Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Intripped » 18/04/2009, 17:24

raga io a vedere questi progetti non so com'è ma inizio a sbavare...  :ohhh:

un'invidia pazzesca!!
...se solo fossi in grado di capirci qualcosa in più...!!!

mi piacerebbe contribuire in qualche modo e sono molto interessato alla cosa:
@Nutshell - se ti fai fare le PCB io ci sono!!!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da davidefender » 18/04/2009, 17:28

ciao Intripped!

guarda, so che sembro un rompico***, e sono sicuro che già lo sai, ma io ti rompo le palle lo stesso!  :lol1:
questo affare è un pò, mooolto, più pericolo di un pedale normale poichè ci sono in gioco tensioni ben più alte di 9 volt... quindi potenzialmente mortali! se tutto va bene.. ok.. ma se devi debbuggare l'effetto? diventa molto pericoloso..

vabbhé io la paternale te l'ho fatta, poi direi che puoi decidere tranquillamente da solo!  :lol1: :lol1:

ciaooo!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Intripped » 18/04/2009, 17:51

Ciao Davide,  :lol1: non farti problemi a darmi consigli, sono sempre ben accetti!!! :yes:

...ma prima o poi dovrò pure imparare, anche perchè l'idea iniziale che mi ha portato al diy è quella di realizzare un bell'ampli valvolare

il rischio di prendersi una bella botta c'è e ne sono consapevole, ma penso di essere in grado di lavorare molto scrupolosamente e con il livello di attenzione al 110%

quindi la PCB per adesso la prenoto

(piccolo OT: il salvavita di casa interviene in caso di scossa da un circuito come questo?)

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da _Alex_ » 18/04/2009, 18:01

Si, è un differenziale tarato a pochi milliampere.

In sostanza è un doppio avvolgimento in cui fase e neutro sono avvolti in senso opposto e c'è un altro avvolgimento che capta le differenze elettromagnetiche tra la corrente che entra e quella che esce.

Se tu prendi la schicchera la corrente che esce sarà minore di quella che entra, la bobina di sicurezza capterà la differenza e piloterà l'interruttore.

I differenziali di casa sono generalmente tarati a 30mA ed intervengono prestissimo.

Capirai bene che un differenziale per una ditta che usa grosse macchine elettriche sarà regolata su un ampere o 2 altrimenti non si lavorerebbe, scatterebbe in continuazione.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da davidefender » 18/04/2009, 20:34

giusto ovviamente.. ma bisogna vedere pure come la prendi la scossa...
se non scarichi a terra e fai da "simpatica" resistenza in parallelo fra le due fasi, il contatore prima di staccarsi potrebbe permetterti di farti abbastanza cotto... o sbaglio? insomma.. è vero sì, si deve essere abbastanza scemi da andare con due dita su due fasi diverse (tanto vale andare in mongolfiera vicino la centrale dell'ENEL  :lol1:) ma almeno teoricamente è giusto quanto detto?

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Hades » 18/04/2009, 20:42

Bhe davide direi che quello che supponi non e' proprio improbabile...
Se ti scappasse una delle due fasi e toccasse l'altra, e tu contemporaneamente toccassi le due fasi in corto ecco che diventi una bellissima resistenza in parallelo. E con 220V sei bello e cotto.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 18/04/2009, 20:57

Io fino ad ora ho preso la corrente solo scaricando a terra.. era la prima accensione della SLO100.. quasi 500V e ho sbattuto con l'armadio alle mie spalle, 2 metri più indietro! Sarà stato un riflesso probabilmente ma non me ne sono neanche accorto, ho sentito solo la botta dietro la testa dell'anta dell'armadio! Il pericolo è reale! Comunque prima di realizzare il circuito voglio ricontrollarlo un paio di volte per essere sicuro che sia a posto. Poi c'è poco da sbagliare!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da davidefender » 18/04/2009, 21:02

:eek1: :eek1: :eek1:

non lo sapevo... caspita!  :surpr: ma l'hai preso proprio dall'interruttore dell'accensione? ma non è in pastica? o dallo chassis? e che cosa cavolo era!?!?!?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da _Alex_ » 18/04/2009, 21:08

Si davide, il discorso che fai è esatto e non c'è magnetotermico che tenga visto che la res dell'uomo non è bassa.

Il differenziale è stato pensato apposta per lavorare con le dispersioni e meglio ancora con l'impianto di terra, ma se ti metti in parallelo non ti salva nessuno.

E' per questo che consiglio sempre guanti isolanti e braccialetto di terra.

Io ho preso la 380V al massimo nei laboratori dell'itis per un solo istante e mi sono ballati i denti, il volo indietro è dovuto al fatto che i comandi ai nostri muscoli sono segnali elettrici a bassa tensione, una V di 500V sovrasta la volontà del cervello ed impone movimenti.

Per questo motivo se dobbiamo avvicinarci a cavi per i quali siamo dubbiosi sull'alimentazione è meglio farlo col dorso della mano, il movimento a chiudere non ci obbliga a restare attaccati al cavo (come succederebbe se avessimo il cavo sul palmo) ma ci spingerebbe indietro.

La sicurezza su certe cose viene prima di tutto.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Hades » 18/04/2009, 22:00

Chiaro che se devi ammazzarti per uno sfizio non ne vale la pena.
Comunque ricordo che fare un lavoro pulito e ordinato diminuisce il rischio di folgorazione, non tanto per il fatto che sia piu' difficile che qualcosa vada in corto (che e' gia' una buona base), quanto per il fatto che la fase di debug risulta piu' semplice e non si devono spostare mille fili (fra cui magari alcuni in alta tensione) rischiando di toccarne qualcuno.

Personalmente sono arrivato solo a "prendere" 200VDC (ho toccato con un dito per sbaglio un cap di filtro che si stava scaricando nel GTO) e giuro che per tutto il giorno ho avuto la mano indolenzita e rigida nei movimenti...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 19/04/2009, 0:22

Si, l'intorpidimento del braccio è fastidiosissimo! Anche io.. per un giorno e mezzo circa.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Boss » 19/04/2009, 10:59

Uhm della serie brutte esperienze.. avevo una mano sulle corde (a massa) e con un cacciavite rigorosamente di PLASTICA stavo tarando un trimmer nella mia testatina.. li a pochi centimetri c'era il polo positivo della rettifica.. mi è sfuggito il cacciavite e sono finito dritto dritto su 450v.. :surpr: che gusto.. mi sono rimediato un ustione su una nocca della mano e due braccia doloranti.. ah per la botta l'ampli è cascato e ho fatto fuori una valvola :muro:.. io da quel giorno lavoro sempre con maniche lunghe, cacciaviti di plastica (dove serve ovviamente), e almeno un guanto di gomma dura e tela. Comunque caduti da cavallo subito in sella di nuovo  :face_green: :face_green:.
Una info: il trafo sulla linea HT quanta corrente ti da??

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 19/04/2009, 11:15

Che trafo è? linka
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Boss » 19/04/2009, 12:53

Quello che intendi usare tu per il tuo progetto dico quanta corrente eroga?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Jaxx » 19/04/2009, 13:58

ciao,

bella idea!!!

la ho in cantiere anche io prima o poi la fo!!!


allora, se posso darti un consiglio, per il progetto ti consiglio un bel hotbox matchless, vai su schematicheaven
li troverai lo schema.

è un pedale che racchiude un preamp vox stile sia per il pulito che per il distorto, per il trafo prova a sentire delbini, cmq è un 185-0-185 più il 6,3 dei filamenti, dato che alimenta solo due ecc83 la corrente erogata dal trafo è bassissima quindi dimensioni più che contenute.

il suddetto trafo apposito per pedali valvolari lo trovi da westlab. cerca sul sito. non costa molto e dato che io ho preso materiale da loro posso confermarti che ti trovarai alla grande, ti risponde il proprietario in persona che è gentilissimo e disponibilissimo.

http://westlabs.com/Frames.HTML

l'originale racchiude dentro tutto trafo e valvole (cablato point to point), e siccome sono sempre due preamplificatrici il calore dissipato è molto contenuto, a mio avviso non scalderà più di tanto anzi,
predisponi dei fori in corrispondenza del trafo e delle valvole per avere un specie di ''effetto camino'' .

il trafo è montato su una parete laterale nell'originale e le valvole su un supporto che le mantiene orizzontali.

cerca sul web le misure io le avevo trovate ma ora non ricordo dove, dato che ci stanno nell'originale ci starà pure nel tuo.



:yrock:

Rispondi