Allora, prima ancora di poter provare le ultime mod che mi avete consigliato (vedi 470k ecc..) ieri sera ho fatto le prove col gruppo, quindi quale situazione migliore?
Resoconto:
l'ampli, in definitiva e in realtà non va male, gli scoppiettii da quando ho cestinato la famosa "V2 che non si accende" sono spariti da subito (quindi direi che il problema fosse lei). L'ho provato sia inconfigurazione "normal" che in "bright" (cascade) e direi che tutto funziona a dovere, solo devo tenere il master anzichè a metà (+ o -) a circa 3/4 della sua corsa, poco meno. In questo modo riesco ad avere sostanzialmente lo stesso suono di prima.
Ho provato a boostarlo come faccio di solito con il microamp DIY e risponde bene e poi, per buona parte della serata, l'ho suonato con il canale "normal" e overdrive esterno (TubeDrive diyitalia - grazie el84). Direi quindi che posso essere soddisfatto.
Dato per assunto che sicuramente farò le prove con le res della PI e, cmq, controllerò ancora i valori di un po' tutto l'ampli (che ormai conosco a memoria!!!) mi viene spontanea un'altra domanda: sicuramente avevo un problema con la 12AX7 che montavo come V2 che era responsabile degli scoppiettii; a questo punto, secondo voi, poteva essere sempre "sua responsabilità" il fatto che avessi un suono più distorto, anche a volumi più bassi di adesso e, in generale un ampli più "spinto"?
Cioè, provo a spiegarmi meglio: nella sfiga di avere una valvola che funziona male, mezza rotta, può questa in realtà darti,casualmente, un suono che ti soddisfa di più? Poteva essere colpa sua anche tutta questa mia paranoia del "prima era meglio", "adesso va peggio", ecc..?
E in realtà è adesso che l'ampli ha veramente il suo suono?
Cavolo, mi sento un po' Marzullo...sarà che è mattina...non odiatemi, eh..?!
Grazie a tutti, siete davvero in gamba!

P.S.
Cosa intendi: per come l'ho fatto io o per il tipo di ampli che è?!Per come l'hai realizzato poi è un 14W scarso, quindi non ti aspettare miracoli!