Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 08/05/2009, 23:26

:coppa: :coppa: :coppa: :coppa: :coppa: :coppa: :coppa: :coppa:

cioè...forse un po meno...diciamo

:coppa:

ho raggiunto un ottimo traguardo oggi!
Sono contento innaznzi tutto del fatto che era come dicevo io...le crisi sonore venivano dagli switch!!
mannaggia allo stagno balordo di inizio lavoro!
Ho ho una distorsione che tira i muri a terra (a parte un leggero fruscio di sottofondo che credo sia normale) e un crunch spettacolare e silenziosissimo!
L'unico problema a livello sonoro che mi è rimasto riguarda il clean che ha un volume troppo basso...è evidente che qualcosa non va perchè invece il crunch è molto più alto!
Qualche idea?

Oltre questa (spero) sciocchezza ne ho una un po meno sciocca.
Come si può leggere nei precedenti post, ho un problema di sovratensione sull'intero circuito, che ho dovuto moderare con una resistenza da 300ohm/23W.
Poco fa mi sono fatto un controllo generale prima di accenderla per il test. Ho notato che la sovratensione si è ridimensionata e mi trovavo ora con tensioni più basse di quello dello schema...
ho tolto la R che mi abbassava la tensione e mi sono trovato con 505V laddove ne dovevo avere 498. Il problema è che però che la corrente di bias è salita alle stelle appena ho tolto la resistenzona. Infatti visto che avevo una corrente di bias molto bassa avevo dovuto sostituire la R52 da 15K con una da 30k che sembrava aver risolto tutti i problemi.
A sto punto aspetto domani e faccio più misurazioni nel tempo per capire come si comportano queste tensioni e le strade che devo prendere. Capisco le oscillazioni dell'enel, ma fino a sto punto mi pare un po eccessivo...
A questo punto, se non avete deciso di ignorarmi tutti perchè sono un gran rompiscatole (e in effetti avete ragione), vorrei sapere:

1) qualcuno saprebbe indicarmi la strada per ritrovare il volume del clean perduto?
2)Qualora i 505V si stabilizzassero, posso tenermeli o quei 7V in più rispetto allo schema rischiano di friggermi le valvole (che già, mischine, ne hanno sopportate abbastanza)?

..e andiamo, su, che ho praticamente finito e poi non ve le rompo (per qualche settimana) più :-)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da davidefender » 09/05/2009, 0:24

abysmal412 ha scritto: 2)Qualora i 505V si stabilizzassero, posso tenermeli o quei 7V in più rispetto allo schema rischiano di friggermi le valvole (che già, mischine, ne hanno sopportate abbastanza)?
NON SONO un esperto di ampli valvorari, ma a "naso" credo che una differenza di un 1,4% dal valore atteso è sopportabile, credo che molto più importante sarebbe capire il perchè di questo "ritorno alla normalità"... l'elettronica (seppur a volte lo sembra proprio  :numb1:) non è magia.. ci DEVE essere una ragione, e piuttosto importante se fino a due giorni fa ti ha fatto impazzire inventandoti res dall'imponente wattaggio per rimediare..
mi spiego?

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 09/05/2009, 2:27

Hai ragionissima...infatti domani collego il tester e studio il comportamento.
Non vorrei trovarmi di punto in bianco con 550V che distruggono mezzo ampli mentre lo uso....
Certo, sarebbe bello capire cos'è che può innescare questo fenomeno. Dubito che ci possa essere in fase di assemblaggio tale da provocarmi un fenomeno del genere.
Tralaltro, quando ho misurato la tensione e ho notato "il ribasso" sono andato a misurare la tensione di rete che era quasi 240...manco a dire che che era 220V precisi e quindi avrei avuto una tensione più bassa al secondario!
Booooh!misteri...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 09/05/2009, 9:19

Prova a diminuire R17 a 1,5k, considera che varierà la risposta in frequenza, ma vedi prima se ti piace.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 09/05/2009, 9:20

Scusami, 1,5M.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 09/05/2009, 13:22

Davide e Alex...
ho capito la storia dei troppi/pochi Volts...
in pratica, variando R52 si va ad influenzare la tensione sull'intero ampli!
Per esempio prima, seguendo lo schema, avevo R52=15K, e poi mi trovavo tensioni molto superiori rispetto allo schema...avevo però un valore di bias nella norma.
Per ovviare a questo problema della sovratensione, ho installato ra mega-resistenza sul punto E, che mi ha abbassato la tensione ma anche la corrente di bias.
Per alzare poi la corrente di bias sono intervenuto su R52 alzandola a 32K. La corrente di bias si è alzata a dovere ma si è abbassata la tensione sul resto dell'ampli!
Allora ho tolto la mega resistenza da E e mi sono trovato quindi con una V accettabile ma un po alta (+7/10V) e con la corrente di bias alle stelle.
Ritenendo quasi accettabile la tensione, ho aggiunto una R da 15K in serie al trim del bias e ora ho a inizio corsa 150/160mA..
Ora interverrò così: inseriro al posto di R52 un bel trimmer da tipo 45K, in modo da regolarlo in base alla tensione su E. Quindi porterò la resistenza in serie al trim del bias a 20K :-)
In questo modo la storia delle tensioni akte/basse e del bias sarà archiviata :-)
...spero di essere stato abbastanza chiaro  :fonz:
che ne dite?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da davidefender » 09/05/2009, 13:43

a okkio mi sembra un'ottima analisi!  :lol1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 10/05/2009, 22:09

Ciao ragà,
spero che i moderatori non si urtino per il nuovo topic ma ritengo che solo così possa avere una buona visibilità.

Dunque, la mia nuova SLO100 è in piedi...risolti i problemi che tanto mi preoccupavano devo dire che ne è venuta fuori una bella bestiaccia.
Distorsione potente (un po scuretta forse, ma devo ancora perfezionare il bias) e il crunch da paura...
Nessun rumore molesto, quindi oltre le mie previsioni (mi aspettavo un risultato inferiore viste le sollecitazioni che hanno subito valvole e trasformatori).
L'unico problema da cui non riesco a venirne a capo è rappresentato dal clean.
Quando si inserisce si ha un deciso calo di volume. Inoltre il suono non è limpido ma distorce leggermente ed è accompagnato da un "fffff" che segue la plettrata.
La cosa strana è che selezionando il crunch tutto torna in ordine! Ho preso lo schema e cercato di isolare i componenti afferenti appunto al clean, ma mi deve essere sfuggita qualcosa...
Qualche idea? Considerato che il crunch va bene escluderei valvola e optoisolatore...che dite?

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da Cecchino » 11/05/2009, 14:31

Il calo di volume è normale, controlla i collegamenti sullo switch clean/crunch. A quanto hai messo il gain del canale normal per provare il clean?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 11/05/2009, 14:59

il gain lo tengo a metà...
la cosa strana è che il crunch è pulitissimo...quindi non è questione di gain...
Provo a rifare le saldature per la terza volta

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 11/05/2009, 15:28

Oh...non avevo fatto caso al commento di Alex...
Sono sicuro che il problema del clean sia un bug, perciiò devo trovarlo sto maledetto...cambiando la R che mi hai indicato credo che vado ad influire solo sulla risposta dell'ampli, ma non risolvo niente perchè comunque il bug rimane.

Ho notizie bruttine per il discorso delle sovratensioni :-(
Aumentando R52 sono costretto ad aumentare la resistenza sul trim per la corrente di bias che viene ad aumentare, e aumentando la R in serie al trim per far calare la corrente di bias, aumenta la tensione.
L'equilibrio migliore che ho raggiunto mi porta a 510V dei 498 previsti. Sono circa il 2% in più...se uno vuole essere ottimista, tra errore strumentale (che do per scontato, sempre per l'ottimismo, che sia in eccesso) e tolleranza delle valvole proverei a lasciarla così...anche perchè sono fortemente tentato di darle fuoco :-)
Secondo voi quei 12V in + quanto casino possono combinare?

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da SandMan84 » 11/05/2009, 18:25

Ora che ci penso, per quello che ho potuto sentire (rumori a parte insomma) anche la mia ha una netta differenza di volumi tra clean e crunch e clean ed overdrive; del secondo dovrebbe essere normale, una cosa congenita anche della Slo originale...del primo è normale si, ma fino ad un certo punto!
(con calma mi rileggo questo post, ora non ho tempo purtroppo)

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da commoncold » 11/05/2009, 18:55

abysmal412 ha scritto:
Secondo voi quei 12V in + quanto casino possono combinare?
il 2% è poco come errore,non dovresti avvertire grossi cambiamenti in termine di suono

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 11/05/2009, 19:00

quelle che mi preoccupano sono le differenze in termini di incendio, visto che le 6l6 sopportano max 500V :-)

Per rispondere a Sandman: ho messo il clean a metà volume in una camera di 3 metri per 3...se passavo al distorto a pari volume a Roma sarebbero  piovuti pezzi di finestra  :duec:

E poi, oltre ad essere stranamente basso, è anche sporchino...non so che pensare!
Ultima modifica di abysmal412 il 11/05/2009, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 11/05/2009, 19:16

Il metodo della res di alta potenza era solo una delle possibili alternative.

Il metodo del pot montato come quello del volume lo hai provato?
Potrebbe dare risultati migliori.

Infine, visto che tutti sostengono che la differenza di volume è avvertibile in tanti casi, perchè non fate dei samples e ve li scambiate?

Magari mettendo la sezione equalizzazione piatta, stesso gain, stesso volume, cercando di pareggiare anche la chitarra?

Se le differenze tra i vostri samples sono risibili direi che non c'è problema.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi