Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

primo ampli valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 04/03/2010, 17:37

beh mi sa che farò questo. mi conviene mettere degli altri fusibili oltre a quelli sulla 220??
ma se uso il sistema delle viti di ottone che basetta devo usare?? qualcuno me ne linka una da tubes.it o da banzai??

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 04/03/2010, 18:43

a cosa servono i 5 volt??

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da fr3d » 04/03/2010, 19:02

per i filamenti della (eventuale) rettificatrice suppongo
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 04/03/2010, 19:20

ah non vanno i 6,3 volt alla rettificatrice?
Ultima modifica di manfry il 04/03/2010, 21:32, modificato 1 volta in totale.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 04/03/2010, 19:26

ma quali sono i condensatori elettrolitici nello schema??

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da Fix_Metal » 04/03/2010, 19:51

manfry ha scritto: a cosa servono i 5 volt??
per la macchina del caffè
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da Kagliostro » 04/03/2010, 20:03

come basetta ti consiglio di usare due fogli di vetronite normale ( circa 1.6mm di spessore ciascuno ) sovrapposti

(naturalmente senza rame - del caso mettila in acido e togli il rame se non la trovi senza)

per le altre domande forse c'è in giro voglia di scherzare ......


Kagliostro
Ultima modifica di Kagliostro il 04/03/2010, 20:14, modificato 1 volta in totale.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 04/03/2010, 20:33

beh i 5 volt, a differenza dello schema che ho trovato li userò perchè devo usare la 5y3, dato che la wy3 non si trova... comunque i condensatori sono tutti non polarizzati?? Un +1 a chi mi dice quali sono gli elettrolitici nello schema di kagliostro
Ultima modifica di manfry il 05/03/2010, 10:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da Kagliostro » 05/03/2010, 12:25

Suppongo che tu ti riferisca ad uno schema Weber

Guarda che la Wy3 altro non è che una versione a diodi della 5y3 fatta da Weber (W = Weber)

per forza non la trovi, la puoi trovare solo da Weber o puoi fartela

non è altro che la versione SS della valvola, per casi di budget basso permette di risparmiare, mentre permette di avere la possibilità di provare il circuito con diverse tensioni di anodica (rettifica a diodi = caduta di tensione minima -- rettifica a tubo = caduta di tensione sostenuta e variabile a seconda del tubo utilizzato, si arriva anche a 30-40v di caduta)

https://taweber.powweb.com/store/modkits.htm#SSR

https://taweber.powweb.com/store/ssr_schem.jpg <<<===

oppure puoi semplicemente optare per montare i diodi sulla basetta

e magari prendere un trasfo senza i 5v e quindi, in teoria, meno costoso

ma in questo caso non hai la possibilità di fare lo swap tra rettifica a tubo o a diodi

Kagliostro
Allegati
ssr-kit.jpg

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da meritil » 05/03/2010, 12:45

weber ci piazza pure un paio di resistenze per simulare l'effetto SAG e far rimanere l'anodica allo stesso valore come se ci fosse una valvola... (la coppola di rame serve da dissipatore o corazza delle resistenze)

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 05/03/2010, 13:29

mi sa che userò  la valvola dato che voglio avere il suono più simile all'originale. Nessuno mi sa dire per i condensatori!

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da fr3d » 05/03/2010, 14:08

manfry ha scritto: Nessuno mi sa dire per i condensatori!
C2, C3, C4 e C5, che sono i primi 4 da sinistra nel layout e hanno segnata la polarità...
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 05/03/2010, 22:21

e se volessi fare solo un finale?

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da fr3d » 05/03/2010, 23:26

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 05/03/2010, 23:46

ma che differenze di suono ho tra se e pp? Io vorrei abbinare un finale al pre del jcm800 quindi il finale dovrebbe essere fatto in modo di usare la stessa alimentazione tra pre e finale

Rispondi