Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

"TACNASI" : il mio nuovo amp! [CON FOTO]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da franziscko » 23/05/2009, 21:08

franziscko ha scritto: Che poi sarebbe come nella foto che ho postato nell'altro tread...
Ti riporto la foto del relè con led.
Allegati
rele.gif
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da robi » 24/05/2009, 1:28

..minchia!! 100uF su tutti i rami di un 18W? Li abbasserei anche ad un terzo.
..hai cambiato i valori del preamp per ottenere che tipo di suono?
..perchè non fare un bias regolabile al tuo ampli?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da gnogno » 24/05/2009, 12:15

robi ha scritto: ..minchia!! 100uF su tutti i rami di un 18W? Li abbasserei anche ad un terzo.
..hai cambiato i valori del preamp per ottenere che tipo di suono?
..perchè non fare un bias regolabile al tuo ampli?

Per i cond di alimentazione hai confermato il mio dubbio, purtroppo, visto che ho usato il valore 100u perchè ne ho già 4 a casa  :muro:

Per i valori del preamp:
- parte pulita-> ho modificato solo il tonestack (modificandolo con duncan tonestack sim);

-parte distorta-> ho inserito il controllo gain (che mi impediva di mantere i valori a cui eravamo arrivati), ho aggiunto il tonestack alla fine e bypassato quello all'inizio perchè volevo un controllo totalmente indipendente; ho aumentato le ressitenze di placca della seconda valvola per avere (almeno nella mia testa :face_green:) un suono un po' più morbido (mi sbaglio?)

I dubbi ovviamente riguardano i valori dei partitori interstadio, più che altro....

Per il bias regolabile, non posso farlo perchè non ho nè il tap a 50v nè il center tap nel trasf d'alimentazione...farlo come ho scritto prima (resistenza variabile di catodo) è una boiata? E questo benedetto condensatore, secondo voi, che effetto ha sul suono?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da robi » 24/05/2009, 14:31

Posso essere sincero?
Al di là dei gusti personali e delle esigenze di ognuno di noi, vedo alcuni elementi che rendono difficile la gestione dell'ampli.

In primis il controllo del gain del lead, che viene posto dopo il terzo stadio di gain, mentre prima tutto viene amplificato e con una caterva di bassi a volumi stellari.
Poi il bright cap del pulito davvero grosso per un bright.
I partitori interstadio che al di là dei rapporti, hanno valori elevatissimi.
I grid stopper che tappano parecchio il suono.
L'alimentazione che non tiene conto delle correnti assorbite dai vari stadi per i disaccoppiamenti.
Le polarizzazioni dei vari stadi che non vengono "mantenute".
La prassi ti tenere circa 9dB di overload sugli stadi di OD in questi tipi di ampli, senza bright cap fra gli stadi a ridare cosa si toglie di grid.
...

mi pare una complicazione di uno schema semplice ed efficace. Complicazione che implica parecchio lavoro di assestamento, oltre a qualche modifica immediata.

riguardo il bias, lo prendi dall'anodica. Ti semplifichi la vita.

Spero tu colga tutto questo come consiglio a fine costruttivo e non demoralizzante.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da gnogno » 24/05/2009, 16:29

robi ha scritto: Posso essere sincero?
Al di là dei gusti personali e delle esigenze di ognuno di noi, vedo alcuni elementi che rendono difficile la gestione dell'ampli.
[...]
Ohhhhhhhh! Grazie Robi! :fonz:

Ecco, ho modificato un po' lo schema seguendo i tuoi consigli!

Immagine

robi ha scritto: L'alimentazione che non tiene conto delle correnti assorbite dai vari stadi per i disaccoppiamenti.
Questa cosa non l'ho capita: dopo la 2k2 dovrei avere circa 10v meno (e siamo intorno a 350v per la valvola della modalità pulita), dopo la 8k2 siamo a circa 330 per la PI e dopo potrei usare un'altra 2k2 invece della 8k2 per rimanere sui 320 per l'alimentazione dei due triodi aggiuntivi del distorto; sono tensioni anomale?
robi ha scritto: riguardo il bias, lo prendi dall'anodica. Ti semplifichi la vita.
Ma quel metodo non può essere usato solo quando il trasformatore ha il center tap? il mio non ce l'ha!

:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da kruka » 24/05/2009, 17:08

ciao Paolino, ti vedo impegnato :lol1:

io sono un po perplesso sulla soluzione del primo triodo...secondo me ci hai attaccato troppa "roba" un tsk e due alti stdii di filtraggio/volume....non che non funzioni ma credo (e ripeto credo ) che il suono ti perda un po in attacco
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da gnogno » 24/05/2009, 17:57

Ah robi, mi sono dimenticato di fare l'apologia  :face_green: del mio progetto iniziale! Il tutto nasceva dalla riflessione di come si comporta un dumble con PAB attivato: avviene una sorta di bypass del tonestack (che quindi sostituivo con un partitore, per attenuare un po' il segnale, in modo piatto, come avviene con il PAB attivato) e poi il gain viene controllato dai due controlli sulla seconda valvola...
Non per difendere una posizione che non ho alcun interesse a sostenere, solo per dire che non è che stavo procedendo completamente a caso :beer:
kruka ha scritto: ciao Paolino, ti vedo impegnato :lol1:

io sono un po perplesso sulla soluzione del primo triodo...secondo me ci hai attaccato troppa "roba" un tsk e due alti stdii di filtraggio/volume....non che non funzioni ma credo (e ripeto credo ) che il suono ti perda un po in attacco
Avevo pensato sia al "true bypass" sia al bypass a monte (piuttosto che a valle), ma avevo perplessità sulle possibili conseguenze "audio" dello switching (tipo pop o anche troppa tensione sul relè)...

Cmq male che vada ho pronta una succulenta alternativa per il preamp: quello del lonestar :ok_1:
Ultima modifica di Anonymous il 24/05/2009, 18:01, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da robi » 24/05/2009, 18:50

Ciao Paolo, come sai io sono per la semplicità.
Invece di attaccare tonestack e due volumi al primo stadio, perchè non scolleghi il pin che va dai medi a massa per i canali crunch e lead?
I Gain li attacchi dopo il TS, magari con un 470k fra TS e gain.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da gnogno » 24/05/2009, 19:05

Intendi così?

Immagine

Non che veda (ma la mia visione è più limitata delle vostre, dal basso della mia ignoranza  red_face) una particolare semplificazione  :hummm_1:; più che altro mi sembra di legarmi all'ulteriore variabile della risposta a TS staccato che mi è più difficile da prevedere rispetto a semplici cond+resistenze :mart:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da Hades » 24/05/2009, 19:27

Scusa Paolo ma perche' non hai utilizzato i valori del pre DIYItalia? In fondo hai contribuito anche tu a costruirlo, non vedo perche' non dovresti usarlo pur sapendo di andare al 95% sul sicuro...
Devi solo provarlo col TS post-distorsione, e in fondo non penso suoni cosi' male...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da gnogno » 24/05/2009, 19:34

Non suona affatto male!
Solo che mi serve una cosa parzialmente diversa (cioè il canale distorto non influenzato dal TS del pulito e due modalità di distorto separate in volumi e gain per gestire un maggior numero di situazioni) :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da kruka » 24/05/2009, 21:54

secondo me ci sono 3 alternative per fare quello che vuoi:

1- usare due triodi separati uno per il primo stadio del clean e uno per il primo stadio del lead/crunch con uno switch subito dopo il jack di input(la soluzione che preferisco)

2- soluzione alla bogner ecstacy (tipo sopra ma senza lo switch e con le griglie collegate insieme) anche se il rischio è che potrebbe fischiare il lead

3- oppure in alternativa esci dal primo triodo con un grosso cap (tipo 100nF e una ress a terra da qualche mega tipo 4,7M per isolare lo switch) e subito dopo uno switch che manda o al tone stack o alla sezione lead/crunch

..altro non mi viene in mente...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da Leo » 25/05/2009, 0:09

Ti consiglio per l'alimentazione di usarne una di tipo parallela tipo così!

Perdi meno voltaggio e a seconda della polarizzazione della valvola e della res starai tranquillo!

(scusa per l'immagine da skifo ma a quest'ora non ho proprio la mano ferma!!)
Allegati
Immagine.JPG

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da gnogno » 25/05/2009, 0:16

kruka ha scritto: secondo me ci sono 3 alternative per fare quello che vuoi:

1- usare due triodi separati uno per il primo stadio del clean e uno per il primo stadio del lead/crunch con uno switch subito dopo il jack di input(la soluzione che preferisco)

2- soluzione alla bogner ecstacy (tipo sopra ma senza lo switch e con le griglie collegate insieme) anche se il rischio è che potrebbe fischiare il lead

3- oppure in alternativa esci dal primo triodo con un grosso cap (tipo 100nF e una ress a terra da qualche mega tipo 4,7M per isolare lo switch) e subito dopo uno switch che manda o al tone stack o alla sezione lead/crunch

..altro non mi viene in mente...
Il punto è che sono vincolato dalla potenza del trasf d'alimentazione, quindi le prime 2 sono costretto a scartarle..l'unica sarebbe la terza, a cui avevo già pensato...ma non riuscivo a valutarne la bontà!
Leo ha scritto: Ti consiglio per l'alimentazione di usarne una di tipo parallela tipo così!
Perdi meno voltaggio e a seconda della polarizzazione della valvola e della res starai tranquillo!
Grazie Leo, ottimo consiglio!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:"TACNASI" : Iniziano i lavori del mio nuovo amp!

Messaggio da kruka » 25/05/2009, 9:37

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Il punto è che sono vincolato dalla potenza del trasf d'alimentazione, quindi le prime 2 sono costretto a scartarle..l'unica sarebbe la terza, a cui avevo già pensato...ma non riuscivo a valutarne la bontà!
da quanto è il TA che non me lo ricordo?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi