Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:problema engl screamer

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 26/04/2009, 17:51

_Alex_ ha scritto: ...alimentatori grossi come Giuliano Ferrara ed assai più pesanti ecc...
Credo sia impossibile ciò!  :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 26/04/2009, 19:21

Fidati, al di là della risata che possiamo farci, un alimentatore a bagno d'olio con il volume di Giuliano Ferrara arriva a pesare più di 300Kg, non è uno scherzo.

Per muoverlo sulla nave usiamo 3 paranchi differenziali agganciandoci a punti di forza che vengono testati ogni 6 mesi.

Grazie a Dio questi alimentatori si rompono poco  :arf2:
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 26/04/2009, 20:44

Non mi sono arrabbiato, tranquillo :)
Non so, può darsi che quel negozio ebay le testi lui stesso (dubito visti i costi di un prova valvole a mutua conduttanza, ammesso che si usino quelli per quel tipo di test).
Non so chi siano Ceriatone e Novarria, ora cerco su google :D *UPDATE* trovati
Più che altro, tu mi dici che queste GT sono accoppiate seriamente. Potrebbe però darsi che non mi piacciano a livello sonoro....(ma tra l'altro GT è una sigla?)
Ultima modifica di Fix_Metal il 26/04/2009, 21:09, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 26/04/2009, 20:49

_Alex_ ha scritto: Fidati, al di là della risata che possiamo farci, un alimentatore a bagno d'olio con il volume di Giuliano Ferrara arriva a pesare più di 300Kg, non è uno scherzo.

Per muoverlo sulla nave usiamo 3 paranchi differenziali agganciandoci a punti di forza che vengono testati ogni 6 mesi.

Grazie a Dio questi alimentatori si rompono poco  :arf2:
Io speravo si rompesse Giuliano Ferrara, e invece no...  :bye2:

Fix_Metal, nella sezione mercatino nashtir sta vendendo un quartetto di 5881 sovtek matched (elettricamente compatibili alle 6L6, sonoramente simili al 95%) ad un prezzo ragionevole. Prova a dare un'occhiata.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 26/04/2009, 21:06

Hades ha scritto: Io speravo si rompesse Giuliano Ferrara, e invece no...  :bye2:

Fix_Metal, nella sezione mercatino nashtir sta vendendo un quartetto di 5881 sovtek matched (elettricamente compatibili alle 6L6, sonoramente simili al 95%) ad un prezzo ragionevole. Prova a dare un'occhiata.
Sì avevo visto, ma vende il quartetto. Penso non voglia dividerlo. Attendo risposta di alex in merito alle "GT"  :ok_1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 26/04/2009, 21:38

Casomai ne usi 2 e le altre 2 le tieni per la prossima volta che rivalvoli...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 26/04/2009, 22:28

Le Gt (Groove Tubes) sono le valvole selezionate direttamente da Aspen Pittman, l'autore del libro che cito spesso, The Tube Amp Book.

Sono valvole di ottima qualità che coprono un ampio range di suoni.

Che non ti piacciano ci può stare, ma a livello di qualità dell'oggetto i paragoni sono davvero pochi. Pittman seleziona valvole da tempo immemore, ha conosciuto personalmente Leo Fender ed equipaggia gli ampli di tantissimi artisti dagli anni 60 ad oggi.

Il costo è allineato a tanta garanzia.

Su ogni valvola è impresso un numero da 1 a 10, ti dà un'idea del comportamento della valvola.

Da 1 a 3 basso guadagno, distorsione precoce.
Da 4 a 7 valvola equilibrata.
Da 8 a 10 alto guadagno, poca distorsione al limite del volume.

Un altro vantaggio di questo codice è che il bias non va ritarato se prendi sempre valvole con lo stesso numero.
Questo è uno dei motivi che lo ha reso famoso fra gli artisti, pensa che comodità su un megapalco rivalvolare 10 testate e non tarare mai il bias.

Infine, sul libro c'è una guida dettagliata sul suono che producono le valvole (a grandi linee ovviamente) anche differenziandole per produzione.

Per esempio le El34 sono divise tra europee, russe, americane e cinesi, ciascuna con le sue peculiarità.

Ci sono tutte le modifiche per convertire gli ampli da un certo tipo di valvola ad un altro, ci sono anche le differenze sonore tra la 5881 e la 6l6 standard e Gc (pochissime per sua stessa ammissione, giusto un filo di headroom in più a favore della 5881).
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2009, 3:17

Ho dato un'occhiata ai prezzi dell'importatore italiano. 80€ circa per il duo di valvole...sticazzi. Non metto in dubbio il lavoro che c'è dietro, ma è troppo per me (purtroppo).
In ogni caso, torno sul post che avevo scritto circa il bias. Sullo schema dello Screamer, sono indicati dei valori di voltaggio su cui basare il bias, usando come riferimenti le uscite del catodo (? pin #3 delle 6L6/5881) e un punto del TU.
E' affidabile questo test? Per poter buttar dentro una resistenza da 1 ohm fissa sarei costretto a interrompere una traccia....oppure buttare un po' di tempo e costruire l'adattatore famoso con inserita la R (bias probe? hahaha)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 27/04/2009, 6:19

Si faresti un bias probe.

Se la Engl stessa ti fornisce la corrente a riposo che deve circolare nella valvola non vedo perchè non fidarti.

Comunque il pin 3 non è il catodo ma la placca e credo che la traccia la devi interrompere comunque per metterti nel circuito col tester.

Se vuoi modificare il circuito con la res da 1Ohm credo tu debba stare solo attento alla garanzia, ma è un indubbio vantaggio per te quando prendi le valvole e le monti.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 27/04/2009, 14:11

Finche' ci sei la resistenza da 1ohm mettila sulle griglie di entrambe le valvole, cosi' volendo o no hai la possibilita' di misurare esattamente la corrente che entra in ciascuna griglia, di conseguenza verificare che l'amplificazione sia ben bilanciata.
Se hai il trimmer comune dovrai comunque comprare valvole matched (e conviene in qualsiasi caso), a meno che non fai anche la modifica per avere la possibilita' di regolare il bias separatamente per ogni finale (ovvero aggiungere un trimmer  :arf2:).
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2009, 16:58

fornisce dei voltaggi non delle correnti. vi allego il manuale. verso destra c'è la nota di cui parlo.

Con un adattatore che, interposto fra valvola e zoccolo dell'ampli, ha inserita la famosa R sul pin 3, non credo ci possano essere problemi di misura....o sbaglio?
p.s. grazie per la correzione, ero sicuro di aver sbagliato nome per il #3 :asd:
Allegati
E330-II-schematics.pdf
(120.46 KiB) Scaricato 226 volte
Ultima modifica di Fix_Metal il 27/04/2009, 17:02, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:problema engl screamer

Messaggio da Hades » 27/04/2009, 18:39

Si sorry, voltaggi non correnti, ero di fretta e non ho pensato bene a quello che scrivevo!  :lol1:

Di questi adattatori non mi e' mai capitato di averne sottomano, ma se sono studiati per fare quello allora presumo che lo facciano e non creino grossi problemi.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2009, 19:47

A questo punto la domanda incombe....quei voltaggi come sono da considerare?
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:problema engl screamer

Messaggio da _Alex_ » 27/04/2009, 20:04

Dunque, ho dato un occhio al file che hai postato.

Quei valori sono la caduta di tensione sul trasformatore misurata in ditta con diverse valvole.

Sapere qual'è il valore adatto alla tua non è facile, io direi di scegliere un valore di sicurezza basandosi sul fatto che a minore corrente corrisponde minore caduta di tensione, quindi resta su 1,6-1,7V e sei tranquillo.

Se vuoi una cosa più precisa applica il metodo della res da 1Ohm.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:problema engl screamer

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2009, 20:29

_Alex_ ha scritto: Dunque, ho dato un occhio al file che hai postato.

Quei valori sono la caduta di tensione sul trasformatore misurata in ditta con diverse valvole.

Sapere qual'è il valore adatto alla tua non è facile, io direi di scegliere un valore di sicurezza basandosi sul fatto che a minore corrente corrisponde minore caduta di tensione, quindi resta su 1,6-1,7V e sei tranquillo.

Se vuoi una cosa più precisa applica il metodo della res da 1Ohm.
Grazie della ulteriore delucidazione
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi