Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progetto diyitalia old-school 15w combo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da gnogno » 15/01/2010, 10:45

Hades ha scritto: Allora... Riguardo al finale con il PP in classe AB assieme al PP classe A, serve un trasformatore particolare, e non ho idea di dove tu possa reperirlo...
Simile in configurazione c'e' il finale Progressive Linkage, che praticamente unisce una coppia di EL84 ad una coppia di 6V6. Le EL84 le puoi polarizzare in maniera differente in modo da avere un diverso bilanciamento di suono fra le 6V6 e le EL84.
Ti allego lo schema del Mesa Boogie Blue Angel che utilizza questa soluzione (qui ha 4xEL84, basta soltanto metterne 2 :arf2:).

Non so se si possa utilizzare comunque la soluzione simul-class (AB+A) anche senza il trafo particolare, mi informo meglio e casomai ti posto lo schemino che sto rielaborando per le EL84.
Mica tanto old school come soluzione  :face_green:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 15/01/2010, 16:42

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Mica tanto old school come soluzione   :face_green:


bella questa... un pochino ci stava però  :clap2:


per la rettifica ibrida ora che ci penso - quindi molto probabile che dica una castroneria -, utilizzando il tubo per la semi onda positiva e i diodi per la negativa avrai un''alimentazione (non contato i cap di filtro per ora) non molto simmetrica, ovvero la parte positiva dell'uscita del trafo sarà inferiore a quella ribaltata dai diodi, sopprattutto in fase di assorbimento corrente, questo divario sarà ancora maggiore con un tubo meno efficente rispetto alla 5ar4 come la ez81.
EDIT: e come volevasi dimostrare.. il ragionamento ci stava, ma ho visto male lo schema, pensavo fossero connessi al catodo della rettificatrice.  :tapai:

per la ef86 ripeto, spacca come suono e non poco, poi sono opinioni... ma avendone uno di ampli...




per il master a pot stereo non so se da un buon risultato a livello pratico.. non essendo mai una sezione uguale all'altra, va valutato anche che se la p.i.
non è a triodi bilanciati+il pot stereo potrebbe dare problemi.. non so..

io personalmente non amo il master volume, perchè succhia ''tono'' all'ampli, d'altro canto diventa più versatile.. non so fate vobis.
Ultima modifica di Jaxx il 15/01/2010, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 15/01/2010, 17:26

per la rettifica ibrida non ci sono problemi di asimmetria ti linko qualcosa che faccio prima

http://www.leradiodisophie.it/Alimentat ... tori-2.htm

a fondo pagina ci sono pure i test di carico  :punk1:


cmqe è una soluzione che ho visto in ampli hifi non è una sparata delle mie  :face_green:

per l'EF86 io l'ho messa opzionale e la proverò senz'altro  :yes: certo è che i video su youtube depongono proprio male (per i miei gusti) probabilmente sono tutti ampli senza controreazione e a me non piacciono tanto.

per il master volume sono d'accordo il problema è il pannello frontale che vorrei riciclare (vedi primo post)

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 15/01/2010, 18:22

ok, per la rett, avevo capito male io.. XD


io su l'ampli ch e ho riciclato per coprire i buchi ho incollato dei plettri di diverso colore... si lo so..ma in mancanza d'altro.. :uhaaa:


o se no per tappare il ''buco'' potresti inserire uno switch tipo ''k o m e t 60'' per un metodo di gradual-fast, ovvero nel caso specifico è messo sulla res di anodo tu lo farai sulla 100k pre tone stak. metti una 22k in serie ad una 82k e con il dpst scegli se prelevare il segnale dal catodo come il tuo schema oppure se prelevarlo tral la 22 e la 82. oppure fai il medesimo ''trick'' ma sull'altro triodo della medesima valvola.

questo conferisce due suoni differenti inoltre potrai avere più o meno uscita diminuendo l'ampiezza del segnale, perchè di fatto è un partitore.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 15/01/2010, 18:39

e se invece mettessi un pot1m push pull per il master volume stile mutchless? praticamente il MV on demand  :banra:

Matrix The Warrior
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/05/2006, 15:34

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Matrix The Warrior » 15/01/2010, 21:15

Raga grandioso progetto, sono molto interessato :arf2: :arf2:.......Meritil io ti sconsiglio il singolo pot da 1M come Master stile Matchless o Vox perchè l'ho provato e incide davvero tanto sulla timbrica......per capirci sembra di cambiare ampli ogni variazione del 20% del pot :stop_hand: per il resto io sto simulando un pò la sezione di preamp con i primi due triodi in parallelo e devo dire che sembra restituire armoniche pari a go go :arf2: :arf2:.......appena posso la provo sul mio AC15 e poi riferisco le eventuali impressioni che magari possono tornare utili :punk1:

Bye

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Hades » 15/01/2010, 22:08

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Mica tanto old school come soluzione   :face_green:

La soluzione che avevo proposto inizialmente e' parecchio old school dato che e' ripresa dalla serie Mark della Mesa, notoriamente ampli old-school...  :beer:
Questa l'ho proposta per il semplice fatto che e' la cosa che piu' ci assomiglia senza dover utilizzare un TU particolare da >300€  :lol1: :lol1: :lol1:

Poi capisco che forse il suono che cerca non e' esattamente quello, ma rende di una versatilita' unica l'ampli: puoi scegliere i 5W, 15W, 30W e i 5W e 15W puoi scegliere se tirarli fuori dalle 6V6 o dalle EL84... Poca potenza con molta versatilita'...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 15/01/2010, 23:40

ok prendo per buono che il pot singolo non sia un gran chè e quindi il MV rimane invariato con il doppio log da 1M

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 16/01/2010, 6:21

ho aggiornato lo schema con le seguenti mod:


rifatta l'alimentazione
aggiunta opzione choke
stabiliti i parametri del ta



viene fuori un TA da una 60ina scarsa di watt  :fonz:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da kruka » 17/01/2010, 6:17

Matrix The Warrior ha scritto: per il resto io sto simulando un pò la sezione di preamp con i primi due triodi in parallelo e devo dire che sembra restituire armoniche pari a go go :arf2: :arf2:.......

Bye
scusa la domanda ma con cosa lo simuli??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Matrix The Warrior
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 26/05/2006, 15:34

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Matrix The Warrior » 17/01/2010, 13:39

Simulo con Electronic Workbench....all'interno ha le librerie per vari tipi di valvola tra cui le 12AX7...purtroppo nn ha le EL84 per cui nn posso simulare il finale :'( :'( si riesce a fare sia l'analisi armonica sia risposta in frequenza, ecc...è davvero buono

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 28/01/2010, 18:27

ragazzi qualche anima pia sa per caso come si dimensiona il secondario del bias? ossia quanti milliampere servono? io credo pochissimi in fondo è solo un riferimento....


chi sa parli  :kicking:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da ARMAS » 28/01/2010, 18:33

dico la mia

fare riferimento al circuito dell'atomic e al set relativo

Set ATOMIC delbini
 
TU 18 Wrms 8000/4-8-16 Ohm
TA 100Va  290/0/24/290v @120 mA
    0/6,3v @4A

cazzata? bo!  :ciao: :ciao:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da meritil » 28/01/2010, 19:41

si ma dei 120ma quanti ne succhia il bias?


d'accordo che la soluzione la trovo vorrei capire e dimensionare con criterio

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Progetto diyitalia old-school 15w combo

Messaggio da Jaxx » 28/01/2010, 21:16

il bias lo prendi dal tap su un anodo delle rett.

così non devi farti fare un avvolgimernto separato.

dai un okkio su uno dei tut, è spiegato abbastanza bene il circuito di bias.
magari riesci ad arrivare alla soluzione ottimale.

Rispondi