Mi sono appena registrato a questo forum, per cui innazitutto vi saluto e ringrazio per l'utilità di questa community.
Dopodiché, vi sottopongo subito qualche domanda da "Buffer for dummies" :)
Premesso che sto per cimentarmi nella costruzione di qualche ammenicolo e che ho un minimo di esperienza in elettronica e almeno so usare bene saldatore e correlati, volevo cominciare con il classico buffer... ma oltre a costruirlo vorrei capire quello che faccio e non solo seguire pedissequamente uno schema.
Ho trovato questo schema basilare:

Il sito da cui l'ho preso dice che R1 ed R5 sono due resistenze pulldown, e già questo è per me un concetto ignoto... Tra le altre cose dice che la resistenza R1 si può eliminare e propone di abbassare il valore di R2 ed R3 a 1M per evitare che il suono sia troppo "bright".
Considererei quindi il circuito privo di R1 e con R2 ed R3 da 1M ohm.
Il transistor Q1 sarebbe il J201.
Ed ecco un po' di domande da principiante rompiscatole... :)
Qual è la funzione del condensatore C1 (per il quale tra le altre cose non si capisce se il valore sia espresso in micro, pico o nano farad...credo sia micro) e del condensatore C2?
Aumentando o diminuendo i loro valori, quali differenze avrei nel circuito e nel suono?
Le resistenze R2 ed R3, invece, dovrebbero stabilizzare l'impedenza, corretto? Variandone i valori quali effetti otterrei sul suono?
E infine...a che servono le resistenze R4 ed R5? R5 è il pulldown, ma come ho già detto non so cosa significhi... :(
In altre parole, ho bisogno proprio di un po' di ABC sull'applicazione dell'elettronica al suono...spero non mi rimanderete a settembre o manderete a spigolare :)
GRAZIE!