Eugenio ha scritto:
Mi son letto tutto il topic...E' stata dura ma ce l'ho fatta! fon3
Mi stavo chiedendo cosa "guadagnerei" a fare il PCB a doppia faccia rispetto a faccia singola...Mi sembra che cmq i componenti stiano tutti da una parte, quindi dov'è il vantaggio?
Lo stesso schema elettrico può avere più PCB diverse !!
A me piacciono le PCB a doppia faccia e così .... me lo sono fatto
Eugenio ha scritto:
Un'altra cosa che non mi è chiara è dove sia collegato il selettore rotativo, nello schema che ho trovato nella sezione "effetti" non capisco...
Il selettore rotativo è un'alternativa al potenziometro gain. Percui altro non fà che essere 'attivato/disattivato' con il secondo interruttore. In pratica se tu lo metteresti al posto del potenziometro del gain il circuito resterebbe tale e quale all'originale
Eugenio ha scritto:
Io ho sempre e solo realizzato gli effetti, ma non ci ho mai capito un tubero, sono un mero esecutore. Se non ho tutto chiaro davanti vado in tilt!
Male
Eugenio ha scritto:
Ho poi notato che nel layout alternativo (quello "vecchio di GGG postato nelle prime pagine) che viene definito equivalente a quello di El84 ci sono MENO componenti, come mai?
Quello schema è facilissimo da capire, ma mi par diverso...Niente cond sui pot, meno componenti ecc...
Che pot devo usare? Logaritmici? Lineari? Devo far la lista della spesa ma sono indeciso..
I componenti si base sono quelli

... io non ho fatto altro che adattarlo alle mie 'esigenze' costruttive ! Per le tipologie di pt basta che ti stampi la
lista componenti che trovi
Eugenio ha scritto:
Ed infine: ho sempre usato i jack di metallo NON in plastica e i miei effetti non fischiano/ronzano, come mai dovrei usarli in plastica?
Anche su GGG nelle foto sono sempre in metallo...Uso solo scatole in metallo, forse per questo non ho problemi?
Io e luix faremo una
petizione mondiale per eliminarli dal territorio Terra !! HHAHAHHAHHAH
A parte gli scherzi effettivamente è più facile 'innescare' dei loop di massa - tutto qui !
Eugenio ha scritto:
Dimenticavo:
DeNada !
P.S.:
Anche io ho dimenticato una cosa:
come diavolo funziona il booster?
Il pulsante NON è true bypass vero?
Il Booster non fà altro che 'commutare' o il pot del gain, che ha una R da 100k in parallelo per limitare la sua escursione di gain, con il selettore rotativo che ha invece una serie di resistenze con in parallelo dei condesatori per avere +/- la stesa frequenza di taglio (circa 3kHz)
Il
pedalè E' true-bypass

Il
pulsante come tale non fà altro che commutare on/off -
di per sè il pulsante è 'neutro' !!!
