Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da kruka » 10/08/2009, 18:11

franziscko ha scritto: Kruka
....[cut]

allora preferisci perdere un membro che qualcosa la può fare, anzchè uno che rompe e basta?
...[cut]
@ franziscko

non hai capito il senso del mio intervento e insisti con la domanda " o io o lui " ??

ho ritenuto il tuo modo di butarti nella discussione e il 3d aperto nel bar decisamente fuori luogo, a prescindere dal fatto che avessi torto o ragione.
Paolo, poco sopra, ha spiegato benissimo le motivazioni del nostro intervento.
Non mi dilungo oltre visto che anche altri admin sono interevenuti e concordo pienamente con loro. Dato che Meritil chiudera a breve il 3D nel bar,
a memoria dei posteri rimetto l'ultimo suo intervento che mi sembra decisamente esauriente:

________________________________________________________________________________________________________________________________________

-in alcun modo è concessa l'offesa verso un altro utente e/o gruppi di essi, figuriamoci aprire topic con utenti in oggetto, che inevitabilmente si trasformano in pubbliche gogne

-per quanto possano essere valide le motivazioni l'offesa non è consentita

-ignorate le persone che vi irritano

-non rispondete alle provocazioni ma segnalatele

-se leggete cose inesatte segnalatelo direttamente nei topic evitando di sbeffeggiare e/o offendere le persone
che le hanno scritte, semmai ne avete tempo e/o voglia aggiungete anche una spiegazione.

-la popolarità degli utenti da la misura di quanto sono attendibili le loro affermazioni

-se siete arrivati al livello DIYER siete in grado di modificare/eliminare risposte e contenuti sgraditi dai vostri topic

Meritil
________________________________________________________________________________________
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 10/08/2009, 20:59

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Se ho cancellato l'ho fatto in buona fede, per eliminare la spazzatura e lasciare le info utili; chiedo scusa del mio comportamento frettoloso e superficiale, ma è stato determinato dall'incapacità di sopportare sterili polemiche che inquinano il forum...
Franco non te la prendere con noi come se fosse un attacc opersonale verso di te, io e kruka guardiamo entrambi alla convivenza pacifica più che a dare torto/ragione all'uno  o all'altro
L'ultima cosa che penserei è che è un attacco personale, figurati!

Cmq per rispondere a tutti, ho risposto nell'altro thread.

per Kruka

si, ho capito, tranquillo, l'altro lo potete chiudere ma non eliminare.

rinnovo i miei saluti, come potete vedere non vi lascio soli senza il mio aiuto... :lol1:

:ciao:
Ultima modifica di franziscko il 10/08/2009, 21:09, modificato 1 volta in totale.
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 10/08/2009, 21:16

robi ha scritto: fran, il problema è che invece con te ha attaccato benissimo. anzi, ha proprio attecchito.
Sei uscito completamente dai gangheri a piè pari e lì sei rimasto ancora adesso, tanto che neppure ti accorgi di cosa fai.
Dai retta a zio, fai un log off dal forum e prendi un po' d'aria. È agosto cazzarolla!!

Se fossi mod ed uno mi dicesse "scegli o me o lui" bannerei te e farei lui moderatore senza manco leggere il thread.  :face_green:
Dai retta a zio, fai un log off dal forum e prendi un po' d'aria.
(repetita juvant)
Ok zio robi, domani esco, ma ho problemi di pressione, e l'aria condizionata porta i dolori... non ho pace!

sai che faccio? mò mi rileggo tutti i tuoi consigli, e poi riscrivo, stasera o domani, perchè alcune cose non le ho capite
ma non mi hai risposto.

per il resto....tutto ok, acqua passata....
solo una cosa, potrei capire che banneresti me, ma che faresti lui moderatore perchè? sicuro?
la mia era una provocazione certo, ma da qui a farlo moderatore ce ne passa...
cmq.... a pesto per le domande...c'era un sigla che non ho capito...

e non ti innervosire che fa male alla salute.... guarda io come sono ridotto!! :arf2:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 11/08/2009, 2:38

ovvio, farei lui moderatore per provocazione a te che provochi!  :idiot:
lo so, innervosirsi fa male alla salute, ma cerco di curarmi scoXando di più..  :face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 11/08/2009, 8:53

e lui per ricnosceza bannerebbe pure te!
vabbè... scurammune o' passato và... :arf2:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 11/08/2009, 10:18

nel qual caso ricorrerei alla saggezza orientale:
Immagine
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 11/08/2009, 20:13

Aiuto robi....

pomeriggio mi ha portato l'ampli, è un bel po' che ci lavoro, ho dovto smontare un macello per togiere
i due diodi...
la situazione è questa, attualmente è senza diodi, e il canale distorto sembra divventato ad altissimo guadagno...
e soprattutto c'è un forte rumore di fondo...

perchè? quando si switcha la distorisione non si inseriscono/didinseriscono i diodi?
perchè allora senza fa tutto questo casino? e distorce un poco anche.

e se metto altri diodi o rimetto quelli e resta il casino?

peccato che ho le pile della fotocamera scariche.

spero mi seguiate attentamente.

ci sono (mi pare) 1 res, 2 diodi ed un cond tutti in parallelo, in due piste dello stampato.
ho tolto i diodi, e nei due reofori adiacenti ho messo uno spezzone di terminale di resistenza
saldato in entrambe le parti e portato quindi sopra dove sono i componenti, attorcgliato, per poterci saldare
i diodi che voglio e farci le prove. quindi ci sono circa 6mm di teminale che sporgono dallo stampato, dove ci salderò
i diodi. spero di non essere stato troppo ingarbigliato. non  penso che 6mm prendano tuto questo rumore...
per il resto fili non ne ho toccato, e funziona tutto, ho qualunque sia la scelta, i diodi resteranno saldati così
sopra lo stampato, l'idea era questa, lo smonto una volta, lo predispongo per la prova e poi lo lascio con i diodi
scelti. se domani ci saldo gli altri e mi fa sempre rumore che faccio?
non avevo mai fatto una cosa del genre ma non sono un novellino, però non capisco proprio.
il canale distorto, quando attivi la distorsione, inserisce i diodi e sicuramente aumenta il segnale,
può darsi che questo segnale aumentato, sia troppo forte proprio perchè i diodi oltre a saturare, limitano
il segnale stesso?
forse ho scoperto l'acqua calda e mi sto preoccupando per niente.... datemi notizie entro stanotte pliiiissss!!!!
:Gra_1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da meritil » 11/08/2009, 20:36

si se togli i diodi è normale che il segnale guadagna tutto quello che si fregavano... se hai intenzione di toglierli potresti mettere un partitore e qiuetare un pò il segnale per evitare il guadagno eccesivo e il relativo rumore che introduce il troppo guadagno...

metti una resistenza in serie e una identica verso massa, su quella in serie metti un piccolo cap per non mangiarti le alte freq, il valore sceglilo a orecchio partendo da almeno 100pf

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 11/08/2009, 20:52

:mart: :mart: :mart: :mart: :mart:

un diodo ha una caduta di tensione di 0,6v o 0,7... x2 fa 1.4v....eccerto che è un casino in più!!!

cmq l'intenzione non è di toglierli e basta, assolutamente, ma di provare e lasciare quello che più piace, altrimenti
lo rimettiamo come prima e se lo vende, che era già la sua intenzione, ma vediamo cosa può uscirci
fuori.

sono andato nel pallone perchè pensavo
se normale quando i diodi non erano attivi non faceva rumore....
dimenticandomi che i due canali sono indipendenti e quando suonava il distorto i diodi c'erano
mentre col pulito lo switch passa all'altro canale ed i diodi o ci sono o non ci sono è la stessa cosa... :mart: :mart: :mart:

perchè, cavolo, il rumore è notevole.... ed il guadagno pure...terribile..

a me sti peavey non mi piacevano già... ora per smontare questo ho fatto i salti mortali...Madonna santa..
ti mettono lo stampato così distante che la ecc83 non la puoi afferrare se non togli la base dove viene
messo lo schermo metallico... cioè per cambiare una valvola devi andare a svitare la base della schermatura,
e quando è tutto montato nella cassa, non ci arrivi perchè ci sono i coni, quindi per togliere una ecc83
devi togliere lo chassi e tutto il resto....ma per favore.... l'unica cosa buona è il prezzo...

qualcuno sa che coni monta?
che ne dite se ci provassimo i celestion del valvestate 80? (G75T...??? non ricordo bene...)
lui cerca un suono meno cattivo, più marshall , scuro e pastoso....
sono convinto che gli piaceranno di più i led a questo punto...

poi farò anche delle miscele, tra Ge, Si e led, e tra simmetrico e asimmetrico ci sono una decina e più
di combinazioni possibili, speriamo di trovarne una che gli piaccia....

grazie per la dritta della res+cond, non si sa mai, ma alla fine c'è il tonestack...
per uno che già lo stava vendendo, se gli piace poi si accontenta.... :yes:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 12/08/2009, 2:18

te l'avevo detto di provare il 470p in parallelo alla Rp successiva!
togliendo i diodi acquisti volume e perdi distorsione. Usa diodi, led, mosfet o qualsiasi altra cosa ti capiti per la capa, anche asimmetrica.
(io av rei lasciato così provando un solo C sul Rp.. semplice ed efficace..)
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 12/08/2009, 9:34

aahhhh!! ma come mi devo spiegare...

lo avresti lasciato così come? senza diodi? noo!
lui così non lo vuole, stamattina faremo le prove simmetrico asimmetrico, combinazioni ce ne sono tante..

ti avevo detto che on avevo capito alcune cosa ma poi non ho scritto... tipo il Rp, ed altro...

quando troveremo la configurazione di diodi che gli piace, vedrò per il controllo toni, anche se non ho
nessuna intenzione di rismontare tutto. dev'essere lui a decidere, tutto è nato perchè vedendo
sullo schema che la distorsione è ottnuta coi diodi, ho pensato (ogn tanto penso...) che qualche
tentativo prima di venderlo lo si poteva fare. tranquillo che poi ti rompo per tutti i cond da sistemare...
ma poi ti devi sbigare a rispondere.. :lol1:

grazie di tutto... lo sto aspettando, speriamo di trovare una combinazione favorevole, e come diceva
quel mago in tv, "ascolteremo osservatamente"..... :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 12/08/2009, 12:37

Aggiornamento... spero entro le 16 che possiate darmi qualche risposta/suggeimento.

Inizio con 2 diodi al Ge. non gli piace assolutamente, la dist sembra come prima e come già detto da voi,
è più squillante ma si può correggere, e il rumore c'è ancora, attenuato, ma presente ,
ma non siamo nella strada guista, quindi non avendo mosfet o cose del genere.
provo asimmetrico, in tutta onestà credo di non avere ben presente lo schema, forse ho fatto un casino,
tutti gli schemi sono nel pc "serio", qui navigo e basta. In pratica il suono appena aumenta si perde,
scompare proprio, sembra una saturazione che non esce più niente, proprio non suona!

passo subito ai led.

inizio classico con 2 rossi da 5mm, l'unica soluzione meno rumorosa tra tutte quelle fatte in seguito,
la dist cambia. proviamo 2 verdi, non va tanto bene, 2 gialli gli piace di più, ma c'è più rumore rispetto ai rossi.

passo a quelli da 3 mm, di nuovo i verdi non piacciono, i gialli fanno schifo anche a me, i rossi sembrano beniino.
però nei tre casi il rumore aumenta rispetto ai 5mm.
trovo uno dei due led alta luminosità che ho, e dcedi di metterlo assieme a quelli da 3mm... non accende per niente.
pomeriggio proverò a mischiarlo con uno dei tre colori da 5mm.

fin'ora le due soluzioni più appetibili sono 2rossi da 5mm e 2gialli da 5mm, assieme a 2rossi da 3mm, ma più rumorosi.

consigli? dubbi?  in ogni caso coi led il tono si scurisce e gli va bene così.
mettere 4 led invece di 2, accoppiati ovviamente in antiparallelo cosa comporterebbe, solo una diminuzione del volume?

mi spiegate perchè la suluzine asimmetrica (spero giusta) si mangia il suono? scompare!
vi ricordo che i diodi sono all'uscita dall'anodica, in serie al segnale, non parlatemi di massa perchè
non so nemmeno dove prenderla, e non rismonto tutto....

un'ultima cosa... ammesso che riesco a trovare i BF245 (l'anno scorso stavo iniziando un piccolo laboratorio, poi comiciai a stare male
ed ho abbadonato tutto...è un macello...), come dovrei colegarli per usarli come diodi, se si può fare coi fet o ci vuole il mosfet?

Grazie ragazzi.... oggi volevo essere più allegro ma questo rumore non mi fa ben sperare...poi ho letto la notizia di quel povero
ragazzo e davvero sono crollato... direttamente o indirettamente, ci sono giornate che non ne va bene una...
:bye2:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 12/08/2009, 12:44

Intendevo lasciare i diodi originali e mettere 470p in parallelo alla resistenza all'anodo del triodo successivo ai diodi.
Non dovevi smontare nulla ed ottenevi un suono più a fuoco. Prova i led blu oltre ai rossi.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da franziscko » 12/08/2009, 12:55

i diodi vanno tramite la R107 da 680k nella griglia dell'altro triodo, tu
Intendi la R102 da 100k quindi? se trovo il condensatore......
ma qusta soluzione non l'ho mai vista...

i led blu li odio!!!!!

cmq dici che il comportamento dele prove è in regola con la normalità?
:bye1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Peavey Valveking 212 troppo aggressivo

Messaggio da robi » 12/08/2009, 14:25

non hai guardato con attenzione!
guarda quasi tutti gli stadi freddi dei lead, sono così!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi