Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da Kagliostro » 28/01/2010, 12:38

Non so se possa essere di interese

vorrei poter aiutare ma l'argomento è fuori della mia portata

comunque volevo segnalare uno schema di Weber per un Tone Control attivo

https://taweber.powweb.com/store/tca_schem.jpg

Kagliostro

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da Pentotal » 28/01/2010, 13:45

@robi:
Si inizialemente quelle res non c'erano..ma ho dovuto metterle perché un pò clippava l'onda in alto..
Cmq le ho tolte e abbassato un pò i cap di cathode bypass..ho perso un pelo di bassi, l'onda non è più distorta (arriva a 60Vpp!!!) e ho un pò più di variabilità dei medi nella banda passante (che è di circa 64dB!!!).
Però l'escursione dei medi è ancora davvero poca...va da  630 a 960Hz!
Ti mando le emulazioni.
Che dici, forse inserire questo schema in un loop di controreazione negativa? potrebbe cambiare qualcosa?

AAhh!!! poi ho riprovato ad aprire il tuo link e mi ha aperto il mes con quei trasformatorini!! ahahha ma che figata!!! :D e poi così piiiiccoliii! iiihihihih. Quindi praticamente se ho letto bene su sloclone, è il tizio che fa da tramite e li vende, no?  bhè direi che 7€ + 5 di spedizione...se potrebbe pure provà! :D Buono buono! grazie della dritta! ;)
Per il problema del trovare i pot adatti (quelli che dici non sono classici a 3 pin)...bhè ma sono quelli slide, no? su banzai mi sembra che ci siano! o ti riferisci a qualche doppio potenziometro?
E poi pensavo: è necessario che siano realmente slide?? voglio dire...non si potrebbero usare anche quelli normali?
Cmq davvero una ottima soluzione! grande!

@kruka:
si ci avevo pensato; ho messo un 120p in parallelo alla res anodica...così dovrei aver tolto un pò di alti spacca marroni.

@kagliostro:
interessante questo schema!! lo provo e ti fò sapere...però magari metto una anodica un pò più alta di 200....

Grazie davvero di cuore dell'interessamento ragazzi!
;)
Allegati
escursione pot medi dopo revisione robi.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da robi » 28/01/2010, 14:51

il problema è che stavi reazionando con la dc..
..60Vpp? ma che swing gli dai in ingresso?

comunque controreazionando tutto abbassi l'efficacia dell'eq.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da Pentotal » 28/01/2010, 15:10

in ingresso gli dò un segnale di 50mV!
non credo siano molti..no?

Stò provando ad emulare lo schema che mi ha suggerito Kagliostro...ma non funziona per niente come dovrebbe!
il treble gestisce il volume totale e amplifica i bassi!  :idiot:
il mid è come se non ci fosse
il bass sposta leggermente lo slope...ma di pochissimo...

ma che pille! non ne va bene uno!! uff...misà che mi tocca davvero usare quello con le induttanze!

ci smanetto su e vi fò sapere!
a dopo!
A.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da Pentotal » 28/01/2010, 16:08

Scusate eh...date un occhio a questo circuito anche voi per piacere...che mi sembra di impazzire...  :pasc:
Ma c'è una regola per farlo funzionare!? Cioè esiste un criterio logico!?!?  :muro:
bhòò..  :wacho:
Vi elenco un attimo qualche combinazione:
B=1; M=0; T=1  ---> valanga di bassi, valanga di alti e uno scoop profondissimo sui medi (circa -22dB sugli 80Hz)...apparte che poi sono sotto lo 0dB su tutta la banda..quindi inutile;
1; 1; 1  ----> non cambia nulla...stessa situazione di prima....
1; .5; 1  ----> come prima ma si abbassano gli alti!!  :idiot:
1; 0; 0 -----> vanno a zero gli alti e i bassi...e rimangono solo i medi!!
....

insomma potrei continuare per ore...xkè ogni combinazione tira fuori qualcosa di diverso...
sarebbe fico poterlo far funzionare questo circuito...sembrava così interessante...
Ho provato a fare qualche modifica...peggiorando le cose...anche con un stadio di pre dopo l'eq...ma nada..
ditemi voi che ne pensate
A.
Allegati
Eq attiva by Weber.rar
(561.32 KiB) Scaricato 182 volte

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da kruka » 29/01/2010, 0:43

Pentotal ha scritto:
@kruka:
si ci avevo pensato; ho messo un 120p in parallelo alla res anodica...così dovrei aver tolto un pò di alti spacca marroni.
io mi riferivo ad un condensatore da mettere in uscita all'anodo prima della res da 330k altrimenti ti ritrovi che 2 potenziometri
e la griglia non sono isolati dalla DC

ps che software usi??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da robi » 29/01/2010, 5:30

..ma soprattutto.. perchè sei ancora lì col simulatore?
Son due fili in croce!
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da Pentotal » 29/01/2010, 18:40

@kruka: ah ok...ho capito adesso! :P Il software che uso è LTSpice! è davvero ottimo...ho trovato tutte le librerie che mi servono (c'è un ottimo forum su yahoo dove si trova davvero di tutto)...stò lavorando per emulare anche i trasformatori.
Poi c'era una santa anima pia di questo forum, non ricordo il nome, non me ne voglia, che aveva una volta aperto un topic dove spiegava come mettere in ingresso al circuito, un file audio .wav, per ottenere in uscita un sample audio di come suona il circuito!!!.....e da lì mi si è aperto un mondo! :D

@robi: ehehe bhè si! :D anche tu hai ragione! :P però volevo avere una idea chiara prima di fare tutto l'ordine completo della testata! Anche per sentire come suona il tutto...compreso di finali!
E per vedere anche come varia la risposta in freq in funzione del carico e di come si pilota l'eq...si imparano un sacco di cose così!

Cmq credo proprio di aver risolto...mi sono dato una ripassata sui libri di O'Connor...c'era un circuito molto simile a quello che stavo sviluppando io!!!

piccolo offtopic:
Eheheh...ma si quei libri alla fine sono buoni...non c'è da lamentarsi! solo che sono davvero dispersivi...gli argomenti trattati sono sparsi su 5 libri...e per ritrovarli perdo sempre un sacco di tempo...tipo l'equalizzazione mi pare ne parla in 3 libri diversi...
Le idee che ci sono poi non sono niente male..
chiuso offtopic.

adesso stò facendo l'emulazione...se suona bene, mi tengo questo...e vi faccio vedere come ho risolto

giusto una cosa volevo chiedere: adesso in uscita dal pre però ho "solo" 25Vpp rispetto allo schema originale con eq passiva che ne cacciava 60!!!
Può mai essere che in questo modo perdo così tanto guadagno?! avrei pensato il contrario!!
Come potrei fare per recuperare un pò di gain?

ciao raga! grazie ancora!
a dopo
And.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re:Equalizzazione attiva a 3 bande (full tube)!

Messaggio da Kagliostro » 18/04/2010, 20:15

Ho trovato (per caso) questo link

http://home.comcast.net/~stphkeri/tone_control.html

una nota originale RCA + Radiotron + altro, sull'argomento, magari può interessare a qualcuno

Kagliostro

Rispondi