Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da mario.ferroni » 17/05/2009, 15:24

Ieri con componenti che avevo in casa mi sono fatto questo pedalozzo su millefori.
Funziona da Dio e non mi aspettavo un così bel risultato ma...a pedale solo inserito quindi senza spennazzare sulla guitar mi fa un mare di rumore di fondo...
C'è modo di diminuire questo fruscio...o è normale e me lo tengo :mart:

Ho seguito questo progetto:

http://www.runoffgroove.com/mayqueen.html

Il pedale è inscatolato.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da _Alex_ » 17/05/2009, 16:27

I transistor che sono consigliati sono abbastanza noti per non essere dei campioni in termini di pulizia.

Al posto del 2n5088 metti un Bc108, al posto del J201 un Bf245.

Puoi provare il Bc108 anche al posto del 2n3904, ma il più importante da non far frusciare è sempre il primo stadio, quindi Q1.

Prova anche a sostituire le resistenze mettendole O per una potenza maggiore (1/2W al posto di 1/4) O a strato metallico, sempre 1/4W e prova a montare il condensatore opzionale in parallelo al trimmer.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da marco_984 » 17/05/2009, 18:27

io ho costruito sia quello ke hai fatto tu, mi piaceva da morire ma rumore di fondo aiosa....sia quello di tone pad, stesso problema
sia la versione con transistor al germanio
stessa solfa....alla fine me lo so tenuto col fruscio...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da gnogno » 17/05/2009, 18:52

Usare cavi schermati in questi casi aiuta  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da mario.ferroni » 17/05/2009, 19:01

Grazie a tutti per le risposte.
x Gnogno
Sinceramente sono d'accordo con te ma se ci sono possibili fonti di interferenza, qui ci sono 3 componenti in croce :face_green: ho realizzato 12 pedali senza un cavo schermato e non ho mai avuto problemi... comunque è una prova che potrei fare ma penso che il circuito ed i componenti di per se portino al rumore  :doh:

x marco
Per fortuna mi hai fermato in tempo volevo rivedere il pcb e rifarlo secondo tonepad o altri che ho visto o magari rifare lo sbroglio perchè sto pedale è una figata pazzesca... ma se mi dici cosi bho mi lasci "basito"

x Alex
E' che avevo la fortuna di avere tutti i componenti in casa!
Per le resistenze ho usato tutte a strato metallico.
Il condensatore in parallelo al trimmer l'ho messo con zoccolo per provare a cambiarlo ed effettivamente aumentando il valore diminuisce il rumore ma secondo me anche la bellezza del suono che crea il pedale, il compromesso come suono è 2n2 come rumore/suono per me è 10n ma mi piange il cuore...la uso come ultima spiaggia.
Per i transistor e FET alternativi non ne ho uno in casa...dovrei comprarli tutti...pensi che possano essere abbastanza risolutivi?

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da gnogno » 17/05/2009, 19:17

mario.ferroni ha scritto: Sinceramente sono d'accordo con te ma se ci sono possibili fonti di interferenza, qui ci sono 3 componenti in croce :face_green: ho realizzato 12 pedali senza un cavo schermato e non ho mai avuto problemi... comunque è una prova che potrei fare ma penso che il circuito ed i componenti di per se portino al rumore   :doh:
Sono d'accordo con te: è proprio la tipologia di circuito che spreme al massimo i componenti e genera un guadagno esagerato! Appunto per questo FORSE il cavo schermato può aiutare a ridurre il rumore che, come il segnale, viene moltiplicato a dismisura!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da _Alex_ » 17/05/2009, 19:51

Per il cavo schermato credo che possa migliorare la situazione, i componenti si possono tranquillamente acquistare e provare, basta mettere lo zoccolo.

Conviene sempre provare più di una soluzione, non è detto che quelli consigliati siano sempre i migliori per tutte le orecchie.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da marco_984 » 18/05/2009, 8:59

sul booster col transistor oc44 ho usato cavi schermati scatola in metallo tutto al meglio...eppure se lo uso con appresso un SD1 sento poco fruscio se ci attacco un TS 808 esplode il mondo.....ho deciso di lasciarlo cosi...

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da oldengl » 18/05/2009, 9:42

io sul mio ho provato sia l'oc71 mullard che a quanto ne so ha una hfe piu' bassa rispetto all'oc44 e poi un ac142k e quest'ultimo suona da paura ed è molto silenzioso, in realta' non conosco le applicazioni di questo transistor al ge ma devo dire che è quello che suona meglio...e costa 1/10!! :dance_1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da mario.ferroni » 18/05/2009, 12:54

Grazie ancora per le risposte...

x oldengl
Dove li hai trovati gli ac142k che li sto cercando online e non li ha nessuno da banzai a musikding passanto per rs e farnel...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da luix » 18/05/2009, 13:00

Togli il trimmer e mettici una resistenza, potrebbe essere quello il problema...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da mario.ferroni » 18/05/2009, 15:12

Per quale motivo pensi sia il trimmer? non si finisce mai di imparare!?!?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da luix » 18/05/2009, 15:17

Perchè il trimmer è sempre un contatto strisciante, magari lo hai saldato col saldatore del lidl  :arf2: e si è un po bruciacchiato (se non carbonizzato!)..... per esempio in hi-fi si cerca di mettere meno potenziometri possibili...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da mario.ferroni » 21/05/2009, 21:27

Ho messo in pratica tutti i suggerimenti...
risultato...
Non è cambiato nulla... :'(
Come gli altri me lo tengo con i fruscii perché per me le proprio un bel effettozzo!!! :Chit:

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re:May Queen Treble boost e Rumore di fondo

Messaggio da marco_984 » 22/05/2009, 22:10

io pure col booster al germanio c'ho rinunciato
cavi skermati
condensatori mkt ove possibile
scatola in metallo collegata a massa
transistor regolato a 7.20 come suggerito ovunque....
ps. lo uso sul boss sd-1 co l'ibanez almeno di gain sui pickup ce nè un fottio...

Rispondi