Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da Jaxx » 19/02/2010, 16:50

@hades: no problem  :bye1:. purtroppo ho sempre avuto il vizio di scrivere in modo accurato nella  forma dilungarmi troppo nel contenuto. per natura antisintetica vi do modo di perdere l'essenziale. provvederò  :beer:
e per il resto hai ragione. non ho voluto censurare o cancellare di proposito le frecciate, fanno e faranno parte dei post finchè non saremo arrivati fino in fondo, allora provvederò a toglierle e a mantenere il coerente/pertinente.
ad eccezzione che la cosa non degeneri, e tramuti il post in un terreno di battaglia!!!

@robi: io non mi metto di certo a giuducarvi, però a volte magari, sopprattutto per chi ne è al di fuori, si può arrivare a spiacevoli conclusioni.
vedi post valve junior.



se posso dire la mia li ne abbiamo veramente perso tutti. perchè Giaime, seppur abbia dato una risposta secca ha detto la propria verità, senza sconfionare nell'attacco ironico o altro. e ripeto purtroppo, so per certo che lui avrebbe potuto darci una mano in modo esaustivo collaborando con noi, sia in questo post sia in altri. qui chiudiamo se no andiamo per le lunghe e questo post da interessante e formativo diventa tutt'altro.



so bene che non ci sono differenze significative tra un 40 e un 60W.. ma ripeto, voglio imparare perchè un ampli sia da 60 o 40W, vorrei saperlo fare,
saper dimensionare ecc ecc. poi una volta che ho imparato potrò permettermi anche di essere flessibile e di non cercare il pelo nell'uovo. ma dopo.
se avessi voluto fregarmene.. non aprivo nemmeno il topic..

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da robi » 19/02/2010, 17:28

Jaxx, l'unica persona che ci perde, è quella che se ne va.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da Jaxx » 20/02/2010, 17:03

ho letto il documento postato da luix più e più volte.


a pag 3, seconda colonna, viene enunciato che:

''about 70Woutput can be obtained [...]''

ora basandoci sul fatto che una coppia di 5881 (config. pentodo) alimentate a 400V di anodo e griglia, con bias -35V e 50mA a riposo, possono dare una Pout di c.a. 70W con un carico Raa di 3k2, procediamo con i calcoli aiutandoci con il grafico:

Classe di funzionamento AB

Pout=0.5*Ibmax*(Vbb - Vbmin)

se si guarda il grafico fig. 5 a pag 2 deduciamo che:

Ibmax per V1 è di c.a. Ia=450mA a Vamin=50V, punto di cut off per Vg1=0V mentre V2 è a riposo ovvero Ia=Ibias=50mA e Va=Vbb=400V

la Ibmax totale è data dal differenziale delle due correnti, ovvero
Ibmax=0.450-50=0.4A
questo è dovuto alla natura del PP, e dal fatto che le due correnti hanno senso di percorrenza nel TU opposte, quindi la max risultante è data dal differenziale tra le due.

Po=0.5*(D)Ibm*(Vbb-Vbmin)=0.5*(0.45-0.05)*(400-50)=0.5*0.4*350=70W

(D)Ibm=Ibmax-Ibias

se invece volessimo polarizzare il finale per una classe B pura, ovvero corrente di riposo a zero, si ha  conduzione dei tubi solo in presenza di segnale,
troviamo che il differenziale delle due correnti è dato dalla Ibmax di un tubo dato che l'altra è uguale a zero, ripetendo il calcolo della Po abbiamo una potenza max erogabile superiore.



ora devo rifare i grafici per altri tubi e altre polarizzazioni e verificare se la Po dei datasheet corrisponde.





potete confermare che siamo sulla buona strada?

:beer:
Ultima modifica di Jaxx il 21/02/2010, 15:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da Jaxx » 22/02/2010, 18:11

nessuna obbiezione?  :arf2: :arf2: :arf2:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da robi » 22/02/2010, 19:37

Sì, ma è grammaticale.
:face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da Jaxx » 22/02/2010, 23:45

:clap2:

bella la battuta, ho erroneamente sbagliato a scrivere, perchè solitamente  si usa  solo la forma con una B sola. perchè forma derivante dal latino, ma non è sbagliato scriverla anche con due B.

per esempio, obbiettore/obiettore= colui che ''obbietta o obietta'', da cui obbiezioni o obiezioni.
le forme latine sono obiectio, obiector, obiectare.


a parte le ''obiezioni'' grammaticali, direi che allora siamo arrivati fino in fondo, quella dovrebbe essere la strada corretta per il calcolo, la quale dovrebbe essere poi moltiplicata per il coefficiente di distorsione di terza armonica, ovvero quella più incisiva -come dettato dal radiotron-

aspetto con ansia anche l'approvazione di luix.

:ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da luix » 23/02/2010, 0:04

:fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da Jaxx » 23/02/2010, 1:37

ora ci rimane solo e solamente un grosso problema.

i grafici!!!!
come noto, e certo, i datasheet sono obsoleti, e sebbene oggi facciano ancora qualche valvola di decente qualità, non vi è trasparenza alcuna sul loro ''vero/reale'' funzionamento.
purtroppo dovremo limitarci ad usare ciò che la rete ci propone.  :doh:

quindi abbiamo intentato una battaglia persa in partenza???

a mio parere niente affatto, abbiamo imparato qualcosa che pensavamo di conoscere e invece...

voglio ringraziare luix e robi per la spiccata collaborazione e anche tutti gli altri che si sono cimentati a svelare l'arcano.  :Gra_1:

devo ammettere che mi rimane ancora qualche dubbio, ma direi che per ora mi ritengo più che soddisfatto!!!  :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:TEORIA: Calcolo della Potenza di un Finale PushPull

Messaggio da robi » 23/02/2010, 2:38

Immagine
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi