalle cose semplici, poi se si vuole fare un lead ci si mette un boost davanti e via, come per l'eq dopo l'OD. Tutti sistemi che si possono invece inserire nella versione a rack.

:rockon:
E' esattamente quello che ho detto nel post precedente... RImaniamo semplici!

@robi: io comunque non ho detto che non possiamo farci fare i trafi per noi, anzi, sarebbe una manna... Pero' dubito che una grossa (penso che lo sia) azienda come quella tedesca che hai citato tu ci faccia meno di una ventina di trafi alla volta... E ora come ora chi li prende 20 trafi??? E soprattutto, chi li paga?  :lol1:

A parte questo se ho tempo domani sera provo a realizzare su preforata il tuo secondo schema. Lo faro' con dei banalissimi MKT e resistenze a film metallico, quindi non sara' niente di eccezionale  :arf2:. Se comunque promette bene mi faccio l'ordine da tubes.it dei cap piu' buoni (sprague o mallory, non mi ricordo nemmeno di cosa si era parlato  :lol1: :lol1: :lol1:) e delle res a impasto.

@El.Guerrero: quello che fai tu e' un discorso giusto, se fossimo tu o io che dobbiamo farci il pedale per noi. Se (come e' nelle intenzioni di fare) si deve comporre per esempio 30 kit e ogni kit ha 10 resistenze di valore diverso e 10 cap di valore diverso, in quantitativi ognuno diversi, mi capirai anche tu che:
1) E' facilissimo sbagliare una quantita' o un valore nel comporre il tutto;
2) E' laborioso come lavoro fare la selezione di cosi' tanti pezzi, non nel singolo, ma nell'insieme.
Il tuo ragionamento e' giusto, ma finche' si sta nel singolo.
Ultima modifica di Hades il 06/01/2009, 21:10, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mg66 » 06/01/2009, 21:10

Forse prima di lanciarvi in questa avventura sarebbe meglio se vi accertaste, tramite un sondaggio, quanti sono realmente gli interessati all'acquisto; qualcosa del genere potrebbe andare bene:

A fronte di una spesa massima di 100€ saresti interessato all'acquisto del kit "preamp valvolare DIYITALIA"?  :Chit:

SI

NO

Richiedendo magari il pagamento anticipato
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 21:12

mg66, il sondaggio e' un'ottima idea...
Il pagamento anticipato invece mi sembra un azzardo... Non pagherei nemmeno io, sinceramente, non sapendo cosa ci salta fuori...

Voto per il sondaggio pero'  :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 06/01/2009, 21:25

robi ha scritto: Si pensa di sviluppare un preamplificatore valvolare a pedale con clean e lead in stile mesa mark - dumble, e fare poi in seguito un bel finale (magari col look da testata) da usare in accoppiata.
Questa è l'idea da cui mi sembrava si volesse partire e si parla di lead non di crunch e di fianco al dumble compare anche il mesa mark.

Comunque vada per iniziare con qualcosa di semplice e poi lo si potra implementare anche se ad esempio aggiungere una valvola vorrà dire rifare tutto...

Se il problema è il case io riporto il pedale V-Twin della mesa avete visto com'è fatto? non mi sembra una scatoletta!
E non capisco perchè non ci si fa problemi a chiedere preventivi per mila trasformatori ma non si fa altrettanto per una scatola su misura...sarà che sono un progettista meccanico e  non elettronico...

Ma se ci fossero i numeri non penso che costi moltissimo... se è interessante me ne posso interessare io.

Parlo per esperienza, visto che stanco di comprare scatole da banzai al costo di media 10€ le ultime me le sono disegnate e fatte realizzare dalla ditta dove ci forniamo per gli scatolati...

Ad esempio il mio guvnor... non ancora rifinito e verniciato, ma scatola si vede.
Allegati
IMG_1180.JPG
IMG_1177.JPG
IMG_1176.JPG

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 21:59

In effetti non hai tutti i torti... Questo ci risolverebbe, piu'  che il "problema" delle valvole, il problema del trasformatore... Si fa un po' piu' alto e si studia una posizione dove infilarlo perche' faccia la minor interferenza possibile col cablaggio.
Mario, si parlava di Mark e il mark sul crunch ha solo due valvole... Personalmente ho provato la configurazione crunch del mark IIC+ sul mio GTO diy che ha solo due valvole (quindi per forza di cose e' senza la terza valvola del lead) e credimi che mi sono reso conto che la terza valvola e' superflua, ha gia' un gain spaventoso di per se'...
Due valvole bastano e avanzano per la base.

Eventualmente, come ti dicevo prima, sviluppata la base si fa un add-on con voicing Mark, terza valvola di lead e eq TMB da mettere a rack o in uno chassis piu' grande.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 06/01/2009, 22:05

A questo punto diventa interessante lo chassis su misura... (anche se comunque non lo alzerei più di tanto sennò diventa scomodo) Come stiamo con i costi? e li possono anche forare direttamente? Però temo che dovremmo verniciarli... ulteriore lavoro
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da mario.ferroni » 06/01/2009, 22:20

Ovviamente forate, senza molti problemi le tagliano al laser... il problema sono i quantitativi se ne chiediamo 10 magari costano 10€ se ne chiediamo 100 magari costano 2€
Domani mi faccio fare un preventivo per lotti di 20pz. della mia scatoletta del guvnor per avere un prezzo suppergiù

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 06/01/2009, 22:37

quelle scatole sono uno spetaccolo, averne una così sarebbe una festa!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 07/01/2009, 0:51

mario.ferroni ha scritto:E non capisco perchè non ci si fa problemi a chiedere preventivi per mila trasformatori ma non si fa altrettanto per una scatola su misura..
In effetti anche io non capisco perchè tu non lo abbia ancora fatto, dato che hai tutto il necessario per farlo!   :face_green:

Chiunque abbia la disponibilità di aiutare ad abbattere il prezzo è benvenuto!!

(Bravo Mario!)
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 07/01/2009, 1:04

Hades, Vedo che concordi con me che la terza valvola è superflua per ottenere quelle sonorità (basta vedere quanto bisogna togliere solitamente.
Le metal film vanno benone per i primi due stadi, così da ridurre il rumore, negli ultimi due sono perfette le carbon comp per la loro enfasi di seconda armonica, che nei primi due stadi non si sentirebbe.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Zanna » 07/01/2009, 1:37

Concordo per dei box custom, pero' non li farei troppo alti, direi non più alti di poco più del doppio dei normali hammond, altrimenti messo accanto ai nostri pedali già esistenti diventa scomodo e ingombrante.

Per quanto riguarda il boost, dalle mie esperienze sul GTO non serve una terza valvola, basterebbe, con il cambio crunch-lead, cambiare il pot del gain, magari la R anodica del terzo stadio (anche solo portarla da 100k a 220k fa la differenza, dà un gain indomabile  :yes: ) e magari il voicing con una R o un cap al catodo.
Niente terza valvola.

Per chi lo chiedeva, Ceccarelli è il titolare di tubes.it / vintage Hi-Fi.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 07/01/2009, 2:29

Hmm questa cosa dell'enfasi sulla seconda armonica data dalle resistenze ad impasto non la sapevo (si impara sempre qualcosa di nuovo!).
Comunque, dato che sono una frana a fare i layout, mi sa che prendero' una perfboard formato A4 collegando i componenti esattamente come stanno nello schema  :lol1: :lol1: :lol1:
A proposito: l'alimentazione come la filtro? Ho visto che l'hai messa in parallelo fra le due valvole...
Rettifico con un ponte di 1N4007 e mando tutto al primo cap, e poi in parallelo ad altri due cap, praticamente uno per valvola (come sul GTO). Di che valore lo metto questi cap per partire???
68uF il comune e 22uF ogni ramo (come sul GTO) vanno bene o sono troppo bassi? posso metterli anche da 47uF quelli sui rami...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi