Paolo alias GnognoFasciani ha scritto:
Mica tanto old school come soluzione
bella questa... un pochino ci stava però
per la rettifica ibrida ora che ci penso - quindi molto probabile che dica una castroneria -, utilizzando il tubo per la semi onda positiva e i diodi per la negativa avrai un''alimentazione (non contato i cap di filtro per ora) non molto simmetrica, ovvero la parte positiva dell'uscita del trafo sarà inferiore a quella ribaltata dai diodi, sopprattutto in fase di assorbimento corrente, questo divario sarà ancora maggiore con un tubo meno efficente rispetto alla 5ar4 come la ez81.
EDIT: e come volevasi dimostrare.. il ragionamento ci stava, ma ho visto male lo schema, pensavo fossero connessi al catodo della rettificatrice.
per la ef86 ripeto, spacca come suono e non poco, poi sono opinioni... ma avendone uno di ampli...
per il master a pot stereo non so se da un buon risultato a livello pratico.. non essendo mai una sezione uguale all'altra, va valutato anche che se la p.i.
non è a triodi bilanciati+il pot stereo potrebbe dare problemi.. non so..
io personalmente non amo il master volume, perchè succhia ''tono'' all'ampli, d'altro canto diventa più versatile.. non so fate vobis.