Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 22/04/2009, 2:33

...taci o la testata la faccio monocanale con i due stadi sempre inseriti!  :face_green: :face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 22/04/2009, 21:20

Ok Paolo mi ha mandato la pcb del tonestack e ho scoperto di aver sbagliato a ponticellare i piedini del pot dei medi, ecco perche' non riuscivo a regolarlo con un suono decente...
Ora che si regola bene devo dire che e' anche meglio della DR, definito, aperto e sempre brillante, mai cupo e impastato. Lo scoop sulle medie e' discretamente evidente (magari potrei provare con una resistenza di slope da 56K invece della canonica 100K stile Mesa Mark) ma al contrario di quello che ho detto prima con 0.47uF di bypass al primo stadio e 10K di slope che segano ancora di piu' perde troppi bassi e medio bassi. Speravo che con 22uF al secondo stadio li recuperasse, invece nada.
Ora provo con 4.7uF lasciando i 22uF al secondo stadio e poi se il suono mi soddisfa registro qualche clip (col mio oramai famosissimo microfonino del cinese  :beer:).
Spero stasera di riuscire a postare qualcosa.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 22/04/2009, 22:37

22uF sono veramente troppi, il suono si gonfia e rimane cupo e chiuso anche chiudendo tutto il pot dei bassi... Ora sono passato a 10uF di bypass al primo stadio per poter dare carico al tonestack e ho portato a 4.7uF il secondo stadio, per far rimanere il suono il piu' aperto possibile dando la giusta dose di bassi, e in effetti cosi' e'...
Ho ragionato male o c'e' un modo per aumentare i bassi lasciando a 4.7uF anche il primo cap di bypass?
Perche' con 4.7uF in entrambi gli stadi il suono rimaneva bello aperto, ma mancava un po' di bassi (soprattutto sul clean), mentre con 10uF al primo stadio si incupisce un pelo, forse un po' troppo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 23/04/2009, 0:20

prova a giocare coi valori del tonestack atraverso duncan tonestack simulator!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 23/04/2009, 12:05

Immagino che per 10k di slope intendessi 100k, vero? 10k son davvero troppo pochi per una plate loaded!
4u7 su tutti e quattro i catodi è secondo me la soluzione migliore, dalle prove che ho fatto su altri schemi.
Per la slope ci sono stati dati ottimi consigli: o tenerla sui 100k per un suono più scavato, o scendere fino a 33k (magari con 470p di treble cap) per un suono più medioso (non marshalloso, pechè l'impedenza di ingresso del TS è più alta e svuota parecchio.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 23/04/2009, 14:26

Certo intendevo 100k per la slope...
Comunque dovrei provare prima 56k che non mi dispiaceva nel TS della Dual Rectifier accoppiato con 4.7uF in tutti e 4 i catodi... con 10uF rimane troppo chiuso il suono, invece con 4.7uF rimaneva bello aperto ma non marshalloso.
100k mi sembravano pochi perche' comunque il suono rimane molto molto scavato e vuoto sui bassi, ma come medi e alti ci siamo...

Altra domanda: si riesce ad attenuare il volume di uscita del pre? Perche' per avere un volume piu' o meno in linea con gli altri pre devo tenere il pot al minimo, appena sopra allo 0 e nemmeno 1... Se alzo il suono si fa paurosamente zanzaroso e mi imballa troppo il triodo sul return, rendendolo ancora piu' zanzaroso...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 23/04/2009, 19:39

il 56k della DR è pilotato da catodo, non da anodo, il suono cambia molto!
Più abbassi la slope più guadagni mediobasse e medie. Con 470p medioalte e medie.

Per attenuare il volume di uscita fai un partitore (un volume qualsiasi) sull'uscita.
Non entrare nel return, entra diretto nella PI. Lo avevo progettato così per quello.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 24/04/2009, 15:31

Allora... Finalmente Samples!!!

Prima di tutto una considerazione: ho riportato tutti i cap di bypass catodico a 4.7uF, e cambiato il cap che c'era sul pot degli alti... Era partito completamente.  :four: :four: :four:
Probabilmente era per quello che il tono complessivo ne risentiva...
Robi, essendo SE il finale su cui l'ho provato non ho la PI, e mi scocciava un po' dissaldare il pot del volume per collegarci un jack femmina  :arf2:

Il finale e' un SE con KT88 da 20W (quello della SELectifier per intenderci) col preamp nel return, il volume era a 6-7 quindi il finale lavorava abbastanza bene. Il microfono e' il mio solito microfonino cinese, per cui la qualita' non e' ottima (anzi, direi pessima) ma rende comunque l'idea.

http://hellbound.kicks-ass.org/media/DI ... _Clean.mp3 -> sample del canale clean, sempre col gain al massimo ma con il Fast Track DiMarzio su una clone strato.

http://hellbound.kicks-ass.org/media/DI ... axGain.mp3 -> questo e' il sample col gain al max ma il volume molto basso per non imballare il return, SD Screamin' Demon humbucker su Les Paul.


A me piace veramente tanto... A voi i commenti!
Ultima modifica di Anonymous il 24/04/2009, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 24/04/2009, 15:39

Ho modificato il tuo messaggio precedente, che aveva i nomi  uguali (ma link diversi) e le descrizioni invertite..ora ascolto e commento  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 24/04/2009, 15:40

Ecco perche' non riuscivo ad editarlo, lo stavi editando tu!  :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 24/04/2009, 15:42

Per l'occasione l'unico commento adatto mi sembra questo:

:fonz:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 24/04/2009, 15:52

Nessun appunto? Nessuna "virgola" storta, buco o altra nota negativa?
:ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da davidefender » 24/04/2009, 17:37

:salu: :salu: :salu: :salu: :salu: :salu:
ragazzi! a me piace davvero molto! eheheh allora.. nonostante lo stia sentendo con delle cuffiette da due spicci su un portatile... (riuscite ad immaginare fonte sonora più imprecisa!?)
devo dire che:

il clean mi sa di... cristallo.... non so se rendo l'idea, forse a mio gusto ci metterei un pò più di medio bassi.. ma ovviamente magari dipende tutto dalla regolazione...  ma il rumore di fondo è dell'ampli o dovuto alla ripresa? :lol1:

per il dist? ha ragione gnogno.. non ci sono parole, solo  :fonz: :fonz: :fonz: :fonz:

eheheh spero che vi faccia piacere un pò di feedback degli utenti!  :ok_1:
cmq, nella mia immensa ignoranza in materia vi chiedo, quanto il finale influisce sul suone generale? lo può modificare? e se si in cosa?
ciao ragazzi!
:cool1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 24/04/2009, 17:42

Sono curioso di sentirlo su un bel finale 60W con 6L6, così che al suo pulito definito si senta il ruggito del lead. Bello, sgranato il giusto e molto aperto. Anche la dinamica mi incuriosisce.
Est Est Est.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 24/04/2009, 18:53

X Davidefender:

Il clean e' molto cristallino perche' ho messo bassi a 8, medi a 2 e alti a 8. Lo switch sul tonestack in effetti ora che l'ho fixato del tutto e' una specie di mid-boost che sul lead gli da' quella bella botta di medi che riempie il suono...
Il finale influisce MOLTO sul suono, dato che tirandolo a modo la valvola finale aggiunge la propria distorsione, e chiaramente ogni valvola ha un suono completamente diverso.
Inoltre cambia molto fra Single Ended e Push Pull... Io ho usato un SE che e' molto cristallino, con una KT88 che di suo aggiunge una distorsione leggera, molto morbida e mediosa.
Il finale 60W con 6L6 invece dovrebbe suonare molto piu' cattivo e scavato, la 6L6 e' una valvola che aggiunge parecchia distorsione ma rimanendo comunque definita.
La EL34 invece e' sempre abbastanza cattiva, ma piu' mediosa e pastosa (vedi il classico suono Marshall).

Il rumore di fondo e' per un buon 70% del microfono, il resto e' del preamp che e' ancora coi fili volanti e fuori dalla scatola, percio' prende tutte le interferenze possibili...

X Robi:

Riguardo al finale, ho in progetto anche quello, da accoppiare al pre del Mark IIC+ e a questo preamp  :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi