Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tube Driver

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Tube Driver

Messaggio da Texas Special » 22/09/2006, 23:57

Eh...Eh...Eh....    :face_green:  Credo che EL84 alias Antonello preferisca la versione con un singolo controllo di tono ...  :har1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 23/09/2006, 10:49

Ugo ha scritto: Un salutone ragazzi. Da qualche giorno vi ho riscoperto su questo nuovo sito. Volevo dirvi che da parecchio tempo posseggo questo pedale (allego foto a questo indirizzo http://img54.imageshack.us/img54/9002/tubedriverjf8.jpg). Al momento attuale non ho trovato nessun sostituto degno di essere paragonato al suo stesso livello. Suono corposo e bello pieno. Per fare rock e davvero notevole. L'unico peccato è che non ha molto volume in uscita; ma per il resto e davvero notevole. Come potete notare la mia versione ha un singolo controllo di tono. EL84 pensi che la versione con due controllo toni hi - lo sia migliore? Nell'attesa dei vostri sempre graditi consigli, vi saluto cordialmente. Ciao   Ugo
Que
llo che hai tu è l'"originale" di ... questo AHAHAHHHAHA

E te credo che non ne trovi di "sostituti", io da quando me lo sono fatto ....IT IS THE ONLY EFFECTS FOR DISTORTION  :har1: :punk1: :duec:

Anzi ... approfitterei SPUDORATAMENTE di te !! NOn è che ci puoi sparare quattro/cinque foto ad altissima definizione del suo interno !?!??!
ihihihihiihihihiihihiihihi

PS. io prefersico quello ad un tono, secondo me (anche se non l'ho mai sentito!) quello a tre forse è troppo 'heavy-oriented' per i memi gusti .... cmq tra poco , quando mick completerà il TubeDriver Evolution ... sentiremo che ci dice !!!!
Da quelli che hanno costruito la versione del TubeDriver a due toni TUTTI (Hi-Low)  hanno riferito che il controllo degli acuti fà skifo e devono tenerlo praticamente 'chiuso' ... a questo punto dico ... a che mi serve !?!?! !!  :cool1:
Ultima modifica di EL84 il 23/09/2006, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Tube Driver

Messaggio da Criugo » 23/09/2006, 12:19

Ciao EL84 By Antonello, dopo un pò di tempo ci risentiamo; sono contento che voi tutti, Luix compreso, siate presenti su questo nuovo sito. Penso che la cosa sia possibile e quasi quasi potrei ricavarne lo schema, se la cosa non è molto complicata. A quel punto potremmo discutere su eventuali possibili implementazioni. L'unica cosa in cui pecca un pò sta nel volume di uscita ma per il resto, al momento, lo ritengo il migliore.
Un pò di pazienza e penso che potremmo fare una bella cosa.
Un salutone.    Ciao      Ugo 
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Tube Driver

Messaggio da marcasso » 23/09/2006, 15:42

si si kata, sei stato esausto :banra:

ho collegato un paio di punti che non avevo collegato, forse mi sono fatto confusione nei troppi ponti che ho fatto :doh:

siccome l'aliMERDatore che ho sulla posizione 9v mi da quasi 14v, le tensioni sull'integrato sono tutte un pò più alte:

1:6,40          5:6,37
2:6,40          6:6,36
3:5,80          7:6,40
4:0,00          8:12,70

il problema che ho adesso sono le tensioni sulla valva: sono tutte a 0,00v, tranne al pin5 (13,95v) e al pin7 (12,70).

se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi..

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Tube Driver

Messaggio da marcasso » 23/09/2006, 15:50

nel frattempo ho pensato a una cosa..
la pcb non si può fare anche monofaccia?
io la ho "ridisegnata" così, ma c'ho un dubbio: non è che devo "invertire" i pin della valvola, come nel secondo disegno? :hummm_1:
Allegati
TubeDriverPCIBB
TubeDriverPCIBB
Ultima modifica di Anonymous il 23/09/2006, 16:02, modificato 1 volta in totale.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Tube Driver

Messaggio da mick » 23/09/2006, 18:04

Se vuoi puoi usare anche quella del tube driver evolution (che è monofaccia), basta non inserire i componenti extra  :numb1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 23/09/2006, 18:40

TubeDriverPCIBBì.jpg  mi risulta corretta !
L'idea del Mick è giusta !! eh eh he
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 23/09/2006, 18:46

Per Ugo! !!  :what:
A che mi serve 'clonare' un pedale che ho già fatto seguendoo il circuito elettrico   !?

La mia era una richiesta tesa più che altro a valutare ed analizzare l'idea costruttiva dei Chandler !! Tutto qui -- eh eh eh
:punk1: :punk1: :punk1:

Comunque ...organizzati organizzati che le aspettiamo con ansia ihihiih  :duec: :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 25/09/2006, 12:39

Mi son letto tutto il topic...E' stata dura ma ce l'ho fatta! fon3

Mi stavo chiedendo cosa "guadagnerei" a fare il PCB a doppia faccia rispetto a faccia singola...Mi sembra che cmq i componenti stiano tutti da una parte, quindi dov'è il vantaggio?

Un'altra cosa che non mi è chiara è dove sia collegato il selettore rotativo, nello schema che ho trovato nella sezione "effetti" non capisco...
Io ho sempre e solo realizzato gli effetti, ma non ci ho mai capito un tubero, sono un mero esecutore. Se non ho tutto chiaro davanti vado in tilt!

Ho poi notato che nel layout alternativo (quello "vecchio di GGG postato nelle prime pagine) che viene definito equivalente a quello di El84 ci sono MENO componenti, come mai?
Quello schema è facilissimo da capire, ma mi par diverso...Niente cond sui pot, meno componenti ecc...
Che pot devo usare? Logaritmici? Lineari? Devo far la lista della spesa ma sono indeciso..

Ed infine: ho sempre usato i jack di metallo NON in plastica e i miei effetti non fischiano/ronzano, come mai dovrei usarli in plastica?
Anche su GGG nelle foto sono sempre in metallo...Uso solo scatole in metallo, forse per questo non ho problemi?


Dimenticavo: :Gra_1:

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Tube Driver

Messaggio da Criugo » 25/09/2006, 15:29

Un salutone da Criugo.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 25/09/2006, 15:43

Ugo ha scritto: Eccomi quà con le foto; spero vi siano utili.
Un salutone.
Ugo
Ti sei beccato un Karma+1  :banra: :har1: :punk1: :yup1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 25/09/2006, 15:57

Anche io ho dimenticato una cosa:
come diavolo funziona il booster?
Il pulsante NON è true bypass vero?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 25/09/2006, 16:11

Eugenio ha scritto: Mi son letto tutto il topic...E' stata dura ma ce l'ho fatta! fon3

Mi stavo chiedendo cosa "guadagnerei" a fare il PCB a doppia faccia rispetto a faccia singola...Mi sembra che cmq i componenti stiano tutti da una parte, quindi dov'è il vantaggio?
Lo stesso schema elettrico può avere più PCB diverse !!
A me piacciono le PCB a doppia faccia  e così .... me lo sono fatto  :lol1: :ok_1:
Eugenio ha scritto: Un'altra cosa che non mi è chiara è dove sia collegato il selettore rotativo, nello schema che ho trovato nella sezione "effetti" non capisco...
Il selettore rotativo è un'alternativa al potenziometro gain. Percui altro non fà che essere 'attivato/disattivato' con il secondo interruttore. In pratica se tu lo metteresti al posto del potenziometro del gain il circuito resterebbe tale e quale all'originale  :rockon:
Eugenio ha scritto: Io ho sempre e solo realizzato gli effetti, ma non ci ho mai capito un tubero, sono un mero esecutore. Se non ho tutto chiaro davanti vado in tilt!
Male  :punk1: :punk1: :punk1: :punk1: :punk1: :yup1: :yup1: :yup1: :duec:
Eugenio ha scritto: Ho poi notato che nel layout alternativo (quello "vecchio di GGG postato nelle prime pagine) che viene definito equivalente a quello di El84 ci sono MENO componenti, come mai?
Quello schema è facilissimo da capire, ma mi par diverso...Niente cond sui pot, meno componenti ecc...
Che pot devo usare? Logaritmici? Lineari? Devo far la lista della spesa ma sono indeciso..
I componenti si base sono quelli  :seetest:  ... io non ho fatto altro che adattarlo alle mie 'esigenze' costruttive ! Per le tipologie di pt basta che ti stampi la lista componenti che trovi

Eugenio ha scritto: Ed infine: ho sempre usato i jack di metallo NON in plastica e i miei effetti non fischiano/ronzano, come mai dovrei usarli in plastica?
Anche su GGG nelle foto sono sempre in metallo...Uso solo scatole in metallo, forse per questo non ho problemi?
Io e luix faremo una petizione mondiale per eliminarli dal territorio Terra !! HHAHAHHAHHAH
A parte gli scherzi effettivamente è più facile 'innescare' dei loop di massa - tutto qui !
Eugenio ha scritto: Dimenticavo: :Gra_1:
DeNada !  :wel1: :wel1: :wel1:

P.S.:
Anche io ho dimenticato una cosa:
come diavolo funziona il booster?
Il pulsante NON è true bypass vero?


Il Booster non fà altro che 'commutare' o il pot del gain, che ha una R da 100k in parallelo per limitare la sua escursione di gain, con il selettore rotativo che ha invece una serie di resistenze con in parallelo dei condesatori per avere +/- la stesa frequenza di taglio (circa 3kHz)

Il pedalè E' true-bypass  :dance_1:
Il pulsante come tale non fà altro che commutare on/off - di per sè il pulsante è 'neutro' !!!  :seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

arossis
Diyer
Diyer
Messaggi: 153
Iscritto il: 25/09/2006, 10:34

Re: Tube Driver

Messaggio da arossis » 25/09/2006, 16:30

Innanzi tutto  :Gra_1:, sei un tesoro!
In seconda istanza, so che non è un interruttore ad essere true Bypass ma un pedale, quel che non mi è chiaro è se è usato un 3pdt o no.
Vedo solo switch 2pdt per cui ho dedotto che il bypass vero fosse fatto nel cicuito del pedale. (il millennium bypass per intenderci).

La lista componenti non l'ho trovata...Azz...Ma dove sta? Forse non ho ancora imparato a navigare le sezioni del sito...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Tube Driver

Messaggio da EL84 » 25/09/2006, 16:41

Eugenio ha scritto: Innanzi tutto  :Gra_1:, sei un tesoro!
:beer:
Eugenio ha scritto: La lista componenti non l'ho trovata...Azz...Ma dove sta? Forse non ho ancora imparato a navigare le sezioni del sito...
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=0&hit=1

Da questo schema vedi quello che ti serve, a colpo d'occhio non ci starai più di 5 minuti !!  :seetest:
Carta e penna ehehehehehehehe
RiciaO
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi