Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da davidefender » 09/12/2009, 0:33

ottimo direi!  :lol1:

ma come hai intenzione di fissarli gli switch? centra semplicemente? ..mi ricordo che nel mio caso lo spessore eccessivo del legno impediva di montare gli switch direttamente attraveso il buco..  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 09/12/2009, 11:45

.mi ricordo che nel mio caso lo spessore eccessivo del legno impediva di montare gli switch direttamente attraveso il buco.. 
problema già risolto  :dance_1: ho portato (solo nei punti dove vanno alloggiati gli switch) lo spessore del top a 0,5  :numb1:
questa è una delle motivazioni che mi hanno spinto a scegliere la soluzione delle due tavole incollate: in questo modo infatti, essendo entrambe di 0,5 ed incollate mi permetteva di scavare tranquillamente dall'interno senza correre il rischio di ritrovarmi la tavola del top danneggiata: lo strato di colla attutiva i colpi  :fonz: allo stesso tempo lo stesso strato era una sorta di indicatore di profondità cosi' da creare un piano di alloggiamento switch perfettamente parallelo a quello esterno..

a breve altre foto  :rockon:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 09/12/2009, 18:39

dopo la terza mano e 2 mani di lucido ancora fresco:
Immagine

con lucido asciutto:
Immagine

:bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da lukehead » 09/12/2009, 19:15

ma hai già pensato a come chiuderla per il trasporto?

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 09/12/2009, 19:55

avevo in mente di mettere una maniglia tipo ampli lateralmente o frontalmente con dei piedini al lato opposto..se avete idee migliori dite la vostra!
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da lukehead » 09/12/2009, 20:31

mah, io con questo lavoraccio che stai facendo, chiuderei tutto con un coperchio asportabile tramite profili, maniglie, paraspigoli per flight case..almeno hai protezione e praticità nel trasporto..

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 19/03/2010, 20:10

...finalmente la pedalboard è pronta e funzionante!! ragazzi che lavoraccio! a dire la verità il wiring l'avevo sottovalutato: alla fine ho optato per i faston e cambiare gli effetti all'interno è un gioco da ragazzi e non si perde piu' di un minuto a farlo... vi posto un po' di foto e che dire sono orgogliosissimo del lavoro finito!!.. me lo merito o no un +1? datemi un giudizio  :yrock:

Immagine
Immagine
Immagine
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da El.guerrero » 19/03/2010, 20:17

complimenti k lavoro!

Tra poco ti passo le basette


+1 x te!
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 19/03/2010, 21:51

si davvero un lavoraccio.. con le pedalboard ho chiuso  :mart: :lol1:

per le basette quando vuoi, mandami una mail ciao!
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da Zanna » 19/03/2010, 22:36

+ 1 per te!

Che lavoro!  :yrock:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 20/03/2010, 0:55

ciao Zanna! beh fa piacere dopo tanto lavoro almeno un po' di soddisfazione eheh  :arf2:
troppo buoni cmq è merito del forum e di tutti voi se sono riuscito nell'intento! Cristian e Davide ne sanno qualcosa  :lol1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da Zanna » 20/03/2010, 2:35

Beh, l'impegno nella realizzazione e nella cura estetica vanno premiati.  :clap2:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da davidefender » 21/03/2010, 11:53

bella soddisfazione quando, stretta l'ultima vite, la rigiri la guardi.. e finalmente realizzi:"è fi-finita...." ahahaha grande, bel lavoro! (il wiring pesante? nooooo perchè mai!!  :trip: )

+1 for you!  :fonz:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da oldengl » 21/03/2010, 19:29

bella soddisfazione quando, stretta l'ultima vite, la rigiri la guardi.. e finalmente realizzi:"è fi-finita...."
mannaggia sai cos'è.. e che trovi sempre qualcosa da migliorare e 'sti lavori non finiscono mai  :lol1:

cmq ho due quesiti da porvi:

- perchè la ventola mi disturba il segnale solo con alcuni effetti tipo rat e dynacomp mentre con altri (da cui me l'aspettavo onestamente) come il tube driver sono silenziosi?

- sto pensando di fare un alimentatore giusto per separare gli effetti con tensioni di 12v (tube driver, boogey) e 15v (flanger) e avevo pensato a quello in galleria con lm317, il fatto è che mi servirebbero gli ampère per solo tre effetti posso metterci un trasformatore piu' piccolo di quello consigliato da 8va... tipo questo:
http://www.banzaimusic.com/Hahn-BVEI3052059.html
considerando i 3v di scarto del regolatore dovrei poter ottenere due uscite a 12 ed una a 15 sperando che l'assorbimento del tube driver, del flanger e del boogey non superi i 166mA secondo voi?

ps. al momentoi stavo utilizzando un alimentatore universale per questi tre effetti ma mi genera un rumore di fondo notevole.. potrei adoperare almeno il trafo di questo o fa tanto schifo da non poter essere recuperato?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:per fare qualcosa di "originale".. la mia pedalboard Cornish style

Messaggio da davidefender » 21/03/2010, 19:38

per la ventola, non ti saprei dire... cmq te lo assicuro.. servirà davvero raramente accesa! almeno che il tuo tube driver non scaldi molto...
per il trasformatore 166mA mi sembrano un pochino risicati, soprattutto se consideri che l'efficienza, nei casi peggiori, arriva all'80% quindi sono un pò di meno (130mA). Cmq quegli alimentatori sono davvero molto piccoli quindi puoi anche permetterti di prendere qualche VA in più. Tralaltro dovresti anche essere in grado di tirare fuori i 15V continui da un trasformatore a 15V, non dimenticare infatti che ottieni un valore di picco di ben 21V!  :dance_1:

Per il trasformatore del tuo alimentatore ho i miei dubbi.. ma non perchè non sia buono, ma perchè:

1 - se è uno di quegli alimentatori con l'uscita regolabile, allora il trasformatore è fatto proprio diverso, perchè quel bottoncino che giri regola il numero di spirali del secondario del trafo!
2 - se è uno di quelli piccoli piccoli, potrebbe proprio non avere un trasformatore utilizzabile, e nel caso, i VA sarebbero davvero molto pochi (vantaggi dell'alimentazione switching)

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi