Ciao Nut!
alla fine avevamo ragione entrambi!
Praticamente dipende tutto dall'effetto che prendi in considerazione, vi riporto le prove che ho fatto:
1 - chitarra -> mute -> ampli: tutto perfetto, nulla da dichiarare
2 - chiitarra -> Boss DD-6 -> ampli: anche con resistenze bassissime (100-200 ohm) il segnale si attenuava, ma assolutamente non si mutava
3 - chitarra -> big muff -> ampli: come al punto 1, tutto ok
4 - chitarra -> Boss DD-6 -> Big Muff -> ampli: sereno variabile!

nel senso che dipendeva dalle configurazioni: DD-6 OFF tutto ok indipendentemente dal Big Muff, DD-6 ON segnale attenuato ma non muto .. insomma.. non ci siamo!
devo dunque pensare ad un circuitino attivo! almeno sono tranquillo che qualsiasi combinazione di pedali si usino, và tutto ok!
Piccola domanda proprio riguardo a questo.. un op-amp tipo TL072 alimentato in duale +5 e -5 (invece dei classici 9 volt) svolge bene il compito di buffer? o una tensione di 5 volt è troppo bassa? sò che in teoria non dovrebbe dare problemi, il segnale chitarra è circa 1 Vpp giusto? quindi non dovrebbe distorcere ma ci sono problemi legati a linearità e banda passante?
grazie a chiunque mi darà delucidazioni!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)