Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tremolus Lune

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Libertine
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/11/2009, 14:02

Tremolus Lune

Messaggio da Libertine » 08/11/2009, 14:09

Salve a tutti.
Sono nuovo del Forum. Suono la chitarra da due anni ho qualche piccolo pedale ma sempre di bassa qualità vista la mia esigua esperienza e possibilità economica (non amo spillare soldi ai miei genitori).
Fatte le presentazioni volevo chiedere se qualcuno poteva spiegarmi passo passo il processo di costruzione di questo pedale "Tremolus Lune".
Ho letto che non è difficile da fare, però non capendo nulla di elettronica (ho letto qualcosa a riguardo, conosco la teoria per sommi capi ma niente di "professionalmente" utile) chiedevo se qualcuno di buona volontà potevi farmi da guida in questa avventura XD
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=84 qui ci sono i layout della PCB.
Ripeto che sono inesperto e ho bisogno di una guida passo passo. Grazie anticipatamente.

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Tremolus Lune

Messaggio da ARMAS » 08/11/2009, 14:20

come già scritto per altri utenti( lo faccio con molto piacere perchè in un anno il mio suono è migliorato del 1500%, grazie forum  :numb1:)

1)individua lo schema
2)individua il layout
3)per le pcb vai su youtube e impara l'incisione dai filmati o guarda il tutorial sul sito diyitali.eu
4)i fori si fanno con punta tipo dremel da 0,8 mm
5) le pcb si fanno usando la vetronite ramata su un lato ( semplifico) la trovi nei negozio che trattano articoli per l'elettronica
6)studia tutti i componenti e scarica i datasheet da internet
7)usa stagnio di buona qualità
8) usa la funzione cerca de forum

ciao

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Tremolus Lune

Messaggio da Dany82 » 08/11/2009, 14:26

Non vorrei sembrare pesante, ma credo che come prima esperienza quel tremolo non sia semplicissimo da relizzare. Intendiamoci non è un astronave, però io come primo pedale non ci sarei mai riuscito a farlo funzionare. Pertanto ti consiglio di partire da qualcosa di più semplice, un overdive per come il red fuzz o un booster. Vabbè poi stà a te la scelta..
Daniele

baene123
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 04/05/2009, 18:39

Re:Tremolus Lune

Messaggio da baene123 » 08/11/2009, 15:03

QUOTO IN PIENO!!! :beer:.... se proprio non sai niente di elettronica è difficile partire con il tremolus lune....vai con qlk di più semplice, tipo overdrive o distorsori.... un progetto semplice è il Distortion Plus ke come prima esperienza va + ke bene....
Ultima modifica di baene123 il 08/11/2009, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:Tremolus Lune

Messaggio da andromeda » 08/11/2009, 15:11

Potrebbe sempre comprare un kit  http://www.musikding.de/product_info.ph ... o-kit.html
e da qui pian pianino fare un po di esperienza....facendo un passo alla volta .Fcendo attenzione ai collegamenti e al malefico trimmer,che sicuramente sarà da regolare! :gui1: :gui1:
Tranquillo è morto! :surpr:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Tremolus Lune

Messaggio da Rodiguez » 08/11/2009, 15:34

io ho iniziato seguendo i progetti di general guitar gadget ei hanno funzionato al primo colpo. il mio consiglio quidni è di ordinare tutti i pezzi da banzai e le pcb già pronte da qualche tipo su ebay o da qualcuno di questo forum, poi mettersi li a casa e divertirsi con il saldatore... realizzata la pcb popolata poi i collegamenti si copiano pari pari e si provvede ad inscatolare tutto... fai attenzione a mettere i circuiti integrati su zoccoletto, e mettili solo alla fine di tutte le saldature se no si bruciano. per precauzione poi comprane qualcuno in più sempre.
riguardo l'effetto.. grosso modo uno vale l'altro
poi son pareri è chiaro, ma io ho fatto e farei così


benvenuto!  :punk1:
Ultima modifica di Rodiguez il 08/11/2009, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Tremolus Lune

Messaggio da Dany82 » 08/11/2009, 18:37

Un ponto che mi sembra fondamentale chiarire e se sà fare le saldature correttamente. Senza questo  credo qualsiasi progetto diventa un impresa.

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:Tremolus Lune

Messaggio da andromeda » 12/11/2009, 22:00

Seguire le indicazioni di qualche manuale pratico sarebbe l'ideale per iniziare a prendere il saldatore in mano...altrimenti si buttano solo soldi ovvio!
Tranquillo è morto! :surpr:

Libertine
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/11/2009, 14:02

Re:Tremolus Lune

Messaggio da Libertine » 16/11/2009, 17:01

Grazie a tutti per i consigli...Il punto è che un distorsore già posseggo un distorsore...mi sembra un pochino inutile costruirne un altro  :face_green:
Ergo, vorrei sapere almeno la lista dei pezzi che servono per questo pedale...Non ci capisco davvero nulla e anche sforzandomi ho paura di dimenticare qualcosa XD se volete aiutarmi almeno nella "lista della spesa" sarebbe un gran passo avanti :D poi nel caso vi porrò le opportune domande :D grazie

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Tremolus Lune

Messaggio da Rodiguez » 16/11/2009, 17:10

per grandi linee il costo lo fanno:
potenziometri (poco più di un euro l'uno)
stomp (5 e qualcosa il più economico)
box (diciamo 6 o 8 euro a seconda, ma pesando ti fanno aumentare le spese di sedizione)
poi il resto costa tutto relativamente poco. i jack il led e il porta led sono tutti intorno agli 80 cent. resistenze condensatori diodi integrati e transistor  vanno dagli 8 centesimi ai 30 (quindi non sono loro a fare il prezzo)

quello che nel tuo caso è particolare l'optocoppia che costa 5 euro da sola.

per guardare i prezzi e farti un idea vai a vedere su banzaieffects.com, mentre per essere sicuro di non dimenticare nulla vedi un layout da general guitar gadget con la lista completa dei componenti  :numb1:

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re:Tremolus Lune

Messaggio da Dany82 » 17/11/2009, 20:36

Ma scusa, vai su banzai o qualsiasi altro negozio on line e ti riempi il carrello seguendo i componendti che sono nel progetto di tonepad (res, condensatori, integrati, transistor, diodi, pot e trimmer), poi aggiungi un box, due jack (uno stereo e uno mono) led, porta led, piedini porta pbc e manopole. Non è così difficile.

Rispondi