Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 12/03/2009, 21:33

ho visto sul forum e ho trovato questa foto:
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... on=search2

un'ultima cosa blustrat, mi sapresti dire come si fa a risalire all'anno di produzione del pedale dal seriale del vano pila e dopo quanti anni si puo' definire vintage un boss? forse 20? :hummm_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da blustrat » 12/03/2009, 22:06

Non saprei datare un pedale della boss ad essere sincero, il fatto che l'adesivo riporti che va alimentato ACA lo colloca sicuramente pre 97. Per quanto riguarda il vintage ti rispondo come faccio sempre in questi casi e cioè che non è l'età di uno strumento a definirne il carattere vintage, o almeno non solo, il big muff è di sicuro un pedale "vintage" eppure lo si trova a prezzi irrisori su ebay, L'HM2 è un pedale con una certa storia (di certo non si può paragonare al big muff). Pedali boss considerati vintage sono L'SG1, L'OD1, il primo chorus compatto a due manopole di cui non ricordo la sigla e qualche altro. tutto questo per dire che non è l'anno di fabbricazione ma la particolare riuscita di un pedale a definirne il "prestigio" e a determinarne la ricerca spasmodica da parte degli appassionati. scusa la prolissità.  :bye1:
P.s. il link mi riporta ad una pagina di ricerca, se puoi darmi il nome del topic è meglio.
p.p.s.
in rete ho trovato questo
http://www.matsumin.net/diy/manual/boss ... index.html
purtroppo ancora non conosco il giapponese  :face_green: ma da quel che ho capito il tipo unisce insieme i fili contrassegnati con 4 e 5, meglio secondo me ponticellare la resistenza, sempre se il problema è dovuto a quello.
:bye1:
Ultima modifica di blustrat il 12/03/2009, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 12/03/2009, 22:22

prova questo dovrebbe andare:
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=4349.0

per la datazione dei pedali ho trovato questo invece:
http://www.bossarea.com/serial/sndecoder.aspx
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da blustrat » 12/03/2009, 22:37

ok.. le foto sono chiarissime ma non sono sicuro non avendo lo schema originale, dovrebbe essere la res da 330 sotto il diodo D1, ad ogni modo non ne sono sicuro!
Per accertarti se il problema è dovuto all'alimentazione puoi provare così: alimenta il pedale in cascata insieme ad un altro boss preferibilmente messo prima e che sicuramente funziona bene con gli alimentatori 9V (quindi PSA), con un Blues Driver vai sul sicuro. Forse il problema è dovuto a tutt'altro.. il led per esempio si accende bene oppure da una luce piuttosto fioca? Se non si illumina a pieno regime sicuramente il pedale sta funzionando a tensione ridotta. Non è da escludere, dato che il problema è sorto solo da qualche tempo e non si presenta nemmeno sempre, che un elettrolitico sia andato.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 12/03/2009, 23:08

il problema era proprio quelllo, il pedale ha qualche anno e lo preso usato.. evidentemente il proprietario vecchio non lo sapeva neanche lui che bisognava alimentarlo a 12v... la cosa che non capisco è come mai con la pila a 9v funziona (anche se collego con i fili l'alimentazione a 9v sulla clip della batteria!!) mentre dal jack DC vuole solo i 12v?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da blustrat » 12/03/2009, 23:14

Questo è facilmente spiegabile: la batteria e la presa DC hanno piste differenti  :numb1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 12/03/2009, 23:29

come si dice tutto è bene... cmq ritornando al discorso del vintage ho visto che il mio è del novembre 1986.. sapevo che negli anni '80 aveva riscontrato un discreto successo 'sto pedale dici che si potrebbe considerare un vintage almeno per gli anni o come hai detto tu dal tuo punto di vista lo sono solo pedali come SG1, OD1, CE2 ecc?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da blustrat » 12/03/2009, 23:48

Se parliamo di valore commerciale (ma il vintage non è solo quello) allora si. Se consideriamo però che prima del HM2 c'era l'HM1 e che l'OD1 è della fine degli anni 70 se non mi sbaglio, o primi 80 trai un pò tu le conclusioni. Come ho scritto sopra tutto dipende non da quanto il pedale è vecchio ma da quanto è "desiderato". C'è da dire che i pedali boss anni 80 costruiti in giappone sono oggetto di culto da una ristretta cerchia di appassionati.
Sono contento di essersi stato d'aiuto per risolvere il problema.  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 13/03/2009, 0:05

è anche vero pero' che un od1 è diventato sempre piu' "desiderato" ma nel tempo (e penso anche che sia piu' facile per un overdrive che è un effetto diciamo un po' piu' trasversale) e che l'hm-2 è comunque fuori produzione... suppongo si possa ipotizzare un processo simile anche per questo pedale allora, non intendo solo dal punto di vista commerciale... poi se ci sono dei cultori dei boss anni '80 made in japan eheh, ho letto recentemente che questo effetto è stato usato anche da Gilmour negli anni '80 ma sara' vero?  :beer:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da blustrat » 13/03/2009, 2:38

beh sai... io penso che ci siano dei casi un pò esasperati per quanto riguarda certi strumenti che sono diventati inavvicinabili, economicamente parlando, solo perchè sono stati usati da tizio o da caio, però è anche vero che molti tra questi strumenti suonano bene indipendentemente dal loro valore commerciale e dall'anno di produzione. Ma qui stiamo disquisendo su cosa sia il vintage inteso come caratteristica propria di oggetti particolarmente risuciti e non più reperibili in commercio. Un big muff odierno malgrado abbia lo stesso suono di uno del 77 non ha lo stesso valore, ma questo ai fini dell'uso "musicale" del pedale ha poca importanza. Scusa ma ho una mia opinione molto personale in merito, un HM2 non credo possa considerarsi vintage, magari se è vero che lo ha usato Gilmour sarà ricercato da alcuni più che da altri, così come non può essere vintage una strato del'89.
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 13/03/2009, 16:45

in linea di massima condivido cio' che dici... penso pero' che il personaggio svolga un ruolo meno marginale: un pedale non sara' piu' desiderato in quanto "particolarmente risucito" quanto invece perchè usato da un determinato chitarrista con un certo peso nell'ambito musicale? se Jimi Hendrix si fosse fissato con i pedali del signor "Esposito" magari fuori produzione dal '80 non sarebbero dei vintage colossali? questo è vero se in giro è possibile trovare pedali anonimi che suonano da paura e pedali rinomati che al confronto fanno pieta'...
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da blustrat » 13/03/2009, 17:11

si.. infatti, quello che dici è verissimo, ecco perchè sarebbe bene non lasciarsi trasportare troppo dalla mania di trovare uno strumento piuttosto che un altro, alla fine quello che conta è il suono che uno vuole ottenere e la ricerca ha un valore solo in questo senso  :beer:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:SUONO CHE VA E VIENE SU PEDALE BOSS

Messaggio da oldengl » 13/03/2009, 17:15

:salu:
:beer: :beer: :beer:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rispondi