Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ExP by kruka! ....

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da massygt6 » 25/08/2006, 11:17

bravo kruka! hai visto che alla fine se ne viene a capo??? :yes:
grande!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 25/08/2006, 12:55

luix ha scritto: OK aspetto il tutorial  :coppa:

Anche se lo fai in word poi te lo passo in pdf...


:hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:

sicuro che un tutorial de sto progetto possa servire a qualcuno??
e se poi scopro che esplode dopo un ora di intenso utilizzo  :lol: :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 07/09/2006, 23:40

Immagine


sto provando nuove soluzioni rispetto allo schema originale

mi è venuto un dubbio sul send...
il mio(sinista dell'immagine e molto simile a quello della dualrecto..a dx)
e funziona benissimo..

quello che mi chiedevo è perchè non usare un semplice stadio, tipo 100K/1K
prelavando il segnale per il send dalla res da 1k al catodo??
oppure uscendo direttamente dal tone stack che viene da un cathode follower

visto l'ora non posso fare prove audio magari qualcuno ha delle dritte intanto

ps luix son al lavoro sul pdf...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 08/09/2006, 15:40

Mah non vedo tutto lo schema, ti do una risposta azzardata, lo schema è sbagliato (l'avranno disegnato male) percè il J175 regge solo 30V tra drai-gate-source quindi  così si spakka...

Se esci dal tonestack lo stadio successivo deve avere alta impedenza quindi nn è adatto ai pedalini tantomeno a guidare cavi...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 08/09/2006, 15:43

luix ha scritto:
Se esci dal tonestack lo stadio successivo deve avere alta impedenza quindi nn è adatto ai pedalini tantomeno a guidare cavi...
anche se il tonestack è prelevato dal catodo??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da EL84 » 08/09/2006, 15:47

kruka ha scritto:
mi è venuto un dubbio sul send...
il mio(sinista dell'immagine e molto simile a quello della dualrecto..a dx)
e funziona benissimo..
Difatti !! il tuo è "migliore" ... non ti impappinare con circuiti troppo complessi per il send return .. più facile è meglio funziona !!
:ok_1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 08/09/2006, 15:57

non voglio canmbiarlo..sperimentare si pero'

poi una cosa stranissima..il mio ampli con il loop inserito..senza effetti esterni naturalmente
suona meglio..piu' aperto e meno compresso...mi sarei aspettato il contrario
chissa' quale dei due triodi del loop fa la differenza?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da AndreaC » 08/09/2006, 16:01

Meno compresso è impossibile sarà una tua impressione, sicuramente il loop così fatto cambia il suono dell'ampli  :yes:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da EL84 » 08/09/2006, 16:04

AndreaC ha scritto: Meno compresso è impossibile sarà una tua impressione, sicuramente il loop così fatto cambia il suono dell'ampli  :yes:
Palese !!
Ogni circuito (loop, reverb, ...) inserito nella "catena base " dell'ampli ... modifica la risposta !

Es. se io facessi la SLO100 .... al 99,9% tolierei il loopFX  :ok_1: :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da AndreaC » 08/09/2006, 16:07

EL84 ha scritto: Palese !!
Ok anto scusa non dirò più cose palesi  :mart:  :lol:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 08/09/2006, 16:27

@Andrea
compresso forse non era il termine adatto ..cmq sto analizzando col software che hai postato
lo spettro ha una forma piu' scavata ,un pelino ..pero' l'attacco delle note è diferente..
più brilante..cmq sto sperimentando appena trovo il colpevole..gli faccio un monumento

e nun da retta ad antonè .. ma spara tutte le cose palesi che ti pare..si impara sempre qualcosa

Antonello
ci scommeto una birra e una pizza che se fai la slo e togli il loop lo rimetti in 30 secondi
:beer:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da EL84 » 08/09/2006, 16:31

ihihihi il mio "palese" riferito al post di AndreaC era per evidenziare che ti ha detto una cosa esattissima !

Si !! SE la facessi ..... dopo tutti toglierebbero il loopFX ihihihihihihih  :duec: :duec: :duec: :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da kruka » 09/09/2006, 18:51

aggiorno..
il mio ampli con tute le prove che sto facendo è diventato
una specie di laboratori :punk1:

dopo 100 prove ho scoperto che il primo stadio
del loop enfatizza gli alti e riduce sui medio- bassi....
il secondo stadio riammorbidisce il suono il suono e rieleva il segnale....un vero toccasana per il sound

sto pensando di implementare nel prossimo progetto il primo stadio del loop
da mettere dopo il tonestak e prima della PI solo che quella configuirazione è veramente poco usata
l'ho vista solo sul miniperry e sulla dualrecto
mi chiedo il perchè??
in fondo mi farebbe risparmiare mezza valvola non dovendo usare la configurazionea cathode follower

(tra l'atro il catodo del primo stadio del loop si porta a -10 volts rispetto la griglia  :hummm_1: eppure il segnale non "clippa")

se avete info commenti suggerimenti esperienze li accetto tutti

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 09/09/2006, 21:58

Magari è proprio perchè è polarizzata a -10V che da quel suono che ti piace...

CMQ che nn clippa è normale xchè con il segnale quel -10V si mantiene costante...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: ExP by kruka! ....

Messaggio da luix » 09/09/2006, 22:08

PS prova ad abbassare le resistenze del partitore mettile da 470k e la Vgk dovrebbe scendere a -5V -4V... oltre non ti conviene perchè carichi troppo lo stadio precedente...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi