Dimitree ha scritto:
infatti sono paranoie
ehm.. non concordo affatto!

non sono proprio il tipo che si impressiona per una resistenza al carbone, che si scioglie davanti a condensatori da 40 euro..
"le resistenze metal film hanno un suono tagliente, quelle al carbone caldissimo, le peggio sono quelle al 5%, ma le avete mai provate quelle alle uova di struzzo? tutto un altro sound!"

non credo propio di essere così raffinato da percepire queste differenze, e sopratutto non perderei un sabato mattina appresso ad un pop inesistente!!

quindi ho allegato un piccolo clip che registra cosa succede durante il cambio sia ON-OFF che OFF-ON;
ci tengo aprecisare che di prove ne ho fatte molte:
- res in parallelo da 1M: niente, senza contare che le prove le ho fatte con l'IN a massa! quindi in una situazione anche più favorevole, la res sul return né da 1M né da 500k risolveva nulla (per curiosità c'ho messo una da 4k7, il pop è sparito!

)
- cond+ res in parallelo alla bobina: credo di non essere stato particolarmente fortunato, ho provato molti condensatori da 10pF fino a 47uF con res da 330 a 10k, ma nulla... il pop non se ne voleva andare
Ovviamente ho usato un big muff con tono al minimo e sustain e level al massimo, con regolazioni più umane il pop c'era, ma di mooolto attenuato!

vabbhé daltronde ognuno se la risolve come vuole! Io credo che userò solamente il sistema buffer/mute, mi piace, funziona sicuramente e non credo che il suono ne risenta (anzi.. un buffer a fine catena può evitare perdite di alti se ci sono cavi molto lunghi che vanno alla testata dell'ampli!); ciao ragazzi a prestissimo!!!
P.S. dannazione! ho sbagliato il modello del jack invertendo gli ingressi di sinistra con quelli di destra... devo rifare il modello e tutte le PCB di loop.. me ne sono accorto solo oggni quando ne ho visto uno comprato..

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)