Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 28/02/2009, 0:35

Apro questo nuovo topic a proposito visto che dalla richiesta di informazioni sono passato alla fase modding  :banra:

L'idea è quella di eliminare il superfluo e migliorare il possibile.
Ho eliminato la valvola del riverbero, il tank e il relativo trasformatore per far posto alla choke di delbini.
Aprendolo ho scoperto che era già stato modificato, ovvero le R anodica del primo triodo di V1 è stata portata da 220k a 330k.

Ecco qualche domanda per i maestri:

- perché questo cambiamento? maggiore gain?
- devo mettere i trasformatori di filtro con la choke. Io di marche non ne ho un'idea, guardo solamente i valori. Da banzai ho visto i seguenti cap
    http://www.banzaieffects.com/F-T-220uF- ... 17851.html
    http://www.banzaieffects.com/220uF-400V ... 17933.html
    http://www.banzaieffects.com/TAD-GoldCa ... 30188.html

  Che ne dite? vado a caso?

- nello schema ufficiale di sloclone c'è una choke da 200 mA mentre inmadout ne vende una apposta da 125 mA o giù di lì. Devo dare le specifiche a delbini, cosa gli do tra le due? meglio 200 mA per stare sul sicuro? ho 6/7 valvole pre più 4 finali...

- il loop effetti fa pena se inserisco qualche pedale, chi mi suggerisce come fare per utilizzarlo? ho bisogno del delay nel send/retur e a questo punto vorrei utilizzare la distorsione dell'ampli.

:Gra_1:  :Gra_1:

P.S. Allego lo schema del Pre.
Allegati
t100_2.gif

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da aledjack » 28/02/2009, 9:35

non sono per nulla esperto ma dico qualcosa giusto per scambiare 2 chiacchere!

Io i cap in genere li ho presi da Tubes, quindi di Banzai non sò nulla.

per i loop effettivamente collegato così è un po' bruttino, però pure alcuni Orange sono simili a quello, bà! Io ti consiglio di recuperare la valvola del riverbero ( tanto hai già il buco nello chassis fatto, no?) e farti un loop ben fatto, seriale o parallelo, come preferisci e magari con uno SW per bypassarlo del tutto.
Avevo fatto un layout per un loop efx mesa-stile qua:

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... &Itemid=66


se ti interessa una cosa simile era testato e funzionava.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 28/02/2009, 14:12

Scusa ma non riesco mai ad aprire i link in questo modo, mi mandano sempre alla pagina generale del forum, non so perché.

Comunque il loop effetti è già valvolare, quindi più che aggiungere un'altra valvola forse converrebbe utilizzare quella apposita che c'è già e lavorarci su.

Appena riesco a vedere lo schema che mi hai indicato lo studio un po'.





Altri suggerimenti?

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da aledjack » 28/02/2009, 15:53

succede sovente, ci deve essere un problema.

prova qua:

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... 552.0.html

si è vero, lo schema è gigante, mi era sembrato il send-return senza valvola ma solo connesso al circuito, come l'orange.

Però forse potresti migliorarlo dato che funziona male...
Ultima modifica di aledjack il 28/02/2009, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 28/02/2009, 21:15

Questo è il loop di una engl, cosa ne dite? potrebbe funzionare meglio mettendo solo il seriale senza pot?

Per le altre domande qualcuno ha qualche idea?

:lol1:
Allegati
loop.jpg

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 02/03/2009, 18:55

Ok, qualcosa ho risolto, choke da 10H 200mA 500 v.

Per il loop intanto faccio la "0 dB mod" poi si vedrà.
Per i condensatori prenderò dei trec da tubes.it

Sto facendo l'alimentazione come la SLO ma in questo ho 2 resistenze da 150k che non mi tornano, sono poste dopo l'induttanza.

Secondo voi le devo eliminare?  :hummm_1:

Allego schema
Allegati
Presentazione.jpg

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 03/03/2009, 21:45

Nessuno mi da una mano?  :pardon1:

Quelle due R da 150k le devo eliminare?



Altra domanda: ho provato a mettere con il footswitch un led di stato, ma se messo in serie si accende ma non fa passare abbastanza corrente per attivare il relè che comanda i fotoaccoppiatori, se messo in parallelo (ovviamente) si accende con il clean ma quando attivo lo switch non c'è più una ddp ai suoi capi e si spegne.

Suppongo che sia impossibile, con la configurazione attuale, mettere un led.
Forse la soluzione più semplice è una pila nel footswitch.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 05/03/2009, 1:29

330k non serve a nulla. Se vuoi scendi anche a 100k.
Perchè non sprague come cap?
Mandai io la mail a inmadout con le specifiche Soldano. 120mA bastano ed avanzano.
Il loop è per multifx.
Le 150k distribuiscono la tensione sui due cap.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 05/03/2009, 1:41

Ok, al di là degli esperimenti sul GTO, ho riportato le r a 220k per arrivare a un punto 0 per avere una SLO (più o meno...)

Le R da 150 k se le tolgo faccio un casino? io ci provo... nella slo non ci sono, anche se ha però diverse "mandate" di anodiche dopo la choke invece che un'anodica in comune come lo yamaha.

Per i cap di filtro dici che vanno meglio gli sprague? che differenza hanno rispetto ai trec?


Per il footswitch penso non ci sia nulla da fare, ho dichiarato guerra alle pile ma penso che sia l'unica soluzione.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 05/03/2009, 11:38

Correzione: l'alimentazione è uguale a quella della SLO, avevo guardato male il collegamento delle R sull'anodica.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 06/03/2009, 1:54

Le 150k sono opzionali. Se vuoi lasciare la pcb di alimentazione non hai molta scelta sui cap, però cerca almeno dei 220u.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/03/2009, 4:21

Le modifiche continuano...

Ho sostituito i valori esattamente come la SLO, modifica feedback 39k - 100k - no feedback, pronta la mod presence.
Via riverbero e tutto quello che ne faceva parte.

In arrivo questa settimana cap 220u 350v trec, choke delbini e cono neodimio luca fanti.

Sta diventando una macchina da guerra!  :Chit:

    :arf2:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 09/03/2009, 2:48

Ho un dubbio, se inverto la R da 39k e la metto PRIMA del pot del depth invece che dopo, trattandosi di un filtro, cambia qualcosa o è indifferente?
Perché per questioni di layout andrei meglio, altrimenti mi troverei un sacco di fili volanti che girerebbero per il pre.

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da dave73 » 09/03/2009, 9:07

Lasciala così e fai girare i fili sotto alla pcb del pre o incollali ai lati con colla a caldo, io ho fatto così.
:bye1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 09/03/2009, 16:58

Ok.

Altro dubbio. Dovrebbe arrivarmi la choke di delbini a breve (spero!) ma trattandosi di un combo dentro allo chassi non ci sta e devo metterla tra il trafo di alimentazione e quello di uscita, che ovviamente sono perpendicolari tra loro.

L'induttanza verrà quindi parallela a uno dei due, a meno che non la metta obliqua.
Come devo posizionarla per non rischiare disturbi, sempre che ce ne siano in questo caso? Secondo me essendo attraversata da corrente continua sarebbe meglio parallela a quello di uscita, ma non ne sono sicuro.

Rispondi