Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da oldengl » 05/03/2010, 13:32

Nessuno,e sottolineo NESSUNO,sta dicendo che NON si possono costruire chitarre in MERDA riciclata e compressa,e NESSUNO sta dicendo che una chitarra in alluminio puo' anche PIACERE a QUALCUNO.

ma da qui ad affermare che una chitarra in alluminio (o qualsivoglia materiale) possa diventare lo STANDARD mondiale,beh...chi e' che generalizza????
infatti! eppure mi sembrava tanto chiaro ...mi sa che fraintendono un po' troppo, poi voglio dire ne stiamo parlando tranquillamente...
Posso permettrmi di dirvi che le parole "generalizzare", "luogo comune" e "stereotipo" sono tutto ciò che vi descrive?....Andatevi a informare prima di sentenziare
l'unico a farlo qui sei tu, pensaci su  :yes: :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da meritil » 05/03/2010, 16:17

non mi ricordo chi l'ha detto ma non monta due humbucker.... al manico c'è un p90 con dimensioni humbucker (tipo phat-chat o p92)

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da luix » 05/03/2010, 17:15

Beh visto che la discussione si sta scaldando direi che il titolo è più che azzeccato!

per quanto riguarda la chitarra avevo sentito che il problema della perdita dell'accordatura in caso di sbalzi di temperatura è maggiore che nel legno... non so se sia vero perchè di chitarre non ci capisco na ceppa, però mi sembra plausibile visto che il metallo ha un coefficiente di dilatazione in temperatura maggiore di quello del legno... che mi dite?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da mick » 05/03/2010, 18:36

luix ha scritto: Beh visto che la discussione si sta scaldando direi che il titolo è più che azzeccato!

per quanto riguarda la chitarra avevo sentito che il problema della perdita dell'accordatura in caso di sbalzi di temperatura è maggiore che nel legno... non so se sia vero perchè di chitarre non ci capisco na ceppa, però mi sembra plausibile visto che il metallo ha un coefficiente di dilatazione in temperatura maggiore di quello del legno... che mi dite?
Vero, ma credo che serva uno sbalzo di temperatura considerevole prima che il corpo si deformi in maniera significativa....  :bye1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da luix » 05/03/2010, 19:20

Anche il legno perde l'accordatura ma mica si deforma cosi tanto! non conosco le formule ma mi viene da pensare che basta una piccola perdita/aumento di tensione per far variare la tonalità... boh!? attendo risposte  :arf2:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da w4r4n » 05/03/2010, 19:23

Nel caso dell'alluminio posso confermare quanto dice Luix, ha un coefficente di dilatazione notevole risptto al legno, dai video direi che i manici sono fatti in legno...sarebbe la soluzione migliore per cercare di tenere l'accordatura e ovviare al problema di dilatazione.
Cmq di ecosostenibile nell'alluminio c'è poco da dire se lo paragoniamo al legno, anche se si trattasse di alluminio riciclato la bilancia penderebbe + a favore del legno.
Il legno in quanto materiale per la fabbricazione di strumenti musicali rispetto a altri materiali innovativi ha ancora molti vantaggi di suo, malleabilità, risonanza, temperatura ecc..caratteristiche grazie alle quali  si porta alle spalle la fama di essere l'unico materiale per la fabbricazione di strumenti a corde da moltissimi lustri..
Il fatto che però nel 2010 si cerchi un materiale alternativo con caratteristiche simili al legno, secondo me, è lodevole dal punto di vista ecologico se parliamo di deforestazione ma svantaggioso se parliamo di processi produttivi e energie spese per la costruzione.
Invece che "mazzetta e scalpello" (passatemi l'espressione barbara, non sono un liutaio, Cappello perdonami) si userebbero macchinari per tagli laser,bnc ecc..e la cosa diventerebbe molto + d'impatto ambientale.

Quindi , anche se ho fatto un discorso pieno di contraddizioni, in definitiva penso che sia giusto cercare un materiale alternativo al legno ma credo che sia una ricerca lunga e dura perchè al momento materiali degni  +del legno non esistono!
:Chit: W il mogano ,  W il frassino! Olè...
W4r4n

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da capello » 09/03/2010, 10:42

sono d'accordo su tutto,in merito i vostri ultimi interventi!!!

:numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
blacknight88
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 90
Iscritto il: 09/11/2008, 16:44

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da blacknight88 » 09/03/2010, 10:54

Una piccola considerazione, ma se ragioniamo in termini di propagazione del suono, il metallo non dovrebbe essere meglio del legno? In teroia dovrebbe trasmettere il suono meglio. Il fatto che poi risulti freddo si deve al fatto che le corde sono in metallo, indi suonano fredde di loro.. il legno in un certo senso modifica il suono..sono altre considerazioni provocatorie non mi prendete per matto..

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da Hades » 10/03/2010, 2:44

blacknight88 ha scritto: Una piccola considerazione, ma se ragioniamo in termini di propagazione del suono, il metallo non dovrebbe essere meglio del legno? In teroia dovrebbe trasmettere il suono meglio. Il fatto che poi risulti freddo si deve al fatto che le corde sono in metallo, indi suonano fredde di loro.. il legno in un certo senso modifica il suono..sono altre considerazioni provocatorie non mi prendete per matto..
Piu' un materiale e' denso e piu' tende a trasmettere alte frequenze, piu' un materiale e' "rado" meglio passano le basse frequenze. Non e' che il legno trasmetta il suono "meglio", semplicemente per sua natura trasmette molte delle frequenze percepibili dall'orecchio umano senza tagliare in modo netto alcune di queste frequenze. Certo, a seconda del legno saranno enfatizzate queste o quelle frequenze, ma mai eliminate.
Molti altri materiali invece tagliano nettamente frequenze percepibili dall'orecchio, dando l'idea di un suono freddo o vuoto, proprio perche' mancano frequenze "presenti".

L'alluminio non e' cosi' denso come altri metalli, per cui a logica e' il metallo piu' simile come comportamento al legno.

Inoltre il manico in legno smorza molte delle frequenze alte fastidiose dei materiali metallici.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
slashguitarplayer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/03/2010, 11:48

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da slashguitarplayer » 20/03/2010, 21:38

per me suona bene, ha un sacco di alte pero' suona benone.
poi il ragazzo se la cava piuttosto bene direi!

Avatar utente
Spider
Diyer
Diyer
Messaggi: 113
Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da Spider » 25/05/2010, 5:04

      Gentilissimo, preparatissimo, liutaissimo e onniscentissimo Sig. Capello (che già porta il nome dell' allenatore merda per eccellenza... ma nn stiamo qui a far paragoni, lui almeno è pieno di quattrini!),
apprezzo molto il rispetto e l' autorevolezza con cui ha alzato polemica sul mio intervento, e prima di dirle che anch'io costruisco chitarre le chiedo cortesemente di abbassare i toni visto che il mio intervento in primis non intendeva attaccare nessuno, lei in particolar modo, secondo poi... Che Matt Bellamy alias Muse sia un pazzo è tutto da vedere considerato che durante l' attuale tour (non ancora terminato) notata la velocità nell' esaurimento dei ticket di ingresso la band in questione ha organizzato un tour mondiale utilizzando stadi anzichè palasport. Faccio solo due nomi per velocizzare giants stadium, new york (102456 posti, SOLD OUT in 3gg), ANZ Stadium, Sydney (SOLD OUT 1a settimana), Meazza, Milano (321 posti rimasti, quelli dietro al palco)... Beato lui che è pazzo.
Con ciò non voglio dire che le Mnson sono oro e tutto il resto è merda, ma vogliamo discutere della qualità e della totale versatilità che quegli strumenti offrono in situazioni Live? Le ultime hanno anche il robotuner... la chitarra praticamente nn si scorda mai e passi da un' accordatura all' altra in 10 secondi! Una figata direi.
Che poi a livello di suono lo prendano nel sedere da qualsiasi LP Custom o chitarre di eguale fama è tutto da vedere.... Magari per fare Uprising un LP nn va bene xkè a livello di timbrica nn va bene, tutto qui. Io suono gli U2 e in alcuni pezzi la tipologia di strumento è essenziale, impossibile suonare Bad con una SG.... Non suonerà mai come una Strato!

Il mio intervento nn vuole essere discorsivo e mi scuso se sono stato "pesante" in alcuni punti.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da Hades » 25/05/2010, 9:00

Non capisco come una discussione da bar si sia scaldata cosi'...  :lol1:

Cavolo, se a me piace e a qualcun'altro no... Io me la compro e lui no!
Chiaramente il fatto che pochi abbiano potuto provare uno strumento in alluminio seriamente (me compreso) gioca a sfavore di tutti quelli che sono i dubbi e le "polemiche" verso il materiale.

Anche io personalmente ho parecchi dubbi, ma so bene che fra teoria e pratica ne passa, per cui...

Poi di tutta quella roba che ha la chitarra di Bellamy il 99% dellle persone non se ne fa nulla, sarebbe come avere un Ferrari per fare un giro in centro la Domenica ai 30 all'ora.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da SOAD » 25/05/2010, 12:08

ahahahaha.... Scusami spider, ma mi sa che non hai capito quello che il sig. Capello voleva dire...  Ha usato la parola folle e non pazzo, in piu' tra virgolette.... con questo io capisco solo che intendeva dire, un chitarrista a cui piace sperimentare nuove cazzutaggini, ma che non rispecchia chiaramente il volere del chitarrista medio... chi vende chitarre, non lo fa perchè deve affrontare un mercato di chitarristi alla bellamy, che suonano solo muse... mi sembra ovvio...

Cmq, ragazzi....l'alluminio propaga bene anche il calore, da buon metallo...e come vedete si sta scaldando il post, e si rischia la propagazione immediata...

Dico giusto la mia sulla chitarra in questione e sull'argomento del post. La chitarra cosi come concepita, ha degli standard, e su questo non ci piove... uno di questi e che la sua realizzazione è principalmente in legno, per le caratteristiche che esso ha.... L'utilizzo di nuovi materiali, se vogliamo di riciclaggio, ecologici, bio non so cosa ecc, e qualcosa che la si puo' fare in termini di sperimentazione, per chi volesse... ma non è certo quello che ci salverebbe in questo mondo...non sono i chitarristi e le loro chitarre in legno che spiantano le foreste...
Il resto è questione di gusti, e noi, come chitarristi siamo tutti malati... nessuno di noi, o almeno la maggior parte, e il resto credono di averlo, ha un suono perfetto....o almeno solo nella testa, ma poi non lo vediamo quasi mai realizzato pienamente...quante chitarre abbiamo cambiato, quanti ampli, quanti pedali...ce sempre il periodo in cui tutto sembra suonare bene...e dopo un po ci fa schifo... percio' è tutto mooolto relativo...è inutile confrontarsi, perchè non sappiamo noi stessi come chitarristi ripeto a volte cosa vogliamo veramente,percio' ci prenderemmo solo a schiaffi da soli in certi casi... :arf2:


e cmq, piu' vado avanti, piu' mi rendo conto che una squier da 130€ compreso ampli di m....da e tutte le diavolerie, in mano mia suona una caga..a eccezionale, in mano non so dico a petrucci, "uno a caso" suona...  sicuramente perlomeno riesce a fare le sue canzoni...io se non ho il finimondo tra le mani non riesco a far neanche smoke in the water  :face_green:

percio'.... 


ps. scusate l'ot

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da capello » 25/05/2010, 12:25

Spider..prendi esempio da Soad,che ha capito tutto!

Spider qui se ce' una persona che polemizza sei tu,e tutti l'hanno capito!

Spider...tu non sei ne Matt,ne chi gli costruisce le chitarre,quindi...perche' ti incazzi tanto e vuoi convincerci che "l'alluminio e' la panacea di tutti i legni"?

Spider...le mie chitarre sono visibili da tutti,dove sono le tue?

Spider...non sono il famoso allenatore,ma i soldi non mi mancano affatto,ringraziando me e il lavoro.

Spider....siccome non sono tuo fratello il tuo "merda" trasversale dillo a tua madre se ne hai le palle..
Ultima modifica di capello il 25/05/2010, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Caspita che tono! (chitarra in alluminio)

Messaggio da luix » 25/05/2010, 13:36

We we!!!!!! basta con le offese, ora siete pari, se qualcuno dei due ricomincia lo banno.

A me pare che capello non abbia offeso nessuno quindi le offese di spider sono gratuite, quindi caro spider in particolare, ti avevo gia ripreso qualche tempo fa per non ricordo cosa, se ti svegli con la luna storta non venire a sfogarti qui, magari rompi le scatole a qualcuno per strada, che ne so il primo nazi che trovi...

saluti
luix
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi