Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da Superfuzz » 04/01/2010, 22:31

Salve tempo fa ho costruito uno switch A/B per sdoppiare il segnale in 2 canali separati..il punto è che con questo pedale nella catena mi si alzano i ronzii specialmente quando uno dei due canali è spento..
Ho provato a darmi qualche giustificazione logica ma non mi torna! Avevo pure filtrato l'ingresso della corrente! :wacho:
Se servisse questo è l'interno!
Immagine

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da Hades » 05/01/2010, 0:08

Hai uno schema? Io nella realizzazione non riesco a vedere molto di strano, a parte che non capisco perche' tu abbia messo due prese per l'alimentazione esterna, sempre che quei due oggetti tondi fra i jack siano jack femmina per alimentatori...

L'unica cosa che vedo e' che hai usato jack in metallo e potresti aver creato dei loop di massa, anzi, credo di esserne proprio certo.
Prova a scollegare la massa dai jack (eccetto dal jack stereo dove serve per chiudere il circuito di alimentazione) e vedi se cambia qualcosa.
Altrimenti compra dei jack con carcassa in plastica in modo che il jack non vada direttamente a massa sulla carcassa del pedale.
Dovresti ridurre di molto il ronzio in questo modo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da Superfuzz » 05/01/2010, 14:36

I due connettori per la corrente li ho messi con l'idea di usare il pedale anche come filtro e "scatola di derivazione" per l'alimentazione di tutta la catena..un po' come si può fare con l'accordatore BOSS..cmq è una cosa che non uso mai..per quanto riguarda lo schema, beh è una cosa semplicissima sono semplicemente 2 3PDT che interrompono il segnale in entrata e mandano a massa la rispettiva uscita (per evitare ronzii..appunto) poi ci sono 2 LED e sulla piccola stripboard vi è alloggiato il filtro per la corrente (1 res 1 cond e 1 diodo) e la gambina positiva dei 2 LED..
Adesso proverò a staccare dalla massa i due jack d'uscita..

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da Hades » 05/01/2010, 15:03

Sicuramente hai creato dei loop di massa, se puoi come ti ho gia' detto sostituisci i jack in metallo con dei jack in plastica in modo che la massa non tocchi direttamente la carcassa del pedale, ma passi soltanto per i fili interni.
Inoltre cerca di centralizzare le masse in un unico punto, questo serve ad evitare i famosi loop di massa.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da mundry » 05/01/2010, 19:00

Hades ha scritto: Sicuramente hai creato dei loop di massa, se puoi come ti ho gia' detto sostituisci i jack in metallo con dei jack in plastica in modo che la massa non tocchi direttamente la carcassa del pedale, ma passi soltanto per i fili interni.
Inoltre cerca di centralizzare le masse in un unico punto, questo serve ad evitare i famosi loop di massa.
io casomai controllerei che le masse siano correttamente collegate e le centralizzerei come dice hades, il box in metallo in contatto con la carcassa dei jack dovrebbe funzionare come schermatura non creare loop di massa...
Let\'s try it....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da Hades » 05/01/2010, 19:23

mundry ha scritto: il box in metallo in contatto con la carcassa dei jack dovrebbe funzionare come schermatura non creare loop di massa...
Invece fanno loop per il semplice motivo che tu metti a massa i jack direttamente sulla carcassa, e poi dai jack fai partire un filo di massa che volendo seguire un percorso forzato torna a massa in un altro punto, creando due punti a potenziale diverso, soprattutto quando mandi a massa il segnale di uno dei due canali alzi la DDP di quel nodo di massa rispetto ad altri punti.

Ronzio assicurato!!!

Poi noto un'altra cosa: non usi cavo con calza schermata, che su punti come questo in cui il segnale e' cosi' flebile facilita la cattura di frequenze parassite...

Fai una prova: togli tutti i componenti dal box (cosi' come sono) e vedi se ronza ancora.
Se il ronzio diminuisce, allora sostituisci i jack in metallo con quelli in plastica e usa cavo schermato per il segnale, mettendo la calza a massa e il filo interno per il segnale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re:Problema con pedale switcher autocostruito.RONZIO

Messaggio da james » 12/01/2010, 1:28

(anche la calza a massa da una parte sola...)  :numb1:

Rispondi